Clima Zanzibar: è un arcipelago, composto principalmente da due isole: Unguja (chiamata anche Zanzibar) e Pemba, e svariate isole di dimensioni minori. È una regione semi-autonoma della Tanzania, un vasto Paese africano situato a sud dell’Equatore.
Il clima di Zanzibar è di tipo tropicale, caratterizzato da caldo durante tutto l’anno, con due stagioni piovose: una più forte, chiamata “stagione delle lunghe piogge”, che si protrae da marzo a maggio, con il picco nel mese di aprile, e l’altra meno forte, chiamata “stagione delle brevi piogge”, presente nel periodo tra metà ottobre e dicembre.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale Zanzibar
La capitale di Zanzibar è costituita dall’omonima città. I periodi ottimali per recarsi in Zanzibar (città) sono quello che va da gennaio fino a marzo e quello da giugno fino a dicembre, dove la temperatura è buona e le piogge moderate. La temperatura media raggiunge il suo picco più alto quando è sui 30° gradi nel mese di marzo e quello più basso a 27 gradi nel mese di giugno.
La temperatura dell’acqua varia tra i 26°C e 31°C, infatti Zanzibar presenta un clima perfetto per fare una vacanze al sole.
Tipo di Clima
Clima Zanzibar: il totale annuo delle precipitazioni è più o meno di 1.600 millimetri a Zanzibar e di 1.900 mm a Pemba. Aprile e maggio si possono considerare i mesi dove piove maggiormente, in cui le piogge possono essere davvero parecchio intense, causando talvolta anche alluvioni. Brevi piogge succede che scendano durante tutto l’anno.
Le temperature sono alte durante l’intero anno. Il periodo dove il clima è più caldo si protrae dal mese di ottobre fino a marzo, qui le temperature quando raggiungono il picco massimo variano dai 31 ai 33 gradi e l’umidità è parecchio alta, anche se il caldo viene attenuato leggermente dalle brezze. Nei momenti più caldi talvolta si raggiungono anche i 36/38 gradi. Il periodo maggio/agosto che viene dominato dai venti alisei provenienti da sud-est, risulta essere maggiormente fresco, con temperature massime all’incirca sui 29 gradi.
Il sole splende abbastanza nell’arco dell’anno, tolto il periodo nel quale ci sono le lunghe piogge, quindi dal mese di marzo a quello di maggio, in cui le nubi e le piogge solitamente sono presenti maggiormente.
Per gli amanti della vita da spiaggia è fondamentale sapere che il mare a Zanzibar è sempre piuttosto caldo per fare i bagni. La sua temperatura varia dai 25 gradi di agosto, ai 29 gradi presenti nel periodo che va da dicembre ad aprile.
Clima Zanzibar: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 31 | 32 | 33 |
MIN (°C) | 23 | 23 | 23 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 32 | 30 | 29 |
MIN (°C) | 23 | 24 | 23 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 29 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 22 | 21 | 20 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 30 | 31 | 31 |
MIN (°C) | 20 | 21 | 22 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 185 | 85 | 55 |
GIORNI | 13 | 10 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 150 | 385 | 255 |
GIORNI | 13 | 18 | 15 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 70 | 50 | 50 |
GIORNI | 7 | 8 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 50 | 95 | 215 |
GIORNI | 8 | 9 | 11 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 8 | 9 | 9 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 6 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 8 | 9 | 8 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 27 | 26 | 25 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 26 | 26 | 28 |
Zanzibar: cicloni
L’arcipelago è situato vicino all’Equatore, precisamente Zanzibar a 6 gradi di latitudine sud, e Pemba a 5 gradi sud; quindi risulta al limite della zona dove possono crearsi i cicloni tropicali. Zanzibar in genere ne viene raramente colpita, forse a causa di una questione inerente alle correnti. In ogni caso non è possibile eliminare completamente l’ipotesi che un ciclone dell’emisfero meridionale possa raggiungere l’arcipelago, passando sull’oceano ad est, piuttosto vicino da causare un’onda anomala, nel periodo compreso tra novembre e metà maggio, nello specifico da fine dicembre a metà aprile.
Fuso orario Zanzibar-Italia
Zanzibar si trova 1 ora avanti rispetto all’Italia.
Proprio per questo motivo, anche spostandosi in aereo dal nostro Paese per raggiungere Zanzibar, non c’è pericolo di essere esposti ai sintomi più fastidiosi del jet lag, che si manifesta spesso con sonnolenza e stanchezza continue.
Come arrivare a Zanzibar
In aereo
È possibile raggiungere l’arcipelago di Zanzibar dall’Italia usufruendo dei voli charter. La compagnia aerea Blue Panorama fornisce voli per questa tratta in partenza da Roma, Bologna e Milano, mentre la compagnia Neos, fa partire i voli dalle città di Verona, Bologna, Milano e Roma.
Quando andare a Zanzibar
I mesi ottimali per recarsi a Zanzibar e godersi sia il sole che il mare sono luglio, agosto e settembre. Qui già a giugno le precipitazioni si fermano o comunque diminuiscono parecchio, per cui in quest’isola è possibile recarsi anche nel mese di giugno, invece nella zona più settentrionale dove è situata Pemba si protraggono un po’ anche in questo mese. Potrebbe essere un buon periodo anche quello di gennaio-febbraio, ovvero quello compreso tra le due stagioni piovose, ma è importante sapere che il caldo è piuttosto afoso.
Zanzibar: Vaccinazioni
Per Zanzibar non è obbligatoria alcuna vaccinazione per chi proviene dall’Italia. Invece quella contro la febbre gialla risulta obbligatoria unicamente per chi proviene da zone infette. Per chi intende effettuare un Safari si consiglia la profilassi anti-malarica.
Cosa mettere in valigia
In inverno si consiglia di mettere in valigia: vestiti leggeri, una felpa da indossare la sera, eventualmente un foulard utile per ripararsi dalla brezza e della crema solare. Per chi intende visitare la barriera corallina è necessaria l’attrezzatura per snorkeling e delle scarpe acquatiche.
Nella stagione estiva è importante avere con sé dei vestiti leggeri preferibilmente in fibra naturale, una felpa leggera da indossare la sera, un impermeabile leggero nel mese di dicembre e infine della crema solare. Per chi intende fare snorkeling, dell’attrezzatura adeguata e delle scarpe acquatiche o con suola in gomma.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!