In Nuova Caledonia clima dalle caratteristiche molto particolari.
Ma la Nuova Caledonia dove si trova?
Si tratta di un arcipelago collocato nell’Oceano Pacifico, nei pressi dell’Australia.
Nello specifico la Nuova Caledonia si trova ad una distanza di quasi 1.500 chilometri dalla costa dell’Australia.
Questa collettività francese è situata ad Ovest delle Figi e a Nord rispetto alla Nuova Zelanda.
Sembra che la Nuova Caledonia si sia separata 66 milioni di anni fa dall’Australia, andando verso Nord Est.
La posizione in cui si trova attualmente dovrebbe essere stata raggiunta 50 milioni di anni fa.
Dal punto di vista delle caratteristiche geografiche, in Nuova Caledonia clima caratterizzato dalla presenza di una catena montuosa al centro che divide il territorio nel senso della lunghezza.
Le montagne che possono essere considerate più elevate sono il Mont Humboldt a Sud Est e il Mont Panié a Nord.
Nella costa ad Est troviamo lo sviluppo di un’abbondante vegetazione, mentre la costa Ovest risulta più secca, con pianure e la presenza di savane.
Proprio in questa costa è possibile rintracciare diversi massicci che abbondano di minerali.
Nella Nuova Caledonia scorre un corso d’acqua molto lungo, di quasi 100 chilometri. Si tratta del fiume Diahot.
In generale dobbiamo dire che in Nuova Caledonia clima influenzato anche dalla presenza di foreste umide, che sono presenti in abbondanza in quasi tutta l’isola.
Nella Nuova Caledonia troviamo una delle più estese lagune di tutto il pianeta, visto che occupa una superficie di 24.000 chilometri quadrati.
In Nuova Caledonia clima dalle caratteristiche specifiche: si tratta di un clima tropicale.
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come sono in Nuova Caledonia clima, temperature e precipitazioni.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale della Nuova Caledonia
Prima di andare nel dettaglio e saperne di più sul clima Nuova Caledonia, cerchiamo di scoprire tutte le peculiarità della capitale.
Si tratta di Numea, la città principale di questo territorio francese.
Numea si trova su una penisola nell’area a Sud Ovest della Grande Terre, che è l’isola più grande dell’arcipelago in questione.
Tipo di clima
Come abbiamo visto, in Nuova Caledonia clima che si contraddistingue per le caratteristiche del territorio di questo arcipelago.
L’arcipelago dell’Oceano Pacifico è situato al Sud dell’equatore e presenta un clima tropicale, che subisce una certa influenza da parte degli alisei.
Nell’arcipelago della Nuova Caledonia si possono distinguere due stagioni ben precise e due stagioni che possiamo considerare intermedie.
Dalla fine di dicembre alla fine di marzo troviamo una stagione calda, che è quella più piovosa.
Le temperature registrate in questo periodo sono molto alte, visto che di giorno possono arrivare anche a 35 gradi.
Il caldo è temperato un po’ dalle brezze, ma l’afa è presente in modo notevole.
Nelle alture interne dell’isola più grande possono verificarsi in abbondanza delle precipitazioni, sotto forma anche di temporali.
Nella costa Ovest le precipitazioni corrispondono a circa 150-200 millimetri, in base all’area presa come punto di riferimento.
Si tratta del periodo in particolare che può essere interessato dai cicloni tropicali.
Il soleggiamento comunque non è scarso, anche se sono presenti delle precipitazioni frequenti.
Possiamo poi distinguere una stagione fresca, che è più secca e si colloca tra giugno e settembre.
In questo periodo le temperature diminuiscono durante il giorno, arrivando a circa 24 gradi di massima.
È presente il vento, che aumenta il fresco.
In alcune giornate poi si possono registrare anche 20 gradi.
Soprattutto nella costa a Nord dell’isola più grande dell’arcipelago si potrebbero verificare delle precipitazioni.
I periodi intermedi vanno da aprile a maggio e da ottobre a novembre.
In questi periodi le temperature sono ottimali, visto che durante il giorno si possono registrare anche 26-27 gradi.
Nel periodo da aprile a maggio si possono verificare precipitazioni in abbondanza, in maniera particolare nel primo mese.
Andiamo adesso a vedere le caratteristiche del meteo.
In Nuova Caledonia clima, temperature e precipitazioni che variano sulla base dell’esposizione e della presenza di alture.
Per quanto riguarda l’isola principale, Grande Terre, la costa che è esposta a Nord è caratterizzata da una maggiore piovosità rispetto alla costa che ha un’esposizione a Sud.
Le precipitazioni comunque non seguono un andamento regolare nel corso dei vari anni.
Andiamo ad analizzare le caratteristiche di Numea, partendo dalle temperature medie.
La capitale dell’arcipelago si trova sulla costa meridionale dell’isola di Grande Terre.
Ecco una tabella riassuntiva delle temperature medie nella capitale.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 29 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 22 | 23 | 23 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 29 | 27 | 26 |
MIN (°C) | 23 | 22 | 20 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 24 | 23 | 23 |
MIN (°C) | 19 | 17 | 17 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 24 | 26 | 27 |
MIN (°C) | 18 | 19 | 21 |
Le precipitazioni corrispondono in media a 1.060 millimetri ogni anno.
