Clima El Salvador: quali sono tutte le peculiarità delle temperature e delle precipitazioni di questo Paese?
Si tratta di uno Stato che si trova nella parte centrale dell’America.
I suoi confini sono rappresentati dal Guatemala e dall’Honduras a Nord (quest’ultimo anche ad Est), dall’Oceano Pacifico ad Ovest e a Sud.
A Sud Est è presente il golfo di Fonseca, che separa il Paese dal Nicaragua.
Di tutta l’area presa in considerazione, si tratta del Paese con una minore estensione, ma allo stesso tempo con una maggiore densità di abitanti.
L’economia dello Stato si basa maggiormente sull’agricoltura derivante dalle piantagioni, come quelle di canna da zucchero, di cotone e di caffè.
Il clima El Salvador è un clima tropicale, che si caratterizza per temperature elevate durante tutto l’anno, soprattutto nelle zone che si affacciano sul mare e nelle aree che non superano i 1000 metri di altezza.
Dopo aver visto El Salvador dove si trova, andiamo quindi al dunque e analizziamo tutte le caratteristiche del clima Salvador, tenendo conto in generale anche delle caratteristiche del clima America Centrale, che è l’area geografica in cui questo Paese è collocato.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di El Salvador
La capitale di questo Paese è San Salvador, che ha una popolazione di più di 1 milione di abitanti.
In questa città possiamo riscontrare un clima tropicale secco e caratterizzato da umidità.
È una città calda, anche se potrebbe presentarsi una temperatura più fresca nei mesi che vanno da novembre a febbraio.
Durante le ore della giornata possono cambiare di molto i livelli di umidità e questo porta a dei cambiamenti di temperatura notevoli tra il giorno e la notte.
A San Salvador possiamo registrare due stagioni, una asciutta e una piovosa.
La prima va nei mesi da novembre ad aprile, la seconda da fine aprile a ottobre.
Tipo di clima
Come dicevamo, il clima El Salvador è un clima tropicale, che è caratterizzato da una stagione delle piogge molto afosa.
Proprio nella capitale di questo piccolo Stato dell’America centrale si possono registrare 1.700 millimetri di pioggia in media ogni anno.
In particolare molte precipitazioni si verificano nei mesi da giugno a settembre, al contrario di quanto avviene da dicembre a marzo.
Per capire meglio il clima El Salvador per quanto riguarda le precipitazioni, analizziamo la tabella relativa alle piogge in media che cadono durante i vari mesi dell’anno.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 10 | 5 | 2 |
GIORNI | 2 | 1 | 1 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 9 | 36 | 150 |
GIORNI | 1 | 5 | 13 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 290 | 315 | 310 |
GIORNI | 20 | 20 | 20 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 350 | 215 | 35 |
GIORNI | 20 | 16 | 4 |
Nonostante l’elevata quantità di precipitazioni, bisogna comunque osservare che il soleggiamento è buono durante tutto l’anno, soprattutto perché le precipitazioni si verificano come dei temporali nel corso del pomeriggio o come dei rovesci.
Vediamo quindi la tabella relativa alle ore di sole nei vari mesi dell’anno nella capitale di El Salvador.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 9 | 10 | 10 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 9 | 8 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 6 | 8 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 6 | 7 | 9 |
Per quanto riguarda le temperature, queste ultime nei vari mesi dell’anno (in riferimento a San Salvador) variano da 29 gradi del periodo da settembre a novembre a 32 gradi del mese di marzo e di aprile.
Tra novembre e aprile le temperature minime possono arrivare anche di poco sotto i 20 gradi.
Vediamo quindi le temperature medie della capitale San Salvador, nella seguente tabella.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 30 | 30 | 30 |
MIN (°C) | 17 | 16 | 17 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 32 | 32 | 31 |
MIN (°C) | 18 | 19 | 20 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 30 | 30 | 30 |
MIN (°C) | 20 | 19 | 19 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 29 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 19 | 19 | 18 |
Analizziamo anche la temperatura del mare, che è abbastanza caldo nel corso dell’anno, passando da 28 gradi a gennaio a 30 gradi nei mesi di aprile e maggio.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 29 | 28 | 28 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 30 | 30 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
Il clima cambia leggermente man mano che ci si dirige verso le zone più interne dello Stato, diventando più fresco all’aumentare della quota.
