Tonga clima

Clima Tonga: c’è un clima tropicale, influenzato dagli alisei, caratterizzato da una stagione calda, afosa e piovosa da Dicembre ad Aprile, e una stagione fresca e piuttosto secca da Giugno ad Ottobre. Nelle isole più settentrionali anche durante i mesi di Maggio e Novembre il caldo e la pioggia si fanno sentire. Si può affermare che anche nei mesi meno caldi la temperatura è alta. Nelle isole meridionali Maggio e Novembre sono mesi nei quali il clima è abbastanza secco, mentre da Giugno a Settembre fa piuttosto fresco. In ogni caso anche nella stagione secca possono esserci in generale dei brevi rovesci e temporali, che generalmente non ostacolano più di tanto il sole. Il mese più piovoso è Marzo.

Capitale delle Tonga

Nuku’alofa è la capitale delle Tonga, dove le piogge sono ancora intorno ai 1.600/1.700 millimetri l’anno. La sua posizione decisamente meridionale fa sì che l’inverno sia una stagione un pò più fresca: con massime da Giugno a Settembre che raggiungono i 24/25 gradi, con talvolta ventate di aria fredda in grado di far scendere la temperatura di qualche grado.

Anche la temperatura del mare nelle isole più meridionali scende di un pò di gradi durante l’inverno australe, all’incirca fino a 23 gradi nei mesi di Agosto e Settembre. Le temperature minime rimangono in genere piuttosto elevate, ovvero sui 18/20 gradi, dando così, la possibilità, a chi non patisce il freddo, di farsi ancora una vacanza al mare. In conclusione,  nelle isole più meridionali delle Tonga, è ottimo recarsi nei mesi di Maggio, Ottobre e Novembre, quando le temperature diurne sono un po’ più alte, ossia intorno ai 26/28 °C.

Tipo di Clima

Clima Tonga: prima di partire per un viaggio è fondamentale informarsi sul tipo di clima presente nelle varie zone. 

Clima Tonga equatoriale

Nelle isole più settentrionali, ovvero intorno a 15° di latitudine Sud, il clima risulta essere più caldo e umido durante il corso dell’anno, tanto che si parla di clima equatoriale. Tra i mesi più caldi (Febbraio e Marzo) e quelli meno (Luglio e Agosto), c’è una lieve differenza di gradi.

Le piogge risultano essere abbondanti, infatti superano i 2.300 millimetri l’anno, con un periodo in cui le precipitazioni sono più abbondanti da Novembre ad Aprile. In quest’area, il periodo ottimale va quindi da Giugno a Settembre, perché è il meno piovoso e leggermente meno caldo.

Clima Tonga Vava’u

Nella zona più a Sud, a Vava’u e nelle isolette circostanti, le precipitazioni annue vanno sotto i 2.100 millimetri, con le temperature che calano un pò nei mesi più freschi anche se fa ancora abbastanza caldo per poter andare in spiaggia. Quindi il periodo ideale va da Giugno a Settembre, quando le piogge si aggirano sui 100/120 millimetri al mese.

In questa zona, come nelle isole più a Nord, il mare è caldo durante il corso dell’anno per fare i bagni, raggiungendo un minimo di 25 °C ad Agosto e Settembre.

Clima Tonga Ha’apai

Andando più a Sud c’è il gruppo di Ha’apai composto dalle isole come Lifuka, Foa, e Ha’ano. Le precipitazioni scendono intorno a 1.600 millimetri l’anno nelle isole piatte, mentre in quelle vulcaniche, c’è un rilievo interno che agevola la formazione di nubi temporalesche, come Kao.

Le temperature massime a Lifuka variano da 30 gradi di Febbraio e Marzo a 26 gradi da Giugno a Settembre. Il periodo ottimale è nei mesi da Maggio a Ottobre.

Clima Tonga: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 29 29 30
MIN (°C) 23 23 24
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 30 29 27
MIN (°C) 24 22 20
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 26 25 25
MIN (°C) 20 18 18
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 25 26 28
MIN (°C) 19 20 21

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 150 115 195
GIORNI 13 9 15
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 230 190 105
GIORNI 17 14 12
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 80 90 100
GIORNI 11 12 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 110 90 115
GIORNI 10 11 9

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 28 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 28 28 27
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 26 26 25
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 25 26 27

Tonga: cicloni

Le isole Tonga sono situate nella traiettoria dei cicloni tropicali. Il periodo nel quale si formano i cicloni va da Novembre a metà Maggio, anche se sono più probabili da fine Dicembre a inizio Aprile.

Fuso orario Tonga-Italia 

Tonga si trova 12 ore avanti rispetto all’Italia.

Questo comporta che spostandosi in aereo dal nostro Paese si possa incorrere nel fenomeno del jet lag.

Come arrivare alle Tonga

In aereo

Gran parte dei viaggiatori arriva nelle Tonga passando per l’Aeroporto Internazionale di Fua’amotu, a circa 15 km in autobus a Sud-est del centro di Nuku’alofa. Chi parte da Nuova Zelanda, Australia, Isole Fiji, Samoa, Hawaii e Los Angeles, trova voli diretti per le Tonga. Per chi parte da altre zone del mondo è invece necessario fare scalo in una di queste località. Tra gli aeroporti con più voli per le Tonga ci sono per certo Auckland (Nuova Zelanda) e Nadi/Suva (Isole Fiji).

viaggio in tonga

Quando andare alle Tonga

Avendo considerato il clima Tonga, possiamo affermare che il periodo ottimale per recarsi alle Tonga è quello che va da Giugno a Settembre nelle isole settentrionali, mentre da Maggio a Ottobre nel gruppo di Ha’apai. Infine a Maggio, Ottobre e Novembre nel gruppo più meridionale di Tongatapu.

Raramente i cicloni si presentano anche a Novembre e nella prima metà di Maggio, per essere certi conviene escludere questi periodi dalla pianificazione del viaggio.

Cosa mettere in valigia

Per le isole più settentrionali, si consigliano tutto l’anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.

Invece per quanto riguarda le isole centro-meridionali si può portar con sé per il periodo invernale ovvero Giugno-Agosto, vestiti leggeri per il giorno, un foulard per la brezza, una felpa per la sera, eventualmente una giacca leggera per le isole meridionali; impermeabile leggero o ombrello. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.

Per il periodo estivo quindi Dicembre-Febbraio, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.

SCOPRI L’OCEANIA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here