Moldavia Clima

Clima Moldavia: è un clima continentale, con inverni molto freddi e nevosi ed estati calde. Le correnti che prevalgono sono quelle da Nord e da Ovest, per questo motivo la vicinanza al Mar Nero non influisce più di tanto sulle sue temperature.

La Moldavia detta anche Moldova è un paese di lingua romena, piccolo e pianeggiante dove  il clima Moldavia è tutto sommato omogeneo con differenze di al massimo di un paio di gradi tra il Nord e il Sud. Talvolta succede che nevica al Nord e non al Sud.

Le precipitazioni non risultano abbondanti, più frequenti in inverno, ma a causa delle basse temperature avvengono per lo più sotto forma di nevischio. Mentre i mesi che risultano più piovosi sono Giugno e Luglio, infatti spesso ci sono delle precipitazioni pomeridiane. In Agosto i temporali sono meno probabili.

Capitale della Moldavia

Chisinau è la capitale della Moldavia, dove il sole è buono in estate, mentre da Novembre a Gennaio a causa dei cieli grigi è scarso o mediocre. 

Clima Moldavia

Clima Moldavia: decisamente freddo in inverno e piuttosto caldo d’estate. Nelle stagioni intermedie come la primavera si alternano momenti con temperature più piacevoli e giornate più rigide, con possibili rovesci di neve, in particolare a Marzo e all’inizio di Aprile. Mentre in autunno il freddo inizia a farsi sentire generalmente nel mese di Novembre.

Inverno

Un inverno decisamente freddo quello della Moldavia, con temperature medie di Gennaio che si aggirano interno a -1,5 °C. A volte succede che le masse d’aria mite e umida che si originano nella zona mediterranea portano la temperatura sopra lo zero, sciogliendo la neve. Talvolta invece vi sono masse d’aria gelida di origine artica o russa possono spingere la temperatura di parecchi gradi al di sotto dello zero.

Estate

L’estate è una stagione piuttosto calda nel clima Moldavia. Nei due mesi più caldi ovvero Luglio e Agosto le minime sono all’incirca 15/16 gradi al nord e 16/17 °C al Centro-sud con notti generalmente abbastanza fresche, e le massime si aggirano sui 26 gradi al Nord e ai 27/28 °C al sud. A Giugno e Luglio ci sono sovente temporali nel pomeriggio. La temperatura è quindi accettabile, anche se a volte si possono verificare delle ondate di calore, che portano il clima a 35 gradi e oltre.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 2 1 3
MIN (°C) -3 -4 -4
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 8 16 22
MIN (°C) -4 6 12
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 25 28 27
MIN (°C) 15 17 17
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 22 15 7
MIN (°C) 12 7 2

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 545 40 40
GIORNI 121 12 12
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 35 40 50
GIORNI 11 10 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 75 70 45
GIORNI 12 10 8
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 45 25 40
GIORNI 6 6 11

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 2 2 3
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 4 6 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 9 10 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 8 5 2

Fuso orario Moldavia-Italia 

Il fuso orario della Moldavia è un’ora avanti rispetto all’Italia.

Viaggio in Moldavia

Come arrivare in Moldavia

In aereo

I voli dall’Italia generalemente hanno come destinazione finale Chisinau.

In treno

La capitale si può raggiungere in treno ma è il mezzo meno comodo perché le ferrovie moldave dispongono ancora di pochi collegamenti con le altre città europee tolta la linea Chisinau-Bucarest. 

In automobile

Risulta comodo entrare in Moldavia attraverso la Romania o l’Ucraina.

Quando andare in Moldavia

Il periodo migliore per visitare la Moldavia è da Maggio a Settembre. In genere le temperature sono gradevoli, con notti fresche. I mesi di Luglio e Agosto sovente ci sono giornate molto calde, per cui se non si è amanti del caldo meglio spostare l’attenzione verso altre stagioni.

Cosa mettere in valigia

Durante l’inverno è consigliato indossare vestiti caldi, maglione o pile, piumino, berretto, guanti e sciarpa, impermeabile o ombrello.

Invece in estate si consigliano vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera e le giornate fresche; impermeabile o ombrello.

SCOPRI L’EUROPA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here