Clima Zimbabwe: è l’ex Rhodesia, situato nell’Africa australe, a nord del Tropico del Capricorno, la sua superficie è quasi interamente coperta da un altopiano posizionato ad una quota tra i 1.200 e i 1.600 metri, che rende il clima più mite.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale Zimbabwe
La capitale dello Zimbabwe è la città di Harare, situata nel nord-est del Paese a 1.500 metri di quota. Essa presenta un clima temperato: è gradevolmente calda da settembre ad aprile, con picchi massimi che raggiungono i 26/29 gradi, invece è afosa durante la stagione delle precipitazioni, quindi nel periodo da dicembre a febbraio. La stagione secca che va da maggio ad agosto è maggiormente fresca, con picchi massimi che arrivano ai 22/24 gradi e quelli minimi sui 7/9 gradi. Durante le notti dove il clima è più freddo, la temperatura può sfiorare anche lo zero. Il periodo dove fa più fresco è quello dove il sole splende maggiormente. Nei mesi di ottobre e novembre talvolta succede che il clima è parecchio caldo durante il giorno, ma non come nelle zone posizionate al di sotto dei 1.000 metri.
Durante l’anno ad Harare scendono 840 millimetri di precipitazioni, di cui una quantità maggiore di 150 mm nel periodo compreso da dicembre a febbraio. Invece ci sono sporadicamente rovesci nei mesi compresi da maggio a settembre.
In questa città e in tutto lo Zimbabwe, il sole splende con regolarità durante il periodo secco, invece nel periodo caratterizzato da piogge è presente un’alternanza sole/nuvole.
Tipo di Clima
Clima Zimbabwe: Questo paese è costituito da tre stagioni principali: una stagione delle precipitazioni, in cui il clima è caldo e umido, che va da metà novembre a metà marzo, seguita da un periodo, che si protrae da metà marzo a metà maggio dove i rovesci sono sporadici ma le temperature risultano ancora alte.
Una stagione dove il clima è fresco, secco e splende il sole, che va da metà maggio a metà agosto.
E infine un periodo dove il caldo si fa intenso, al termine della stagione secca, nei mesi compresi tra metà agosto e metà novembre, prima che le precipitazioni presenti nel corso del mese di novembre riducano un pò la temperatura, facendo crescere allo stesso tempo il grado di umidità.
Questo genere di clima, che è caratterizzato da una lunga stagione secca, determina un paesaggio di tipo savana, tolto nelle montagne più elevate dove sono situate delle foreste. La cima più elevata è quella del monte Nyangani, alto 2.592 metri, situato ad est, nel Nyanga National Park.
Clima Zimbabwe: ulteriori informazioni
In quasi tutto lo Zimbabwe le piogge oscillano dai 550 ai 900 millimetri nell’arco dell’anno. I rovesci scendono quasi sempre tramite dei temporali nel pomeriggio. Le regioni dove piove maggiormente sono quelle settentrionali e orientali. Nello specifico la regione meridionale è quella dove il clima è più arido, nella valle del Limpopo, presso il confine con il Sudafrica, dove le piogge candono sotto i 400 millimetri all’anno.
Nella regione meridionale, l’altitudine diminuisce arrivando ai 500/600 metri, invece in quella sud-orientale dove c’è il confine con il Mozambico, dov’è posizionato il Gonarezhou National Park, si scende ancora arrivando fino a 200/300 metri. Anche nell’area nord, dove c’è il Lago Kariba si va al di sotto dei 500 metri di quota. Si può quindi affermare che in queste zone dove l’altitudine è minore il clima è più caldo, nei mesi di ottobre e novembre si possono raggiungere anche i 40 gradi.
Le note Cascate Vittoria sono collocate nel nord-ovest, nel fiume Zambesi, più o meno a 1.000 metri di altitudine. Invece il Hwange National Park è nel sud-ovest, dove si espande per quasi 15.000 chilometri, dove si possono trovare molti animali della savana come leoni, elefanti e ghepardi.
