san jose clima

Clima San José: vediamo tutti i dettagli sul clima della capitale della Costa Rica.

Analizziamo nello specifico la temperatura San José e facciamo anche riferimento alla media delle precipitazioni e al soleggiamento in questa città.

Il clima San José è un clima tropicale, come nel resto del Paese.

In questa guida approfondiremo le caratteristiche delle temperature San José.

Partiremo dalle caratteristiche del clima San José e analizzeremo anche qual è il periodo migliore per visitare questa città.

Inoltre vedremo anche cosa devi mettere in valigia se vuoi visitare questa località.

Si tratta di un clima caldo, ma senza eccessi, che risulta quindi estremamente piacevole.

In genere dobbiamo dire che la temperatura in questa città si colloca intorno ai 20 gradi in tutti i mesi dell’anno.

San José è situata a circa 1.000 metri di altezza e in questa area dell’America Centrale si registra un clima molto piacevole.

Vediamo quindi tutte le caratteristiche del clima San José, partendo proprio dall’analisi delle temperature e delle precipitazioni.

Sei pronto ad esplorare tutte le peculiarità di questa città?

Iniziamo!

Tipo di clima

Come abbiamo già specificato, il clima San José è un clima tropicale.

Si tratta di temperature abbastanza calde nel corso di tutti i mesi, che in genere non hanno dei cambiamenti notevoli da un mese ad un altro.

La temperatura si aggira intorno ad una media di 20 gradi in qualsiasi periodo dell’anno.

Si registrano temperature un po’ più elevate soprattutto nella zona dell’aeroporto Juan Santamaría, che si trova nella parte a Nord Ovest di Alajuela.

Analizziamo quindi la tabella delle temperature medie di San José.

Le massime vanno dai 24 gradi di dicembre, gennaio e febbraio ai 27 gradi di maggio.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 24 24 24
MIN (°C) 14 14 14
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 26 26 27
MIN (°C) 15 17 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 26 25 26
MIN (°C) 17 17 16
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 26 25 25
MIN (°C) 16 16 16

In generale possiamo notare in questa città due stagioni, una caratterizzata da maggiori precipitazioni, che va da maggio a novembre, e una più secca, che è compresa tra dicembre e aprile.

Per quanto riguarda quest’ultimo periodo dell’anno, è comunque da specificare che da dicembre a febbraio è presente un po’ più di fresco, anche a causa del possibile vento.

L’umidità è più elevata da marzo ad aprile.

In questo periodo infatti le temperature salgono e possono arrivare anche a 29 gradi.

Non si verifica di frequente il superamento dei 30 gradi.

Per quanto riguarda le precipitazioni, in questa località ci sono delle piogge abbondanti, soprattutto nel periodo che va da maggio a novembre.

In totale si registrano in media durante l’anno circa 1.800 millimetri di piogge.

Da giugno ad ottobre piove praticamente quasi ogni giorno.

Da gennaio a marzo invece le precipitazioni sono rare.

Vediamo quindi la tabella delle precipitazioni medie nel corso dell’anno.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 40 15 5
GIORNI 4 2 0
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 20 45 230
GIORNI 2 5 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 240 210 240
GIORNI 20 20 21
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 310 305 145
GIORNI 22 22 13

Nel corso della stagione più calda e secca, in particolare nei mesi che vanno da gennaio ad aprile, il soleggiamento è notevole.

Nella stagione maggiormente contraddistinta dalle precipitazioni il sole splende di meno durante la giornata, a causa delle nuvole che spesso riempiono il cielo.

Ecco, quindi, la tabella relative alle ore di sole in media nei vari mesi dell’anno a San José.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 7 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 8 7 5
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 4 4 4
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 4 4 5

Fuso orario San José – Italia

Per poter comprendere l’orario di San José, dobbiamo considerare otto ore in meno rispetto all’ora presente nel nostro Paese.

Proprio per questo motivo, se ti sposti in aereo per raggiungere la Costa Rica, potresti incorrere nei sintomi molto fastidiosi comportati dal jet lag.

