Kenya-quando-andare

Kenya quando andare?

È fondamentale capire bene il tipo di clima presente in una località prima di organizzare un viaggio, quindi scopriamo insieme in Kenya quando andare.

Nello specifico quando andare in Kenya? E quando non andare in Kenya?

Il Kenya è un Paese dell’Africa orientale, attraverso il quale passa l’Equatore.

Confina nella zona Nord con Sudan del Sud ed Etiopia, nella parte Ovest con l’Uganda, nella zona Sud con la Tanzania, in quella Est da sull’Oceano Indiano. Invece nella zona a Nord Est confina con la Somalia.

Il Kenya clima è caratterizzato da tre diverse tipologie: nella zona della costa si può trovare un clima caldo, mentre c’è un clima temperato nell’area ad Ovest e a Sud Ovest dove ci sono gli altipiani e i rilievi montuosi. Invece nella parte Nord e in quella orientale c’è un clima arido.

La Nazione è attraversata da prolungate catene montuose, oltre alla Rift Valley, che si protrae dalla zona settentrionale a quella meridionale.

Sono presenti anche vari laghi, sia di acqua salata che dolce e alcuni corsi d’acqua abbastanza lunghi. La zona costiera è piuttosto ampia, ovvero si estende per più di 400 chilometri.

La capitale del Kenya è la città di Nairobi, che ospita quasi 4,5 milioni di persone ed è una delle città più grandi dell’Africa orientale. Il suo clima è di tipo temperato, sicuramente anche grazie all’altitudine e si può affermare che non ci sono importanti sbalzi di temperatura tra l’inverno e l’estate.

Kenya clima

È importante ribadire che in questo Paese ci sono principalmente tre tipi di clima: quello caldo presente sulla costa, il clima temperato che caratterizza l’altopiano ad Ovest e a Sud Ovest e il clima arido delle zone a Est e a Nord.

In Kenya i mesi di Febbraio e Marzo sono per certo quelli dove fa maggiormente caldo nell’arco dell’anno. Mentre il periodo dove c’è più fresco è quello che comprende i mesi di Luglio e Agosto.

Infatti si possono distinguere due stagioni, una sia calda che secca grazie ai venti che derivano dall’Arabia nel periodo da Ottobre a Marzo e una maggiormente fresca e umida a causa dei venti provenienti dall’Oceano Indiano che si protrae da Aprile a Settembre.

Nello specifico, sulla costa del Kenya il periodo dove il caldo si fa sentire meno è quello che va da Giugno ad Agosto; dove la media può raggiungere un picco massimo di 28 gradi. Mentre sull’altopiano il clima è di tipo temperato, quindi caratterizzato da temperature gradevolmente calde. In ogni caso in questa zona il tempo varia molto in base all’altezza nel quale ci si trova. Soprattutto il clima durante la notte è piuttosto fresco e le temperature raggiungono un picco massimo di 22 gradi nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e 26 gradi nel periodo che va da Gennaio a Marzo.

In questo articolo ti parliamo in maniera dettagliata del CLIMA IN KENYA!

Com’è il tempo

Le piogge in Kenya seguono principalmente due stagioni: quella delle lunghe piogge e quella delle brevi piogge. La prima si protrae da Marzo a Maggio mentre la seconda che comprende dal mese di Ottobre a quello di Dicembre.

Si può affermare che nella zona della costa e nel Sud Ovest piove maggiormente. Invece nella zona dove il clima è più arido, i rovesci non vanno oltre i 500 millimetri  all’anno.

Nella zona costiera del Kenya invece la stagione delle lunghe piogge è presente dal mese di Aprile a quello di Giugno, con Maggio dove le precipitazioni scendono maggiormente. Infatti i mesi di Agosto e Settembre sono ottimi per organizzare un viaggio in questa zona grazie alla scarsa quantità di piogge e il caldo ridotto. Riguardo alle temperature del mare si può affermare che sono alte durante tutto il corso dell’anno.

