Com’è il clima Guadalupa?
Se conosci quest’isola delle Antille e ti piacerebbe visitarla, probabilmente ti sarai fatto questa domanda e ti sarai chiesto com’è il clima a Guadalupa.
Guadalupe Caraibi, stiamo parlando proprio di questo, l’isola di Guadalupe.
Se vuoi sapere Guadalupe dove si trova precisamente, ti diciamo che si tratta di un’isola che per amministrazione francese costituisce dal 1983 una regione d’oltremare.
A Nord troviamo il cosiddetto Passaggio di Guadalupa, che divide questo territorio da altri possedimenti del Regno Unito.
Ad Ovest l’isola si affaccia sul Mare Caraibico, ad Est si affaccia sull’Oceano Atlantico e più a Sud di Guadalupa troviamo l’isola di Dominica.
Guadalupa è l’isola più grande delle Piccole Antille.
Più in dettaglio risulta formata da due isole separate da un canale naturale.
Si tratta di un braccio di mare di cinque chilometri, che è attraversato da tre ponti.
In generale diciamo che il Guadalupa clima è un clima tropicale.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Guadalupa
Il capoluogo di Guadalupa si chiama Basse-Terre.
La città è abitata da più di 12.000 persone.
È stata fondata nel 1643 dai francesi.
Alcuni la definiscono come la più bella di tutti i Caraibi.
Nella città di Basse-Terre il clima è tropicale.
Tipo di clima
Com’è il Guadalupe clima?
Il clima Guadalupa è un clima tropicale, come abbiamo già avuto occasione di dire.
Si tratta di una condizione climatica calda e umida quasi tutto l’anno.
Si ha una stagione più fresca e più secca da gennaio a metà aprile.
La stagione afosa e piovosa invece va da metà giugno a metà novembre.
Nel periodo più secco si fa sentire il soffiare degli alisei di Nord Est.
Nel periodo caldo invece i venti soffiano con una certa irregolarità.
A volte non si fanno sentire nemmeno per tanto tempo e questo aumenta ancora di più la sensazione di afa.
Tra le due stagioni, quella estremamente calda e quella più secca, vi sono due periodi di transizione.
Il primo va da metà novembre ad inizio gennaio, quando la temperatura diminuisce un po’.
Il secondo periodo di transizione è compreso tra la metà di aprile e metà giugno.
In questo periodo può aumentare la temperatura e aumenta anche la frequenza dei temporali.
Ma andiamo ad esaminare la temperatura più specifica, facendo riferimento alla località di Pointe-à-Pitre, situata nella parte occidentale dell’isola.
È molto importante capire il clima di questa località, per comprendere in generale l’andamento del clima Guadalupa.
D’altronde Pointe-à-Pitre è anche il luogo dove è collocato l’aeroporto più importante per arrivare a Guadalupa.
Tra il periodo più fresco e il periodo più caldo c’è una minima differenza di temperature.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 30 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 21 | 20 | 20 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 29 | 30 | 31 |
MIN (°C) | 20 | 22 | 23 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 31 | 32 | 32 |
MIN (°C) | 24 | 24 | 24 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 32 | 31 | 30 |
MIN (°C) | 23 | 23 | 22 |
Le precipitazioni variano di molto in base alla zona presa in considerazione nell’isola.
A Pointe-à-Pitre cadono in media 1.800 millimetri di pioggia all’anno.
Più di 200 millimetri sono concentrati da agosto a novembre.
Il periodo meno piovoso è quello che va da gennaio a marzo.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 135 | 85 | 65 |
GIORNI | 16 | 15 | 12 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 75 | 125 | 150 |
GIORNI | 12 | 12 | 14 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 120 | 150 | 200 |
GIORNI | 13 | 15 | 16 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 235 | 230 | 220 |
GIORNI | 17 | 18 | 17 |
In generale comunque dobbiamo dire che le piogge tendono a manifestarsi per gran parte dell’anno, sotto forma di rovesci o di temporali. Sono piogge intense che non durano molto.
