Clima Sud Sudan: situato a nord dell’equatore e nato nel 2011 dalla divisione del Sudan, il suo clima è di carattere tropicale con caldo tutto l’anno. L’inverno è molto caldo e secco per questo può essere considerato come l’estate. Quest’ultima è un po’ meno calda, ma afosa e piovosa.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale del Sud Sudan
La capitale è Giuba, locata nel sud, a circa 500 metri di quota. Le precipitazioni a Giuba sono all’incirca 955 millimetri l’anno. Nei mesi tra dicembre e febbraio non piove praticamente mai. Si superano i 100 mm al mese da aprile a ottobre, con luglio come mese più piovoso. A Giuba il sole brilla sovente nella stagione secca, mentre nel periodo piovoso le ore di sole diminuiscono’.
Tipo di Clima
Clima Sud Sudan: è ricoperto da un altopiano, dove la vegetazione predominante è la savana, piuttosto arida a seconda delle zone. Nel sud-ovest si trovano le foreste, mentre in alcune aree dove vi sono i corsi d’acqua si trovano zone paludose, tra cui il Sudd, la più grossa palude al mondo. Nel nord ci sono il Nilo Bianco e suoi affluenti, che si perdono in laghi, lagune e canali e ricoperti di piante acquatiche e popolati da molte specie animali terrestri e di uccelli.
Altre aree dove c’è molta biodiversità sono situate nel Bandingilo National Park, nel Boma National Park e nel Southern National Park.
In quasi tutto il paese le piogge oscillano intorno agli 800/1.100 mm l’anno, con un minimo invernale raggiunto quando non piove quasi mai, e un massimo estivo solitamente ad agosto.
Le zone maggiormente aride sono l’estremo sud-est, al confine col Kenya e l’estremo nord-est, al confine con il Sudan. Nell’estremo sud-ovest, vicino al confine con il Congo, si trova un’area più piovosa, in cui si raggiungono i 1.500 millimetri l’anno.
Clima Sud Sudan in montagna
Le montagne isolate nell’estremo est al confine con l’Etiopia raggiungono i 1.700/2.000 metri. L’unica catena montuosa rilevante sono i monti Imatong, che si trovano a sud, vicino al confine con l’Uganda, e che culminano con il Monte Kinyeti (3.187 metri). Si può considerare la zona più piovosa del paese, ricoperta da foreste montane. La temperatura diminuisce con l’aumentare della quota, e sulle cime fa piuttosto freddo tutto l’anno.
Durante l’inverno può soffiare un vento carico di polvere, soprattutto al nord. Di giorno può fare molto caldo, con punte di 40°C, soprattutto alle quote più basse, mentre di notte può fare freddo (8/10°C). Tra febbraio e aprile si registra un aumento della temperatura, con punte di 45 °C. Al sud e soprattutto a sud-ovest il riscaldamento primaverile è meno evidente.
Nell’estremo sud-ovest le temperature sono più uniformi nel corso dell’anno: il caldo è meno intenso nei mesi di febbraio-aprile. In quest’area le piogge sono abbondanti, circa 1.400 mm l’anno.
Clima Sud Sudan: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 36 | 37 | 38 |
MIN (°C) | 20 | 20 | 22 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 38 | 35 | 34 |
MIN (°C) | 24 | 23 | 23 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 32 | 31 | 32 |
MIN (°C) | 22 | 21 | 21 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 33 | 34 | 35 |
MIN (°C) | 21 | 21 | 21 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 10 | 5 | 10 |
GIORNI | 2 | 1 | 2 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 35 | 110 | 130 |
GIORNI | 7 | 12 | 12 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 120 | 145 | 130 |
GIORNI | 10 | 13 | 12 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 105 | 114 | 45 |
GIORNI | 9 | 10 | 6 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 8 | 9 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 7 | 6 | 7 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
Fuso orario Sud Sudan-Italia
Il fuso orario del Sud Sudan è un’ora avanti rispetto all’Italia.
Come arrivare in Sud Sudan
In aereo
L’Aeroporto di Juba è il più grande e più importante aeroporto civile della Repubblica del Sud Sudan. Presenta collegamenti con l’Italia da Milano e Roma.
Quando andare in Sud Sudan
Per recarsi in Sud Sudan conviene scegliere l’inverno, in particolare i mesi di dicembre e gennaio. Tra febbraio e aprile il caldo diventa piuttosto torrido, tranne a sud-ovest e in montagna.
Sud Sudan Vaccinazioni
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla viene richiesto a tutti i viaggiatori. Si consigliano anche le vaccinazioni contro epatite A, epatite B, difterite, febbre tifoide.
È fondamentale portare una scorta di farmaci per malattie di cui si soffre.
Quando ti trovi in Sud Sudan presta molta attenzione alle norme igieniche: lava bene le mani, bevi solo acqua imbottigliata e disinfettata, non aggiungendo ghiaccio.
Inoltre consuma solo cibi di cui conosci bene la provenienza e cotti nel modo più adeguato.
Disinfetta sempre la frutta e la verdura.
Cosa mettere in valigia
In inverno sono consigliati: vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il vento dal deserto, una giacca e un maglione per la sera, scarponcini comodi.
Invece in estate sono ottimi: vestiti leggeri, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci, felpa leggera. Per le zone più alte dell’altopiano, intorno ai mille metri, si può aggiungere una giacca leggera. Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!