Negli altopiani c’è una maggiore concentrazione di precipitazioni che possono anche scatenarsi come veri e propri temporali: di notte fa addirittura freddo.

L’area più arida di questo Paese invece è sicuramente quella settentrionale. Questa zona è piuttosto desertica, infatti le precipitazioni in genere non vanno oltre i 100 millimetri durante l’anno.

Kenya quando andare: informazioni utili

Vogliamo ora fornirvi un ampio quadro con tutti i dati medi relativi al Kenya clima per scegliere con maggiore criterio in Kenya quando andare:

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 23 25 26
MIN (°C) 13 12 12
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 26 24 23
MIN (°C) 13 14 13
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 22 21 21
MIN (°C) 11 10 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 24 25 23
MIN (°C) 11 13 13

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 100 65 55
GIORNI 8 4 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 95 220 175
GIORNI 9 16 13
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 35 20 25
GIORNI 5 3 4
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 30 55 155
GIORNI 4 7 15

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 9 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 7 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 5 4 4
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 6 7 7

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 28 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 29 29 28
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 27 26 25
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 26 26 28

Fuso orario Kenya

Il fuso orario in Kenya risulta di 2 ore più avanti rispetto a quello presente in Italia.

Per questo motivo, viaggiando in aereo dall’Italia per raggiungere il Kenya, non soffrirai di jet lag, ovvero il fenomeno che si verifica con un mancato adattamento dell’organismo ai nuovi ritmi giornalieri quando si attraversano in aereo numerosi fusi orari.

Kenya quando andare

Finalmente possiamo chiarire in Kenya quando andare!

Se ci vuole recare nella zona costiera i mesi di Agosto e Settembre sono ottimi grazie alla scarsa quantità di piogge e il caldo ridotto. Le temperature del mare comunque rimangono alte durante tutto il corso dell’anno.

Nell’area dell’altopiano invece, più si sale di quota più c’è la possibilità che ci siano delle precipitazioni, sovente sotto forma di temporali. Durante Luglio e Agosto il cielo qui, potrebbe essere piuttosto grigio con diverse nubi. Mentre il clima notturno potrebbe presentare temperature fredde a causa di un abbassamento. In realtà anche nei mesi di Gennaio e Febbraio, che sono abbastanza soleggiati, potrebbero scendere dei rovesci. In ogni caso il periodo dove il sole splende maggiormente è quello che si protrae da Gennaio a Marzo.

Cosa fare in Kenya

Per concludere questa guida di viaggio, avendo già visto in Kenya quando andare, vogliamo ora offrirvi qualche idee sul cosa fare in Kenya.

Ci sono tantissimi paesaggi meravigliosi da vedere in questo Paese come il Parco Nazionale di Nairobi che è un ampio parco naturale, posizionato nello specifico al confine con la zona urbana della cittadina. In quest’oasi naturale si possono ammirare varie tipologie di animali presenti tipicamente nella savana africana, come i leoni, giraffe, zebre, rinoceronti e molteplici varierà di uccelli.

Da non perdere la visita guidata alla Casa Museo della scrittrice danese Karen Blixen, posizionata a soli 10 km da Nairobi. Lei restò in Kenya in questa casa risalente al 1912, per un lungo periodo. Per raccontare il suo vissuto scrisse il romanzo “La Mia Africa”.

Altrettanto meraviglioso è l’Amboseli National Park posizionato nella zona di confine con la Tanzania. Da quest’ultimo è ben visibile l’imponente Kilimangiaro, oltre che un meraviglioso paesaggio naturale, a tratti sia arido che verde, dove ci sono tante tipologie di animali della savana, in particolati molti elefanti.

Infine è consigliato fare un’escursione presso l’affascinante Lago Bogoria, dove sono presenti i fenicotteri. È un lago salato, dove grazie all’elevato grado appunto di sale al suo interno non crescono specie animali o vegetali, fatta eccezione per una specifica alga molto amata dai meravigliosi animali rosa.

TUTTE LE NOSTRE IDEE DI VIAGGIO SONO QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here