È chiaro che ci possono essere delle differenze tra le zone costiere e le zone più interne, dove per esempio troviamo il vulcano che si chiama Grande Soufrière e che raggiunge un’altezza di 1.467 metri.
Qui il clima è più umido, si potrebbe dire quasi un clima equatoriale.
Spesso abbiamo le nubi in questa zona e come vegetazione è diffusa la foresta tropicale.
Il soleggiamento a Pointe-à-Pitre è buono tutto l’anno.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
Per quanto riguarda la temperatura del mare, bisogna dire che nell’isola di Guadalupa il bagno si può fare tutto l’anno, perché l’acqua è sempre calda.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 27 | 27 | 26 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 26 | 27 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 28 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
Guadalupa: uragani
Nell’area dei Caraibi gli uragani sono piuttosto intensi.
Si configurano come vere e proprie tempeste tropicali che possono manifestarsi da giugno a novembre.
I cicloni comunque sono più probabili da agosto ad ottobre.
Fuso orario Guadalupa – Italia
L’Italia si trova 6 ore avanti rispetto al fuso orario vigente a Guadalupa.
Di conseguenza, data la differenza di orario, chi si sposta in aereo per andare dal nostro Paese all’isola può incorrere facilmente nei sintomi caratteristici del jet lag.
Quest’ultimo si manifesta soprattutto con sonnolenza e stanchezza continue.
Comunque si può rimediare a questa sintomatologia attraverso vari sistemi.
Gli esperti per esempio consigliano di non dare spazio alla sonnolenza e di andare a dormire soltanto quando è buio.
Inoltre bisognerebbe esporsi alla luce solare per quanto più è possibile, mangiare in maniera leggera, idratare il corpo e praticare con regolarità attività fisica, per superare meglio e più rapidamente i fastidi.
Come arrivare a Guadalupa
Dall’Europa la Francia ha molti collegamenti aerei con Guadalupa.
Ci sono infatti diverse compagnie che fanno dei voli che fanno dei voli che collegano Parigi a Pointe-à-Pitre.
Disponibili anche voli che collegano Guadalupa ad altre isole dei Caraibi.
Ci si può spostare anche da un aeroporto all’altro a Guadalupa con dei bus navetta che passano ogni 30 minuti.
Se vuoi raggiungere Guadalupa via mare, puoi fare riferimento a diverse compagnie marittime che collegano le Indie Occidentali Francesi, sempre con scalo a Pointe-à-Pitre.
All’interno dell’isola puoi utilizzare i mezzi pubblici per spostarti.
Hai più corse a disposizione nei giorni feriali, mentre la domenica ci sono corse ridotte.
Anche i taxi rappresentano una soluzione, però possono essere piuttosto costosi.
Sull’isola puoi noleggiare un’auto e, se vuoi spostarti tra Guadalupa e le isole vicine, puoi utilizzare il traghetto o l’aereo.
Quando andare
Tenendo conto delle caratteristiche del clima Guadalupa, quale sarebbe il periodo migliore per andare su quest’isola delle Piccole Antille?
Il periodo adatto sarebbe quello compreso tra i mesi di gennaio e marzo, perché è il meno caldo e il meno piovoso.
Anche dicembre ed aprile possono essere dei mesi accettabili.
Più sconsigliato è il periodo da maggio ad ottobre, per l’umidità e per il caldo.
Ci possono essere temporali frequenti e da agosto ad ottobre aumenta anche il rischio di ritrovarsi alle prese con un uragano.
Guadalupa Vaccinazioni
Per andare in Guadalupa è obbligatorio mostrare il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
Questa documentazione è obbligatoria per i viaggiatori superiori ad un anno, specialmente per coloro che provengono da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
Cosa mettere in valigia
Per tutto l’anno è consigliato portare per andare in Guadalupa vestiti leggeri in fibre naturali.
Metti in valigia un cappello per il sole e la crema solare.
Potresti portare anche una felpa leggera e un impermeabile.
Non farti mancare l’attrezzatura per snorkeling e scarpe acquatiche per la barriera corallina.
Se vuoi scalare il vulcano, porta scarpe da trekking.
TUTTO SUI CARAIBI: VAI QUI!