Curacao clima: com’è il clima Curacao?
Hai mai sentito parlare di questo Paese?
Si tratta di una nazione che fa parte dei Paesi Bassi.
Lo Stato è collocato nel Mar dei Caraibi meridionale, di fronte alle coste del Venezuela.
La nazione si rifà ai Paesi Bassi per una serie di ambiti molto importanti, che riguardano la politica estera, la cittadinanza e la difesa.
Per quanto riguarda invece altri settori, come la sanità, l’istruzione e la politica interna, Curacao agisce come una nazione indipendente.
Il Curacao clima è un clima tropicale.
La flora del Paese è molto vasta e composta da moltissime specie.
Ritroviamo alcune caratteristiche che per esempio sarebbero tipiche del Sud Ovest degli Stati Uniti, come, per esempio, la prevalenza di cactus e cespugli spinosi.
Caratteristici dell’isola di Curacao sono dei laghi di acqua salata, dove troviamo diverse colonie di fenicotteri.
Inoltre Curacao isola è famosa per la sua barriera corallina.
Ma vuoi saperne di più su Curacao Caraibi?
Andiamo a saperne di più!
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Curacao
La capitale di Curacao è Willemstad, una città di più di 100.000 abitanti.
È collocata nel Sud Ovest dell’isola, direttamente sul Mar dei Caraibi.
Non è molto distante dalle coste del Venezuela.
È composta da due quartieri. Il centro storico e il porto sono entrati a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
La città è nota soprattutto per essere un’importante meta turistica.
Il clima della capitale di Curacao è un clima tropicale, secondo le caratteristiche tipiche delle Antille Olandesi clima.
Tipo di clima
Abbiamo già specificato che il Curacao clima è un clima tropicale.
È generalmente caldo tutto l’anno.
Le temperature possono essere comprese tra i 29 gradi dei mesi di dicembre, gennaio e febbraio e i 32 gradi, che possono raggiungere nel periodo che va da maggio ad ottobre.
È proprio questo periodo quello più afoso, volendo considerare le caratteristiche di Curacao clima.
È da dire che però che si fa sentire spesso il soffiare degli alisei, che rendono più alte le temperature.
Per renderci conto meglio dell’andamento delle temperature nel corso dell’anno, vediamo quelle della capitale nei vari mesi.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 29 | 28 | 29 |
MIN (°C) | 25 | 24 | 24 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 30 | 30 | 31 |
MIN (°C) | 25 | 25 | 26 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 31 | 31 | 31 |
MIN (°C) | 26 | 26 | 26 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 31 | 31 | 30 |
MIN (°C) | 26 | 26 | 26 |
Nel corso dell’anno non sono molte le precipitazioni.
In media le piogge raggiungono i 550 millimetri.
Il periodo più piovoso è quello che va da ottobre a dicembre.
Da novembre fino a metà febbraio possono soffiare gli alisei che provengono da Nord Est e che possono portare anch’essi delle precipitazioni, anche se non sono frequenti e non sono particolarmente abbondanti.
Esaminiamo le precipitazioni medie nella capitale di Curacao.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 100 | 45 | 25 |
GIORNI | 12 | 9 | 5 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 14 | 20 | 20 |
GIORNI | 3 | 3 | 2 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 19 | 40 | 42 |
GIORNI | 3 | 6 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 49 | 84 | 97 |
GIORNI | 5 | 7 | 10 |
Il soleggiamento nell’isola è buono tutto l’anno, come si può vedere dalla seguente tabella.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 9 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 9 | 8 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 9 | 9 | 9 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 9 | 8 | 8 |
Il mare è caldo tutto l’anno, quindi si può fare il bagno in qualsiasi mese.
Basti pensare solo, per rendersi meglio conto, che a febbraio-marzo la temperatura dell’acqua è di 26 gradi, mentre a settembre-ottobre si raggiungono anche i 29 gradi.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 27 | 27 | 26 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 26 | 27 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 28 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
Curacao: uragani
Le tempeste tropicali e gli uragani possono interessare l’isola nel periodo compreso tra i mesi di giugno e novembre.
