Ucraina clima

Clima Ucraina: è un clima continentale con inverni generalmente gelidi ed estati che diventano gradualmente più calde man mano che si va verso Sud. La zona più meridionale, che è situata nei pressi del Mar Nero, presenta un clima lievemente più mite in inverno, ma non si può parlare di clima mediterraneo, invece presente nella costa meridionale della Crimea.

L’Ucraina è caratterizzata da precipitazioni abbastanza frequenti tutto l’anno, ma non sono abbondanti in tutto il Paese. Il periodo più piovoso dell’anno è l’estate, per via dei temporali che generalmente ci sono nel pomeriggio. L’inverno non è secco, a causa delle precipitazioni abbastanza frequenti, che diventano spesso nevischio.

Nella regione del Mar Nero le piogge sono abbastanza scarse, meno di 500 millimetri, infatti i temporali estivi sono più rari. 

In questo paese il sole brilla raramente in inverno, in particolare nelle zone interne, dove prevalgono i cieli grigi. Al contrario in estate c’è spesso un cielo soleggiato soprattutto lungo la zona del Mar Nero.

L’Ucraina è molto grande come paese, composto da molte pianure (ad Est) e colline (ad Ovest) ed un’unica parte montuosa, quella occidentale, dove si trova un lembo dei Carpazi che culminano nel monte Hoverla. In estate il clima diminuisce naturalmente con la quota, oltre il fatto che in inverno l’aria fredda che giace nei bassi strati determina un’inversione termica e preserva il freddo in pianura.

Capitale dell’Ucraina

Kiev è la capitale, situata nel Nord del Paese, dove le precipitazioni sono all’incirca 610 mm l’anno con l’estate come stagione più piovosa. 

Clima Ucraina

Clima Ucraina: l’inverno è caratterizzato da un clima molto freddo in gran parte dell’Ucraina con temperature medie inferiori allo zero, tolte le zone più riparate della Crimea. Verso Sud c’è un aumento della temperatura che però rimane sotto lo zero nelle zone interne. Kiev è ricoperta di neve per circa 80 giorni all’anno.

I periodi da considerare più freddi in assoluto sono quelli in cui vi è l’anticiclone russo-siberiano, dove la temperatura scende generalmente fino a -30 °C.

Nella stagione primaverile le temperature e il soleggiamento aumentano in maniera rapida. A Marzo nelle zone continentali c’è il disgelo, mentre ad Aprile si alternano le prime giornate in cui il clima inizia ad essere gradevole con gli improvvisi ritorni del freddo. Nel mese di Maggio le temperature sono solitamente sono già piacevoli.

L’estate è calda e piuttosto soleggiata, con possibili precipitazioni, più probabili al Centro-nord. 

Le regioni continentali sono comunque esposte a delle ondate di caldo, della durata di qualche giorno, con picchi di caldo di 35 gradi o più.

Nella stagione autunnale le temperature diminuiscono in fretta. Settembre generalmente ha un clima ancora gradevole nella zona del Mar Nero, mentre è già fresco al Nord.

Clima Ucraina nella costa

Anche se affacciate sul Mar Nero le località ucraine non hanno temperature così miti d’inverno, che è piuttosto freddo. Il clima diventa accettabile per fare il bagno solo nei mesi di Luglio e Agosto, mentre risulta fresco a Giugno e Settembre. Il Mar d’Azov, ad Est, rimane più chiuso e riparato, infatti nella stagione estiva diventa un po’ più caldo.

In Crimea l’inverno è meno rigido che a Odessa, anche se ci sono venti freddi, a volte tempestosi.

L’unica zona che può essere definita mite in inverno è la costa meridionale della penisola, situata a sud dei Monti di Crimea, che la riparano dai venti freddi del Nord.

Clima Ucraina: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 0 -1 0
MIN (°C) -5 -6 -6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 6 14 21
MIN (°C) -1 5 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 24 26 25
MIN (°C) 14 16 15
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 19 12 5
MIN (°C) 10 5 0

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 40 45 40
GIORNI 12 12 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 35 45 55
GIORNI 9 8 9
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 65 70 70
GIORNI 10 10 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 45 45 55
GIORNI 7 8 10

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 1 1 2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 4 5 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 9 9 8
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 6 4 2

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 9 7 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 6 9 15
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 20 23 24
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 21 16 12

Fuso orario Ucraina

Il fuso orario dell’Ucraina è un’ora avanti rispetto all’Italia.

viaggio in ucraina

Come arrivare in Ucraina

In aereo

L’Italia ha voli diretti per l’Ucraina molto comodi. Generalmente tutti i voli internazionali atterrano principalmente all’aeroporto Boryspil-Kiev International Airport. Il volo Italia- Ucraina dura in genere 3 ore. 

Quando andare in Ucraina

Il periodo ottimale per fare un viaggio in Ucraina va da metà Maggio a metà Settembre. Infatti Luglio e Agosto sono caratterizzati da giornate molto calde, quindi si può pensare di andarci o da metà Maggio-fine Giugno e/oppure la prima metà di Settembre. Per chi non patisce particolarmente il caldo va bene anche il periodo di piena estate (Luglio/Agosto).

Per il turismo balneare nella zona del Mar Nero bisogna andare in piena estate (Luglio/Agosto), quando il caldo viene temperato dalle brezze, con qualche raro giorno di pioggia.

Cosa mettere in valigia

Si consiglia in inverno: vestiti molto caldi, maglione o pile, piumino, berretto, guanti e sciarpa. Per Jalta: maglione, giacca, impermeabile o ombrello, sciarpa e paraorecchie per il vento.

Invece nel periodo estivo, per Lviv: vestiti leggeri e di mezza stagione, con la possibilità di coprirsi e scoprirsi; ombrello. Nel Nord-est e Kiev: magliette a maniche corte per le giornate calde, giacca e felpa per la sera e le giornate fresche; ombrello.

Per il Sud e il Mar Nero: vestiti leggeri, una felpa o una giacca leggera per la sera.

SCOPRI L’EUROPA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here