Il clima Portogallo è fresco e piovoso al Nord e diventa più caldo e soleggiato procedendo verso Sud, mentre nelle zone interne al confine con la Spagna il clima diventa più continentale.
Nel complesso quello portoghese è un clima piuttosto mite, grazie all’influenza dell’Oceano Atlantico.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale del Portogallo
Lisbona, la capitale del Portogallo, è situata in una baia sull’estuario del fiume Tago. Questa posizione, all’estremo Ovest dell’Europa e affacciata sull’oceano, rende il clima mediterraneo della città particolarmente mite e piovoso in inverno, mentre d’estate è caldo e soleggiato.
Tipo di clima
Andando più nello specifico sulle caratteristiche del clima in Portogallo, possiamo dire che l’inverno, da Dicembre a Febbraio, è mite sulle coste, anche quelle settentrionali, e ci sono periodi di bel tempo, perché l’anticiclone delle Azzorre riesce a raggiungere il Portogallo anche in questa stagione. Si possono verificare ondate di maltempo, con pioggia e vento forte soprattutto al Nord.
In estate l’Anticiclone delle Azzorre fa sì che tutto il Portogallo sia soleggiato da Giugno a metà Settembre. In questa stagione il clima è mite o persino fresco sulle coste settentrionali, e caldo al Centro-sud. Nelle zone costiere più esposte ai venti dell’oceano fa fresco anche d’estate.
Clima Portogallo Settentrionale
Nella parte settentrionale della costa le piogge sono più frequenti e abbondanti da Novembre a Febbraio, mentre in estate sono tutto sommato rare e il mare è molto fresco anche in estate.
Il paesaggio nel Nord del Portogallo è più verde e rigoglioso, a causa delle maggiori piogge; diventa poi gradualmente più arido verso Sud e nell’Algarve, dove il clima è più secco.
Clima Portogallo centro-meridionale
Nel Centro-sud del Portogallo, l’inverno è più mite e le perturbazioni atlantiche sono meno frequenti. L’estate è più calda, ma meno sulla costa, dove l’aria dell’oceano attenua e rinfresca le temperature.
Nelle zone interne, invece, l’estate è decisamente più, soprattutto durante le ondate di caldo africano.
Nell’estremo Sud, lungo la costa atlantica, c’è un clima atlantico, ma con un’estate meno afosa rispetto alle zone mediterranee vere e proprie.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 15 | 14 | 16 |
MIN (°C) | 10 | 8 | 9 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 18 | 19 | 21 |
MIN (°C) | 10 | 12 | 13 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 25 | 28 | 28 |
MIN (°C) | 16 | 18 | 18 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 26 | 22 | 18 |
MIN (°C) | 17 | 15 | 12 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 120 | 95 | 90 |
GIORNI | 11 | 10 | 10 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 50 | 65 | 55 |
GIORNI | 6 | 9 | 6 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 15 | 5 | 5 |
GIORNI | 2 | 1 | 1 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 30 | 80 | 105 |
GIORNI | 3 | 8 | 9 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 5 | 5 | 5 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 8 | 9 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 10 | 11 | 11 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 9 | 7 | 5 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 17 | 15 | 15 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 15 | 16 | 17 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 18 | 19 | 20 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 20 | 19 | 18 |
Fuso orario Portogallo-Italia
Il fuso orario del Portogallo è GMT-1, quindi è un’ora indietro rispetto all’Italia.
Come arrivare in Portogallo
In aereo
Il mezzo più rapido e comodo per raggiungere il Portogallo è l’aereo. Dalla principali città italiane partono voli diretti delle principali compagnie low-cost che permettono di raggiungere le maggiori città del Portogallo spendendo davvero poco.
In treno
Se vi piace l’idea di raggiungere il Portogallo in treno visitando altre città europee, partendo dall’Italia dovrete prima raggiungere Milano: da qui prenderete un treno diretto a Marsiglia, dove ci saranno dei collegamenti per Barcellona. Da Barcellona, sarà necessario arrivare a Madrid, da cui giornalmente parte un treno notturno per Lisbona.
Quando andare in Portogallo
I mesi migliori per visitare le città del Portogallo sono Maggio, Giugno e Settembre, perché sono meno afosi di Luglio e Agosto. Il Nord del Paese può essere visitato da Giugno a Settembre, perché il clima è più fresco.
Cosa mettere in valigia
In inverno: vestiti di mezza stagione, maglione, giacca a vento e impermeabile. Nelle zone interne e montuose è opportuno portarsi vestiti caldi, piumino, berretto, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti leggeri, cappello per il sole, una felpa per la sera.
SCOPRI L’EUROPA: INIZIA DA QUI!