Si tratta di un fenomeno che colpisce soprattutto chi viaggia in aereo attraversando numerosi fusi orari differenti.

Questa condizione causa stanchezza, sonnolenza diurna, irritabilità, mal di testa, in generale cambiamenti nel ritmo del sonno e inappetenza.

Combattere il jet lag, comunque, è possibile, soprattutto nell’ottica della prevenzione.

Questo disturbo può essere combattuto ad esempio riposando bene prima del viaggio, evitando lo stress e la fatica.

È bene abituare l’organismo all’orario del Paese che visiterai, andando a dormire progressivamente più tardi e proteggendosi dalla luce solare al mattino.

Cura bene l’alimentazione e l’attività fisica, sia prima del viaggio che quando arrivi a destinazione.

Nel corso del viaggio bevi tanta acqua, per evitare la disidratazione, e non assumere bevande a base di alcol o di caffeina, che agiscono proprio sull’idratazione dell’organismo e possono determinare delle conseguenze negative sui ritmi del sonno.

Viaggiando verso l’America, ricorda di rimanere per quanto possibile sveglio nel corso del viaggio.

Come arrivare a San José

L’aeroporto principale della Costa Rica è sicuramente quello Internazionale Juan Santamaría.

Quest’ultimo si trova a 17 chilometri di distanza da San José, nella località di Alajuela.

Non esistono però voli diretti dal nostro Paese, quindi è necessario fare scalo in Spagna attraverso dei voli europei.

Come muoversi a San José? Per gli spostamenti dall’aeroporto verso la città, puoi prendere un taxi, che spesso fa pagare una tariffa fissa.

È presente in città anche una rete di trasporti pubblici con gli autobus abbastanza efficiente, anche se non ci sono molti collegamenti tra le città della Costa Rica, escludendo appunto la capitale.

A San José puoi anche noleggiare un’automobile o una moto.

Quando andare

Tenendo conto delle caratteristiche del clima San José, il periodo migliore per andare in questa città corrisponde a quello della stagione più secca.

Stiamo parlando in particolare dei mesi che vanno da dicembre ad aprile.

Naturalmente è opportuno anche in questo periodo avere a disposizione un abbigliamento adeguato, con una felpa per proteggerti dal vento e dal possibile fresco della sera, in maniera particolare nel periodo che va dal mese di dicembre a quello di febbraio.

San José Vaccinazioni

Per chi si reca in Costa Rica è richiesto un certificato di vaccinazione per la febbre gialla, ma solo per i viaggiatori con età superiore ad un anno che provengono da Paesi a rischio della patologia.

Vengono esclusi comunque Trinidad e Tobago, Argentina e Panama.

Lo stesso certificato è richiesto per quei viaggiatori che sono stati anche di passaggio per più di 12 ore in un aeroporto di uno Stato a rischio di contagio di febbre gialla.

Cosa mettere in valigia

Cosa mettere in valigia, quindi, per andare in questa città della Costa Rica tenendo conto del clima San José?

Senza dubbio è opportuno portare con te, in qualsiasi periodo dell’anno tu decida di visitare la città, dei vestiti leggeri, visto il clima piacevolmente caldo che è presente tutto l’anno.

Ricordati, però, come ti abbiamo già consigliato, di portare anche una felpa o un maglione per le ore serali.

Nei mesi da maggio a novembre porta anche un ombrello o un impermeabile, visto che si tratta della stagione maggiormente piovosa.

Se decidi di visitare il Paese a partire da San José, ricordati di portare anche dei vestiti molto leggeri per la zona delle coste.

In questo caso porta una felpa e un impermeabile se visiti queste aree nella stagione piovosa.

Se vuoi invece andare nelle aree di montagna, non dimenticare di mettere in valigia una giacca a vento, degli abiti che ti tengano più caldo e delle scarpe adatte per le escursioni in montagna.

Scopri i Caraibi! INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here