Può esserci freddo durante le notti dell’inverno nei luoghi in cui si superano i 2.000 metri di altezza.
El Salvador: uragani
Gli uragani possono caratterizzare il clima El Salvador soprattutto nel periodo che va da agosto ad ottobre.
Anche se la maggior parte dell’azione di questi uragani che provengono dal Mar dei Caraibi è effettuata sull’Honduras, anche nello Stato di El Salvador si possono verificare delle piogge abbondanti, in maniera particolare nelle aree caratterizzate dalla presenza di montagne.
Dalla metà del mese di maggio si possono formare delle vere e proprie tempeste tropicali nell’area del Pacifico, ma generalmente non si tratta di manifestazioni intense.
Fuso orario El Salvador – Italia
L’orario di El Salvador è indietro di 7 ore rispetto a quello dell’Italia.
Per questo motivo chi viaggia in aereo per raggiungere questo Stato dell’America centrale, oltre che tenere conto delle caratteristiche del clima El Salvador, dovrebbe prendere anche in considerazione i possibili effetti negativi del jet lag.
Si tratta di una condizione causata dall’attraversare numerosi fusi orari spostandosi da un Paese ad un altro, che potrebbe provocare irritabilità, stanchezza e disturbi nelle normali abitudini relative al sonno e al riposo.
Per contrastare il jet lag dovresti prendere delle precauzioni e agire anche in senso preventivo, evitando ad esempio di bere alcol e bevande che contengono caffeina nel corso del viaggio, oltre che effettuando un’adeguata attività fisica, per avere un’energia in più e abituarsi al nuovo orario nel migliore dei modi.
Nel corso del viaggio il tuo corpo potrebbe essere esposto ad una condizione di disidratazione.
Per questo è fondamentale bere adeguatamente, anche dopo il volo.
Come arrivare a El Salvador
Se vuoi andare in questo Paese, tieni sicuramente in considerazione le peculiarità del clima El Salvador, ma non dimenticare anche che non esistono in realtà voli diretti dall’Italia.
Per raggiungere El Salvador, fai riferimento a dei voli che fanno scalo in alcune città della Spagna e a quelli che si dirigono verso Miami.
Esistono anche dei voli internazionali che provengono dagli Stati Uniti, dal Messico e dal Venezuela.
Per muoversi a El Salvador puoi impiegare diversi metodi.
Nel Paese c’è una grande rete di strade, anche se non è nella maggior parte dei casi asfaltata.
È presente però l’autostrada Panamericana, che in pratica attraversa tutto il Paese per più di 600 chilometri.
I trasporti pubblici non sono molto efficienti e a volte risultano anche poco sicuri.
Meglio affidarsi al noleggio di un’automobile, magari con un autista del luogo, che sa come muoversi nel traffico.
Quando andare
Se vuoi sapere qual è il periodo migliore per visitare El Salvador, tenendo conto delle caratteristiche del clima El Salvador, considera che potresti recarti in questo Paese dal mese di dicembre alla metà di aprile.
È proprio questo il periodo con temperature meno alte.
El Salvador Vaccinazioni
Per recarsi in questo Stato americano, è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori che hanno un’età compresa tra 1 e 60 anni e che provengono da Stati a rischio di contagio di questa patologia.
Informati con il tuo medico per sapere quali precauzioni prendere prima di partire per questo Paese, considerando che, come in tutti i Paesi tropicali, sono presenti delle malattie in forma endemica, come la malaria, la dengue, il tifo, il colera e l’epatite A, B e C.
Cosa mettere in valigia
Se vai a El Salvador nelle zone di pianura e nella capitale, metti in valigia da dicembre a marzo dei vestiti leggeri, oltre ad una felpa per la sera.
Se vai da maggio a ottobre, porta anche un ombrello e un impermeabile per proteggerti dai temporali.
Se ti rechi nelle zone di montagna, porta anche una giacca a vento e delle scarpe adatte, come quelle da trekking.
Scopri i Caraibi! PARTI DA QUI!