Clima Nigeria: è di tipo tropicale, semi-arido all’estremo nord, e più umido andando verso sud. Caratterizzato da una stagione piovosa, causata dal monsone africano, che è più lunga e intensa procedendo da nord a sud.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale della Nigeria
La capitale della Nigeria è Abuja, situata nel centro del Paese a 500 metri sul livello del mare. La zona centrale è caratterizzata da una stagione piovosa più lunga, con le ore di sole che diminuiscono per un periodo abbastanza lungo.
Tipo di Clima
Clima Nigeria: la vegetazione è molto varia dal paesaggio saheliano del nord, alla savana del centro, alle foreste del sud e alle mangrovie del delta del Niger e le aree costiere. Al nord e in particolare nell’estremo nord-est, nella zona del lago Ciad, c’è un’alternanza di periodi piovosi a periodi soleggiati dove il caldo è intenso, anche nella stagione delle piogge.
Le piogge si fermano da metà settembre all’estremo nord, nel corso di ottobre nella parte centrale, e rimangono fino a novembre all’estremo sud. Quando ritorna il bel tempo, fa caldo e c’è l’aria secca al centro-nord, mentre al sud l’umidità è maggiore a causa del mare.
Le temperature variano molto a seconda delle fasce climatiche. Nel nord l’inverno è caldo e secco, con delle giornate torride (anche 40 gradi) e notti più fresche, quasi fredde nelle zone collinari più settentrionali, dove il record è di zero gradi. Da febbraio il caldo aumenta nelle zone interne, e diventa molto caldo al centro-nord nei mesi che vanno da marzo a maggio. Al sud non vi è un clima particolarmente caldo, sia per la vicinanza dell’oceano, sia perché iniziano le prime piogge. Queste ultime aumentano di intensità e di frequenza fino a interessare tutta la Nigeria dal mese di giugno. In alcune zone il fronte umido e l’aria calda e secca preesistente formano dei piccoli tornado.
Clima Nigeria nel nord e nel centro
Al nord le notti durante l’inverno sono abbastanza fredde. Da marzo a maggio c’è un veloce aumento delle temperature dove il caldo diventa forte. Con l’arrivo dell’estate e il monsone diminuiscono, ma c’è un aumento dell’umidità.
Nelle zone centrali è caratteristico un inverno molto caldo, dove le massime diurne toccano i 33/35 gradi a dicembre e gennaio. In questo periodo c’è il vento harmattan, che porta la polvere dal deserto e di ridurre la visibilità.
Clima Nigeria nella costa
Al sud, nelle città sulla costa l’inverno è caldo ma piuttosto umido, con massime che toccano i 30/32 gradi e le brezze dal mare nel pomeriggio. Sulla costa generalmente i cieli sono nuvolosi durante la mattinata, mentre al centro-nord l’inverno è soleggiato. Alcune volte succede che l’harmattan raggiunge la costa. Il tepore della primavera non si percepisce molto, a causa del mare e delle piogge che iniziano presto.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 35 | 35 | 37 |
MIN (°C) | 16 | 20 | 26 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 37 | 36 | 33 |
MIN (°C) | 24 | 25 | 20 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 31 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 18 | 22 | 18 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 30 | 32 | 34 |
MIN (°C) | 18 | 21 | 16 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 1 | 2 | 5 |
GIORNI | 0 | 0 | 0 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 10 | 65 | 135 |
GIORNI | 1 | 4 | 9 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 165 | 220 | 265 |
GIORNI | 12 | 14 | 16 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 255 | 105 | 5 |
GIORNI | 16 | 8 | 0 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 9 | 8 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 7 | 5 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 6 | 8 | 9 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 28 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 28 | 26 | 25 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 26 | 27 | 29 |
Fuso orario Nigeria
Il fuso orario della Nigeria è lo stesso rispetto all’Italia.
Come arrivare in Nigeria
In aereo
Sono presenti voli diretti dalle principali città italiane verso la capitale della Nigeria. Una volta che si atterra all’aeroporto di Abuja è facile raggiungere i principali punti di interesse turistico e culturale della città.
Quando andare in Nigeria
Il periodo ottimale per visitare la Nigeria è l’inverno, nei mesi che vanno da novembre a febbraio, in particolare gennaio e febbraio perché meno umidi e più soleggiati. Generalmente le giornate sono calde ovunque ma in particolare nel centro-nord. Di notte può anche far freddo all’estremo nord, con il vento harmattan che porta tempeste di sabbia e polvere, ma almeno si evita sia il caldo intenso del periodo febbraio-maggio con le piogge abbondanti del periodo estivo.
Nigeria Vaccinazioni
Per entrare in Nigeria è richiesto il vaccino obbligatorio contro la febbre gialla. Sono consigliati i vaccini per il tifo, la difterite, la poliomielite, la rabbia, la meningite, il tetano e l’epatite A e B.
È fondamentale portare una scorta di farmaci per malattie di cui si soffre.
Quando ti trovi in Nigeria presta molta attenzione alle norme igieniche: lava bene le mani, bevi solo acqua imbottigliata e disinfettata, non aggiungendo ghiaccio.
Inoltre consuma solo cibi di cui conosci bene la provenienza e cotti nel modo più adeguato.
Disinfetta sempre la frutta e la verdura.
Cosa mettere in valigia
Si consiglia di portare in inverno: per il nord, Jos e Abuja, vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il vento dal deserto, una giacca e un maglione per la sera, scarponcini comodi o sandali. Per la zona sud e Lagos: vestiti leggeri, una felpa leggera per la sera e l’aria condizionata, foulard per il vento carico di polvere.
Durante l’estate è ottimo portare con sé vestiti leggeri in tessuto naturale (cotone o lino); ombrello o impermeabile leggero per i rovesci. Per Jos, aggiungere una felpa e una giacca leggera.
Per le donne è meglio lasciar perdere calzoncini e minigonne, soprattutto al nord.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!