Clima Zimbabwe: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 26 | 26 | 26 |
MIN (°C) | 16 | 16 | 16 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 26 | 26 | 24 |
MIN (°C) | 15 | 13 | 9 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 22 | 22 | 24 |
MIN (°C) | 7 | 7 | 9 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 28 | 29 | 28 |
MIN (°C) | 12 | 15 | 16 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 185 | 190 | 175 |
GIORNI | 16 | 17 | 14 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 100 | 35 | 7 |
GIORNI | 10 | 5 | 2 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 2 | 2 | 3 |
GIORNI | 1 | 0 | 1 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 7 | 40 | 95 |
GIORNI | 1 | 5 | 10 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 7 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 9 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 9 | 9 | 10 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 10 | 9 | 8 |
Zimbabwe: cicloni
Talvolta lo Zimbabwe può essere colpito dai cicloni tropicali, che arrivano dall’Oceano Indiano, che subito dopo aver colpito il Mozambico possono arrivare anche nelle regioni orientali di questo paese. Solitamente quando raggiungono la terraferma la loro forza si riduce notevolmente, ma risultano ancora in grado di causare ingenti piogge e venti.
La stagione dei cicloni si protrae da metà novembre fino a maggio, ma in ogni caso c’è più possibilità che colpiscano nel periodo da fine dicembre a metà aprile. Quindi sarebbe meglio non recarsi in Zimbabwe durante la stagione piovosa.
Fuso orario Zimbabwe-Italia
Non c’è nessuna differenza di fuso orario tra l’Italia e lo Zimbabwe.
Proprio per questo motivo, anche spostandosi in aereo dal nostro Paese per raggiungere lo Zimbabwe, non c’è pericolo di essere esposti ai sintomi più fastidiosi del jet lag, che si manifesta spesso con sonnolenza e stanchezza continue.
Come arrivare nello Zimbabwe
In aereo
Non ci sono voli che collegano in maniera diretta l’Italia allo Zimbabwe, bisogna necessariamente effettuare uno scalo. Invece per quanto riguarda l’Europa possono esserci alcuni voli diretti. I voli più frequenti arrivano all’aeroporto internazionale di Harare e solitamente arrivano dalle regioni del Sud Africa, nello specifico ci sono diversi voli che arrivano da Johannesburg.
Quando andare nello Zimbabwe
Il periodo ottimale per recarsi nello Zimbabwe è quello che va da metà maggio ad agosto perché è quello caratterizzato da un clima più fresco, con un sole splendente e le precipitazioni praticamente assenti. È comunque importante sapere che la notte può fare freddo, in particolare al di sopra dei 1.500 metri. Solitamente a Ferragosto la temperatura inizia a crescere, e diventa più sporadico il freddo notturno. Nel mese di settembre e di ottobre il caldo può risultare torrido durante il giorno, anche se dove le quote sono più elevate le notti rimangono fresche.
Il periodo dove piove di più e c’è maggiore afa e quindi il meno adatto per fare un viaggio in questo paese, ed è quello che va da dicembre a febbraio.
Zimbabwe: Vaccinazioni
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori provenienti da zone infette, invece è consigliato contro malattie come la febbre gialla, la difterite e il tetano, il morbillo, la febbre tifoide, l’epatite A, l’epatite B e la rabbia.
Cosa mettere in valigia
Nella stagione invernale, che va da giugno ad agosto, sono consigliati vestiti leggeri da indossare durante il giorno, un maglione, una giacca ed eventualmente un berretto per la sera.
Invece in estate, che va dicembre a febbraio, è importante avere con sé dei vestiti leggeri da indossare durante il giorno, un cappello per ripararsi dal sole, una felpa e una giacca da per la sera, particolarmente importante sopra i mille metri. Si consiglia sempre di portare anche un impermeabile leggero o l’ombrello.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!