Il massimo registrato è a marzo, mentre i valori minimi si registrano da settembre a novembre, come puoi vedere dal seguente schema.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 80 | 115 | 125 |
GIORNI | 7 | 10 | 9 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 150 | 105 | 85 |
GIORNI | 12 | 10 | 10 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 115 | 70 | 65 |
GIORNI | 10 | 9 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 40 | 50 | 60 |
GIORNI | 7 | 4 | 5 |
Le ore di sole sono abbastanza buone durante tutto l’anno.
In generale il soleggiamento non è scarso nemmeno nel corso dei mesi caratterizzati da una quantità maggiore di precipitazioni.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 6 | 7 | 6 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 5 | 6 | 6 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 7 | 8 | 8 |
La temperatura del mare è abbastanza alta per il bagno durante tutto l’anno.
Un minimo si registra da luglio al mese di ottobre, quando ci sono 23 gradi.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 26 | 26 | 27 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 27 | 26 | 25 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 24 | 23 | 23 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 23 | 23 | 25 |
Nuova Caledonia: uragani
I cicloni tropicali si possono verificare nella Nuova Caledonia in particolare dal mese di novembre alla metà di maggio.
Il periodo più probabile è quello che va dalla fine di dicembre all’inizio di aprile.
Tra gli eventi più recenti di questo tipo che hanno interessato la Nuova Caledonia possiamo ricordare, ad esempio, Evan, che si è formato nel dicembre del 2012.
Fuso orario Nuova Caledonia – Italia
C’è una notevole differenza di orario tra la Nuova Caledonia e il nostro Paese.
L’arcipelago nei pressi dell’Australia si trova 10 ore avanti rispetto all’orario dell’Italia.
È un aspetto che devi considerare se si sposti in aereo dal nostro Paese per raggiungere queste isole.
Infatti ti sarà utile sapere come prevenire i fastidiosi sintomi del jet lag, la condizione che si verifica quando si attraversano differenti fusi orari e c’è un mancato adattamento dell’organismo al nuovo orario.
Per contrastare il jet lag è importante seguire un’alimentazione equilibrata, bere acqua a sufficienza e svolgere una regolare attività fisica.
Come arrivare in Nuova Caledonia
Esistono numerosi collegamenti tra la Nuova Caledonia e alcune località della Nuova Zelanda, della Papua Nuova Guinea e dell’Australia orientale.
Tra queste località è possibile spostarsi in modo semplice in aereo, arrivando all’aeroporto internazionale di Numea.
Per gli spostamenti interni, è presente una rete di strade efficiente.
Quindi puoi spostarti noleggiando un’automobile direttamente sull’isola.
È possibile raggiungere le più importanti isole dell’arcipelago con l’aereo.
Quando andare
Scopriamo adesso in Nuova Caledonia quando andare e nello specifico quale può essere considerato il periodo migliore per visitare questo arcipelago.
Puoi recarti in queste isole soprattutto tra ottobre e novembre, che corrisponde alla stagione della primavera australe.
In questo periodo c’è un buon soleggiamento e le temperature sono ideali per evitare il caldo e il freddo.
In generale non ci sono in questo periodo precipitazioni eccessive, nello specifico nell’area a Sud della più grande isola della Nuova Caledonia.
Ricorda che ad aprile (e anche a novembre, anche se in questo mese sembrano eventi rari) potrebbero verificarsi i cicloni tropicali o vere e proprie tempeste tropicali caratteristiche della situazione del clima di questa zona.
Possiamo quindi affermare che il periodo migliore per recarsi in questo arcipelago considerando della Nuova Caledonia clima e temperature corrisponde al mese di ottobre.
Potrebbe fare un po’ più di fresco da giugno a settembre: tieni in considerazione anche questo aspetto se vuoi dedicarti al turismo balneare.
Nuova Caledonia Vaccinazioni
Da segnalare che per andare in Nuova Caledonia è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
Si tratta di un certificato richiesto per coloro che hanno più di un anno di età e provengono da uno Stato in cui è a rischio di trasmissione questa malattia.
Cosa mettere in valigia
Tieni conto delle caratteristiche del clima di questo arcipelago se vuoi sapere cosa mettere in valigia per andare in Nuova Caledonia.
Se decidi di andare nel periodo estivo, quindi da dicembre a febbraio, porta degli abiti leggeri, un cappello per ripararti dal sole, una felpa per le ore serali, un foulard e un ombrello oppure un impermeabile.
Se vai in Nuova Caledonia in inverno, da giugno ad agosto, porta con te degli abiti leggeri, anche in questo caso una felpa e un foulard, oltre all’ombrello o ad un impermeabile.
Inoltre per la barriera corallina non dimenticare le scarpe acquatiche e poi eventualmente l’attrezzatura per snorkeling.
Se vuoi visitare le alture delle isole dell’arcipelago, porta una felpa, le scarpe da trekking e un impermeabile.
PARTI PER L’OCEANIA: INIZIA DA QUI!