Uzbekistan clima

Clima Uzbekistan: c’è un clima continentale arido nelle ampie steppe pianeggianti centro-occidentali, invece rimane continentale con piogge moderate (nevoso in inverno) nelle zone collinari e montuose orientali.

Il clima Uzbekistan invernale è freddo, in particolare al Nord dove a temperatura a Gennaio si aggira sui -5 gradi nelle zone più settentrionali. Mentre è poco al di sopra dello zero nelle località centrali dell’antica via della seta, raggiungendo i 5 gradi sopra zero nell’estremo Sud. La stagione estiva è tanto calda: la media di Luglio va dai 26/27 gradi del Nord ai 30 °C dell’estremo Sud. Nella zona montana la temperatura si riduce con la quota. L’Uzbekistan viene colpito dalle masse d’aria gelida dalla Siberia, in particolare nella parte nord-occidentale, ma anche al Centro-sud, dove si trovano anche masse d’aria più miti. Gli scontri tra queste masse d’aria causano talvolta forti venti, ad esempio il vento caldo che soffia dal Sud-ovest.

Le piogge sono di tipo desertico e semi-desertico nella zona occidentale, e a livello poco superiore, steppico o semi-arido, in quella centro-orientale. In montagna il livello delle precipitazioni cresce, in particolare nei versanti più esposti. L’estate rimane in ogni zona la stagione più secca e piena di sole.

Capitale dell’Uzbekistan

La capitale Tashkent è locata nell’Est del Paese, a 400 metri di quota dove la temperatura varia da 2,5 °C a Gennaio a 27,5 °C a Luglio. Nelle montagne a Sud può esserci durante l’intero anno un vento secco tipo föhn, che talvolta fa aumentare le temperature di molti gradi. In inverno rimangono piuttosto frequenti sia le nevicate che le ondate di gelo, anche se risultano meno intense rispetto al passato. 

Nella stagione primaverile, ovvero da Marzo all’inizio di Maggio, a causa degli urti delle masse d’aria ci sono sovente venti, piogge e sbalzi di temperatura.

L’estate, che dura da Giugno ad Agosto, risulta soleggiata e caldissima con temperature massime che raggiungono i 35/36 gradi a Luglio e Agosto e con punte di caldo sopra i 40 °C.

Le piogge, intorno ai 415 millimetri l’anno, scendono per la maggior parte da Novembre ad Aprile, invece in estate non piove quasi mai.

Clima Uzbekistan

Clima Uzbekistan: prima di intraprendere un viaggio è importante informarsi sul tipo di clima.

Clima Uzbekistan della città dell’Est

Samarqand (Samarcanda) è situata a 700 metri di quota dove il caldo è ridotto in estate a causa dell’altitudine. Le piogge annue, intorno ai 355 millimetri, sono leggermente inferiori a quelle della capitale, con un andamento simile, raggiungendo il massimo tra inverno e primavera.

La parte orientale dell’Uzbekistan è caratterizzata da catene montuose, come il sistema Pamir-Alaj, dove si trova il monte più alto dell’ Uzbekistan, il Khazret Sultan, alto 4.643 metri. 

Clima Uzbekistan delle pianure del Sud

Nel Sud dell’Uzbekistan c’è una zona pianeggiante, dove il clima Uzbekistan è lievemente più mite in inverno, e più caldo durante la stagione estiva, rispetto alle città dell’Est. Le precipitazioni sono piuttosto scarse.

Bukhara è collocata in pianura, nella zona sud-occidentale desertica, infatti le piogge raggiungono i 150 millimetri nell’arco dell’anno. Nonostante le poche precipitazioni, durante l’inverno potrebbero esserci delle leggere nevicate. Nell’estremo Sud, a Termez la temperatura in genere è più alta; ovvero si passa dai 5 gradi di Gennaio ai 30,5 °C di Luglio. Durante l’inverno qualche volta può succedere che nevichi e si verificano a volte forti gelate. L’estate è tanto calda, in alcuni momenti si raggiungono anche picchi di 45 gradi.

Clima Uzbekistan dei deserti freddi

Il Nord-ovest e il centro dell’Uzbekistan è caratterizzato da zone desertiche e semi-desertiche. Il clima in inverno è tanto freddo, (con medie al di sotto dello zero) mentre in estate tanto caldo.

Nella parte centro-occidentale dell’Uzbekistan c’è il vasto deserto Kyzyl Kum (o Kizilkum), con temperature che scendono a -30 gradi in inverno e sfiorano i 50 °C in estate. Invece nell’estremo Ovest è situato l’altopiano di Ustyurt, un’altra zona desertica. Il fiume principale, l’Amu Darya, va verso Ovest e si immette nel Lago d’Aral.

Nella zona che una volta era occupata dalla parte meridionale del Lago d’Aral, la stagione invernale è piuttosto glaciale, infatti la temperatura rimane sotto lo zero anche durante il giorno per settimane. L’estate è più breve ed ha temperature medie che risultano essere più basse con la massima sui 34/35 °C anche se durante i picchi di caldo si superano i 40 gradi. 

Clima Uzbekistan: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 9 7 9
MIN (°C) 0 2 0
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 15 22 28
MIN (°C) 5 10 14
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 33 36 35
MIN (°C) 18 20 18
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 29 22 15
MIN (°C) 13 8 4

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 55 50 50
GIORNI 8 8 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 80 60 30
GIORNI 9 8 5
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 12 4 3
GIORNI 3 1 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 3 25 45
GIORNI 0 3 6

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 3 4 4
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 5 7 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 12 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 7 5

Fuso orario Uzbekistan-Italia 

L’Uzbekistan si trova 4 ore avanti rispetto all’Italia.

viaggio in Uzbekistan

Come arrivare in Uzbekistan

In aereo

Ci sono voli che collegano direttamente l’Italia alla capitale uzbeka Tashkent con la compagnia aerea Uzbekistan Airways da e per Milano Malpensa e Roma Fiumicino. 

Quando andare in Uzbekistan

I periodi ottimali per visitare l’Uzbekistan sono le stagioni intermedie, in maniera tale da evitare gli estremi climatici caratteristici del Paese. Ovvero sarebbe ottimale scegliere Aprile e ottobre nella gran parte del Paese (Tashkent, Samarcanda, valle di Fergana), e i periodi da metà Aprile a metà Maggio e da metà Settembre a metà Ottobre nel Nord-ovest (lago d’Aral).

Uzbekistan Vaccinazioni

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma si consigliano quelle per tifo, paratifo, tetano, epatite A e B difterite, rabbia, meningite.

Cosa mettere in valigia

Durante la stagione invernale si consigliano: vestiti molto caldi, piumino, cappello caldo, sciarpa, guanti; qualche capo più leggero per le giornate miti al Centro-sud (Tashkent, Fergana, Samarqand, Bukhara, Termez).

Invece in estate: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello per il sole, turbante da deserto; una felpa per la sera, soprattutto al nord e nelle città collinari (Tashkent, Samarqand, Fergana). Se si va in montagna, a quote intermedie, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, felpa e giacca leggera per la sera, scarpe da trekking; sopra i 3.000 metri, maglione e giacca calda per la sera; sopra i 4.000 metri, piumino, berretto di lana, guanti, sciarpa.

Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne. Per l’alta montagna, giacca calda, impermeabile, scarpe da trekking.

SCOPRI L’ASIA: VAI QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here