togo clima

Clima Togo: è un paese africano situato a sud del Sahara dove il clima è di tipo tropicale. Presenta una stagione secca invernale, e una piovosa, dovuta al monsone africano. Quest’ultimo colpisce il Togo da aprile a ottobre al centro e da maggio a ottobre al nord, invece lungo la costa c’è una diminuzione importante delle piogge da luglio a settembre.
Le piogge variano dai 900 millimetri all’anno della costa, ai 1.000 mm dell’estremo nord e ai 1.300/1.400 mm delle zone interne centro-settentrionali. Nella parte occidentale della Regione degli Altopiani arrivano fino a circa 2.000 mm.

Capitale del Togo

La capitale è Lomé, dove da marzo a giugno, le piogge hanno una rapida crescita infatti a giugno si raggiunge il picco con circa 200 millimetri. In seguito le precipitazioni diminuiscono, fino ad agosto che arrivano al minimo, per riprendere a salire da metà settembre a fine ottobre. Il cielo generalmente è nuvoloso con umidità elevata anche ad agosto. In un anno, a Lomé cadono 900 millimetri di pioggia, questo implica che la quantità di pioggia che cade sulla costa è la minima di tutto il Togo, probabilmente per la pausa estiva. Invece Nella parte orientale della costa, le precipitazioni cadono più abbondanti.

Tipo di Clima

Clima Togo: prima di intraprendere un viaggio è consigliato informarsi sui diversi tipi di fasce climatiche.

Clima Togo nel centro-nord

Al centro-nord, l’inverno è piuttosto caldo e secco, con temperature massime alte ovvero più di 30 gradi. Il vento che prevale è l’harmattan che soffia dal deserto portando sabbia e polvere.Ogni tanto la temperatura si avvicina ai 40 °C. Di notte può fare fresco, infatti a volte le minime toccano i 10 °C o anche al di sotto. Dal mese di febbraio la temperatura subisce un ulteriore aumento, toccando i 37/38 gradi. Nei mesi di marzo e aprile cominciano ad esserci i primi rovesci, che risalendo da sud impediscono alla temperatura di aumentare ulteriormente. Talvolta però superano i 40 gradi, in particolare al nord dove le piogge arrivano più tardi.
Le precipitazioni superano i 100 millimetri al mese a partire da aprile al centro e da maggio al nord.

Le precipitazioni aumentare di intensità e frequenza, arrivando a toccare il massimo tra luglio e settembre, con più di 200 mm al mese. L’umidità aumenta, la temperatura diminuisce tanto che a luglio e agosto le massime oscillano intorno ai 30 gradi all’estremo nord e scendono al di sotto al centro. Quindi si può dire che l’estate è la stagione meno calda e soprattutto la più afosa.
Le precipitazioni si spostano verso sud nel corso del mese di ottobre, lasciando prima il nord. I venti umidi da sud sono sostituiti da quelli più secchi e più caldi, da nord-est.
Al centro-sud, nella regione degli Altopiani, sono presenti delle zone collinari che culminano con il monte Agou che raggiunge l’altezza di 986 metri. Al di sopra dei 500 metri durante le piogge estive, in genere fa abbastanza fresco.

Clima Togo sulla costa

Lungo la costa il clima è un pò diverso. La temperatura è più stabile nel corso dell’anno, infatti nei mesi invernali rimane intorno ai 32 gradi; il riscaldamento primaverile è meno forte rispetto al nord, poi le temperature scendono a 28/29 °C da luglio a settembre. Generalmente in inverno l’aria è umida a causa della brezza, con l’harmattan che talvolta può arrivare anche qui. In estate l’afa è temperata dalle brezze.

Clima Togo: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 32 32 32
MIN (°C) 23 23 24
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 31 32 31
MIN (°C) 25 24 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 30 28 28
MIN (°C) 23 23 22
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 29 30 32
MIN (°C) 23 23 23

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 5 15 35
GIORNI 1 1 2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 80 105 155
GIORNI 5 6 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 200 55 15
GIORNI 10 5 3
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 50 155 20
GIORNI 6 9 3

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 7 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 7 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 5 5 5
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 5 7 8

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 28 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 29 29 29
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 28 26 25
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 26 27 29

Fuso orario Togo-Italia

Il fuso orario del Togo è un’ora indietro rispetto all’Italia.

viaggio in togo

Come arrivare in Togo

In aereo

Non vi sono voli diretti dall’Italia verso il Togo. L’aeroporto più trafficato è situato a 5 km dal centro di Lomé.

Quando andare in Togo

Il periodo ottimale per visitare il Togo va da novembre a gennaio dove l’aria è secca e il tempo è in genere buono. Durante il giorno il clima è molto caldo, soprattutto al nord, ma meno rispetto al periodo da febbraio a maggio.
Si sconsiglia il periodo maggio-giugno perché è il più piovoso, sulla costa, e da luglio a settembre nelle zone interne.

Togo vaccinazioni

Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla viene richiesto a tutti i viaggiatori di età superiore ad un anno. Si consigliano anche le vaccinazioni contro difterite e tetano, morbillo, febbre tifoide, epatite A, epatite B, rabbia.

È fondamentale portare una scorta di farmaci per malattie di cui si soffre.

Quando ti trovi in Togo presta molta attenzione alle norme igieniche: lava bene le mani, bevi solo acqua imbottigliata e disinfettata, non aggiungendo ghiaccio.

Inoltre consuma solo cibi di cui conosci bene la provenienza e cotti nel modo più adeguato.
Disinfetta sempre la frutta e la verdura.

Cosa mettere in valigia

Durante l’inverno: per Lomé e la costa, vestiti leggeri per il giorno, una felpa leggera per la sera, foulard per il vento carico di polvere. Per il nord, vestiti leggeri, una felpa e una giacca leggera per la sera, foulard per il vento del deserto.

Invece in estate: vestiti leggeri e in fibra naturale, ombrello, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i rovesci; per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.

SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here