In realtà dobbiamo specificare, però, che questi eventi non sono comuni.
Le Antille hanno una posizione meridionale che le rende piuttosto al riparo.
Fuso orario Curacao – Italia
L’Italia si trova 6 ore in avanti rispetto all’isola di Curacao.
Proprio per questo motivo chi intende spostarsi in aereo dal nostro Paese a questa isola che si trova di fronte al Venezuela facilmente incorre nel fenomeno del jet lag.
Quest’ultimo consiste nella mancanza di adattamento del nostro orologio biologico ad un repentino cambiamento di orario che uno spostamento in aereo può implicare.
Il tutto si traduce in spiacevoli sintomi a livello psicofisico.
Infatti i soggetti che sperimentano il jet lag lamentano soprattutto una sonnolenza e una stanchezza continue.
Gli esperti suggeriscono quali sono i rimedi che si possono approntare per non soffrire di questa sintomatologia così fastidiosa.
Infatti mettono in evidenza che sarebbe opportuno non consumare cibi troppo pesanti, bere a sufficienza nel corso della giornata, esporsi alla luce solare e non assecondare la sonnolenza, cercando di dormire soltanto di notte.
Inoltre potrebbe essere benefica la pratica regolare di esercizio fisico.
Come arrivare a Curacao
Per arrivare a Curacao, puoi usufruire dei voli diretti all’aeroporto internazionale dell’isola, che dista circa 10 chilometri dalla capitale.
Dall’Italia puoi servirti della compagnia aerea KLM, che permette di raggiungere la destinazione, facendo scalo in Olanda.
Per muoverti all’interno dell’isola, ti consigliamo di noleggiare un’auto.
Comunque tieni presenti anche i servizi offerti dai bus pubblici, che hanno il capolinea vicino al lungomare.
Se vuoi, puoi prendere anche i taxi con targa TX, che hanno una tariffa fissa per quanto riguarda gli spostamenti urbani.
Quando andare
Se vuoi andare a Curacao, tieni conto delle caratteristiche del Curacao clima.
Quindi da questo punto di vista ti consigliamo di scegliere il periodo che da metà febbraio a maggio.
Sarebbe invece da evitare il periodo compreso tra i mesi di ottobre e di dicembre, perché questi mesi possono essere caratterizzati da piogge frequenti.
Cosa mettere in valigia
Per decidere cosa mettere in valigia, per tutto ciò che riguarda l’abbigliamento da indossare se fai un viaggio in questa isola, tieni conto delle caratteristiche tipiche di Curacao clima.
Per tutto l’anno potrebbe essere opportuno indossare vestiti leggeri, preferibilmente in fibre naturali, come cotone o lino.
Se vai nei mesi da ottobre a gennaio, valuta anche l’opportunità di portare con te un impermeabile leggero, per ripararti dai temporali.
Inoltre ti consigliamo di non dimenticare anche una felpa leggera, che può essere utile soprattutto per la sera, per chi generalmente tende a sentire più fresco.
Se vuoi visitare la barriera corallina, porta un’adeguata attrezzatura per snorkeling, non dimenticando gli indispensabili sandali di plastica.
Considera sempre le caratteristiche climatiche del luogo per tenere conto di cosa mettere in valigia prima di partire per un viaggio verso le Antille Olandesi in generale e Curacao in particolare.
Non è richiesto un abbigliamento con vestiti più pesanti, visto che comunque si tratta di un territorio quasi prevalentemente pianeggiante e quindi non soggetto a delle variazioni notevoli di temperatura nei vari periodi dell’anno.
Considera che l’unico punto più alto dell’isola raggiunge i 375 metri sul livello del mare.
PARTI PER I CARAIBI: INIZIA DA QUI!