Laos quando andare

Sei indeciso? A Laos quando andare?

In questo articolo potrai scoprire di più a proposito del Laos clima, di cosa fare in Laos e avere tutte le informazioni per scegliere nel giusto criterio.

Il Laos, innanzitutto, è uno Stato del Sud Est asiatico e non ha sbocchi sul mare.
Confina a Nord con la Cina, a Nord Ovest con la Birmania, a Ovest con la Thailandia e a Est con il Vitman.

È un Paese più lungo che largo infatti si estende per 1.000 km ma arriva solo a 100 km di ampiezza. Ha prevalentemente un territorio montuoso e con molti altipiani, ma il Laos clima è un clima tropicale.

Entriamo meglio nelle informazioni che ci permettono di decidere in Laos quando andare.

Laos clima

Il Laos clima, come abbiamo già accennato, è un clima tropicale: durante la stagione invernale le temperature sono fresche soprattutto nella notte, ma di giorno c’è un tempo buono; durante la stagione estiva invece le precipitazioni sono più abbondanti e rendono il clima molto più afoso.

Il clima in Laos è caratterizzato anche dalla presenza del Monsone, che non è regolare né nella sua forza né nel periodo in cui si manifesta.

Le temperature più elevate in Laos si registrano nel mese di Aprile con massime che possono arrivare anche ai 42 gradi al Sud e a 45 gradi al Nord. È questo il periodo che precede le grandi piogge, che si concentrano tra Agosto e Settembre per sfiorare anche i 3.000 mm nelle montagne maggiormente esposte.

In inverno le massime sono comprese tra i 27 e i 31 gradi, ma di notte si abbassano a 14 gradi.
Nelle zone montuose il clima è sicuramente mitigato dall’altitudine e dalla natura delle foreste, ma è più umido quindi molto piovoso.

SE VUOI PIÙ INFORMAZIONI SUL LAOS CLIMA CLICCA QUI!

Laos quando andare: informazioni utili

Per avere un’idea più chiara del Laos clima e capire quindi in Laos quando andare, abbiamo analizzato le temperature per ogni mese dell’anno.

Prendiamo ad esempio le temperature minime e massime della capitale del Laos, Vientiane:

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 28 28 30
MIN (°C) 17 16 19
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 33 34 33
MIN (°C) 22 24 25
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 32 31 31
MIN (°C) 25 25 25
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 31 31 30
MIN (°C) 24 23 19

Nella città di Vientiane le precipitazioni si concentrano nei mesi da Maggio a Settembre, come possiamo vedere dalla seguente tabella:

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 3 8 13
GIORNI 1 1 2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 35 85 245
GIORNI 4 8 15
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 280 270 335
GIORNI 18 20 21
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 295 80 10
GIORNI 17 9 2

Il sole molto spesso durante l’estate è coperto dalle nuvole a causa delle grandi piogge:

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 8 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 8 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 5 5 4
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 5 8 8

Com’è il tempo

Il tempo in Laos in conclusione rispecchia le caratteristiche del clima tropicale: ha temperature generalmente alte, ma frequenti rovesci soprattutto nel periodo da Maggio ad Ottobre.

Solo nelle montagne si può godere di un clima più mite e di notti fresche anche se mantengono l’umidità tipica del Laos.

Laos: uragani

I cicloni tropicali provenienti dal Mar Cinese Meridionale che colpiscono le coste del Vietnam riescono a volte a raggiungere anche il Laos.

È possibile imbattercisi soprattutto nei mesi da fine Maggio a metà Dicembre e in particolare nell’area settentrionale del Paese.

Solo raramente, nella seconda metà del mese di Aprile, può succedere che alcune conseguenze dei tifoni provenienti dal Golfo del Bengala arrivino anche nel Nord Ovest del Laos.

A seguito di questi fenomeni naturali il fiume Mekong può straripare e causare grandi allagamenti.

Fuso orario Laos – Italia

La differenza di fuso orario Laos e Italia è di 6 ore: il Laos è più avanti.

Dopo questo viaggio in aereo quindi si può avvertire la stanchezza tipica del jet lag, ma può essere ovviata facilmente grazie a qualche piccolo accorgimento.

È sufficiente mantere una dieta sana, mantenersi idratati, fare attività fisica e i sintomi possono svanire già nel giro di due giorni.

Laos quando andare

Possiamo ora entrare nel cuore dell’articolo: in Laos quando andare?

Il periodo più consigliato è sicuramente tra Novembre e Febbraio poiché si trova nella stagione secca.

Dopo Febbraio, fino a Maggio e all’arrivo del Monsone, il caldo potrebbe essere troppo pesante perché in alcune zone del Paese arriva anche a superare i 35 gradi.

Durante la stagione invernale invece le minime possono anche essere inferiori ai 10 gradi.

Laos Vaccinazioni

È obbligatorio effettuare, per andare in Laos, la vaccinazione contro la febbre gialla, di cui verrà richiesto il certificato soprattutto ai turisti che partono da uno Stato a rischio.

L’epidemia della malaria in Laos è diffusa, così come la febbre dengue. È utile quindi seguire alcune precauzioni per non imbattersi in queste malattie: non bere acqua corrente e rifiutare sempre il ghiaccio, la carne va sempre cucinata bene e mangiata ben cotta, evitare il contatto con volatili o pollame.

Per maggiori informazioni è bene consultare il proprio medico prima di intraprendere un viaggio in Laos, così da partire pronti ed evitare brutte sorprese!

Cosa fare in Laos

Abbiamo visto quindi in Laos quando andare in base anche al Laos clima, ma in Laos cosa fare?

La metà più turistica in Laos sicuramente è Luang Prabang che affascina i viaggiatori con vari templi buddhisti e un panorama mozzafiato in cui ammirare il tramonto, ad esempio sopra alla collina del tempio Phousi, dopo moltissimi gradini.

Le 4000 isole sono uno spettacolo determinato anche dal Laos clima: quando è secco spuntano i banchi di terreno dove i contadini locali coltivano riso e cereali, mentre quando è piovoso vengono sommersi da un fiume che può raggiungere anche i 14 km di larghezza.

Anche Vientiane, la capitale del Laos, è una delle cose da vedere perché ricca di templi e casa dell’edificio più sacro di tutto il Paese: il Phra That Luang.

Come non citare infine le due aree protette nazionali di Nam Ha e di Phu Khao Khuay: trekking tra le cascate, ispezioni nella giungla alla ricerca di tigri o elefanti, questi parchi sono dei veri e proprio polmoni verdi.

LASCIATI CONQUISTARE DA ALTRE IDEE VIAGGIO: CLICCA QUI!

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here