suriname clima

Clima Suriname: è l’ex Guyana olandese, ha quasi in tutto il suo territorio un clima equatoriale, caldo e umido durante tutto l’anno, con precipitazioni abbondanti, per questo motivo è ricoperta da foreste pluviali e mangrovie.

Capitale del Suriname

La capitale è Paramaribo, collocata sulla costa, in un anno cadono generalmente 2.200 millimetri di pioggia; i mesi dove scende più pioggia sono quelli di Maggio e Giugno, quando ne cadono all’incirca 300 in un mese e piove praticamente tutti i giorni. 

Come detto, il clima Suriname è caldo tutto l’anno. A Paramaribo la temperatura media raggiunge i 26 gradi nel periodo meno caldo ovvero quello che va da Dicembre a Marzo e i 28 °C nei mesi dove fa più caldo ovvero Settembre e Ottobre.

Tipo di Clima

Clima Suriname: all’interno di tutto il Paese la stagione delle precipitazioni va nei mesi da Dicembre fino a metà Agosto, con una riduzione nei mesi di Febbraio e Marzo, un picco massimo a Maggio e Giugno e una stagione abbastanza secca da fine Agosto a metà Novembre.

Le regioni scendono più rovesci sono quella orientale, situata lungo il fiume Maroni al confine con la Guyana francese, dove si arriva più o meno a 2.500 millimetri annui, e quelle centro-meridionali che si trovano a ridosso dei monti Wilhelmina, che culminano con il Julianatop, alto 1.280 metri, dove si arriva a 3.000 millimetri all’anno.

Nell’estremo Sud, nel Sipaliwini Savanna Nature Reserve, la stagione secca del clima Suriname risulta essere la più lunga, diventando un clima tropicale. Il territorio risulta essere ricoperto dalla savana, come dice il nome del parco. Le piogge ammontano a meno di 100 millimetri al mese da Settembre a Dicembre e poco più di 100 mm nei mesi di Agosto, Gennaio e Febbraio.

Il mare in Suriname è caldo tutto l’anno ed ha una temperatura simile alla media giornaliera dell’aria lungo la costa, oscillando ugualmente dai 26 ai 28 gradi. Il soleggiamento nel clima Suriname è solo discreto nel periodo Dicembre-Giugno, quando comunque il sole non manca per qualche ora al giorno, mentre è buono nel periodo più secco, fine Agosto-metà Novembre. 

Clima Suriname: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 30 30 30
MIN (°C) 22 22 22
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 30 31 30
MIN (°C) 22 22 23
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 31 31 32
MIN (°C) 22 22 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 33 33 32
MIN (°C) 23 23 23

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 175 195 150
GIORNI 18 18 13
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 160 230 320
GIORNI 14 16 23
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 305 225 165
GIORNI 23 20 14
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 85 85 110
GIORNI 9 9 12

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 6 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 7 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 6 8 9
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 8

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 27 26 27
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 27 27 27
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 28 28 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 28 28 28

Clima Suriname: uragani

Il Suriname non è nella traiettoria degli uragani, perché quest’ultimi passano più a Nord, sui Caraibi.

Fuso orario Suriname-Italia 

L’Italia si trova 4 ore avanti rispetto al Suriname.

viaggio in suriname

Come arrivare in Suriname

In aereo

Il principale aeroporto in Suriname è l’Aeroporto internazionale Johann Pengen Inti di Paramaribo. Dall’Italia non ci sono voli diretti ma bisogna effettuare uno scalo ad Amsterdam per Paramaribo o a Parigi per Caienna.

Quando andare in Suriname

Il periodo ottimale per visitare il Suriname è quello che va da fine Agosto a metà Novembre, dove le precipitazioni sono minori e risulta essere il più soleggiato. In ogni caso è anche quello dove fa più caldo, ma la cosa fondamentale è evitare le piogge più forti.

La stagione secca è a febbraio e marzo e risulta comunque la meno pronunciata, ma è piuttosto avvertibile lungo la costa settentrionale, soprattutto nelle zone da Paramaribo verso ovest, quindi fino al confine con la Guyana. Per la sua brevità ovvero una o due settimane, non da molto affidamento.

Nell’estremo Sud, il Sipaliwini Savanna può essere visitato per un periodo maggiore, ovvero da Agosto a Febbraio, con una preferenza sul periodo da Settembre a Dicembre.

Suriname Vaccinazioni

Si consigliano i vaccini anti-malaria e contro la febbre gialla.

Cosa mettere in valigia

Si consigliano tutto l’anno: vestiti leggerissimi e in fibra naturale, magari a maniche lunghe per difendersi dalle zanzare; una felpa leggera; cappello per il sole; ombrello o impermeabile leggero e traspirante.

Invece da Dicembre a Marzo, una felpa la sera.

VISITA L’AMERICA DEL SUD: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here