Clima Wallis e Futuna: è di tipo equatoriale, caldo e umido tutto l’anno, con un periodo particolarmente afoso che va da novembre ad aprile. Mentre da maggio a ottobre risulta essere uno dei periodi nel quale si percepisce leggermente un pò di fresco. La differenza è in ogni caso minima, di due-tre gradi (di giorno, da 30/31 °C a 28 °C) nelle isole Futuna e di appena uno/due gradi (da 30/31 °C a 29 °C) nella più settentrionale, e anche più vicina all’equatore, isola di Wallis.
In ogni caso nel periodo che comprende i mesi da maggio a ottobre, e in particolare da giugno a settembre, i venti alisei di sud-est soffiano con una buona insistenza, rendendo l’aria più fresca.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Wallis e Futuna
La capitale di Wallis e Futuna è Mata-Utu, situata nell’isola di Uvéa (o Wallis). Il periodo ottimale per andare va da aprile fino a ottobre, perché c’è una piacevole temperatura tiepida con giusto qualche moderata precipitazione. La temperatura media più alta nella capitale raggiunge i 29°C in gennaio e quella più bassa in giugno con 28°C. La temperatura dell’acqua è di circa 30°C. Il tempo e il clima di Mata-Utu sono buoni per godersi una gradevole vacanza.
Tipo di Clima
Clima Wallis e Futuna: è un arcipelago del Pacifico, situato a 13-14 gradi a sud dell’equatore. Appartiene alla Francia e il mare è perfetto per fare il bagno siccome è caldo tutto l’anno.
Le piogge sono abbondanti, infatti superano i 3.000 millimetri l’anno. Il periodo dove ci sono maggiori precipitazioni è quello più caldo, in cui scendono più di 300 millimetri al mese. In particolare da ottobre ad aprile a Wallis e da dicembre ad aprile a Futuna. Quest’ultima essendo più lontana dall’equatore ha un picco di piogge un po’ più breve. Si può comunque affermare che in entrambe le isole piove durante tutto il corso dell’anno; infatti non si scende mai sotto i 100 millimetri al mese, anche se tra un acquazzone e l’altro c’è molto spazio per il sole.
ll soleggiamento a Wallis e Futuna è accettabile, infatti, le precipitazioni anche se frequenti e generalmente abbondanti, hanno una breve durata.
Clima Wallis e Futuna: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 30 | 30 | 31 |
MIN (°C) | 25 | 25 | 25 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 30 | 30 | 29 |
MIN (°C) | 25 | 25 | 25 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 29 | 28 | 28 |
MIN (°C) | 24 | 24 | 24 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 29 | 29 | 30 |
MIN (°C) | 24 | 24 | 24 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 380 | 365 | 370 |
GIORNI | 19 | 21 | 19 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 375 | 310 | 255 |
GIORNI | 21 | 18 | 16 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 140 | 185 | 185 |
GIORNI | 12 | 13 | 14 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 215 | 235 | 275 |
GIORNI | 13 | 16 | 16 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 10 | 10 | 10 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 9 | 8 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 7 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 28 | 27 | 27 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 27 | 28 | 28 |
Wallis e Futuna: cicloni
L’ arcipelago di Wallis e Futuna è esposto ai cicloni tropicali del Pacifico meridionale. Solitamente, i cicloni si formano nei mesi che vanno da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile.
Fuso orario Wallis e Futuna-Italia
Wallis e Futuna si trova 11 ore avanti rispetto all’Italia.
Questo comporta che spostandosi in aereo dal nostro Paese si possa incorrere nel fenomeno del jet lag.
Come arrivare a Wallis e Futuna
In aereo
Non ci sono voli diretti dall’Italia, e l’aeroporto più comodo è quello di Hihifo a Wallis, che è anche collegato a Nouméa e Nadi. Anche si gli arcipelaghi più vicini a Wallis e Futuna sono Samoa e Fiji, si consigliano i collegamenti con voli per/dagli altri due territori francesi della zona, ovvero la Nuova Caledonia e Tahiti.
Quando andare a Wallis e Futuna
Il periodo ottimale per visitare le Wallis e Futuna è nei mesi che vanno da giugno ad agosto, essendo quello con minor caldo e pioggia; anche se pure in questo periodo potrebbero esserci rovesci e temporali abbastanza frequenti.
Cosa mettere in valigia
Si consigliano durante tutto l’anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.
SCOPRI L’OCEANIA: PARTI DA QUI!