quando andare alle hawaii

Alle Hawaii quando andare?

Se vuoi sapere qual è il periodo migliore per un viaggio alle Hawaii, segui le indicazioni che ti forniamo in questa guida pratica per viaggiare alle Hawaii.

Ti descriveremo nel dettaglio le caratteristiche del clima di queste isole, per sapere alle Isole Hawaii quando andare.

Partiamo dall’inizio!

Dove si trovano le Hawaii?

Queste isole costituiscono un arcipelago di carattere vulcanico che si trova nell’Oceano Pacifico.

L’arcipelago di cui parliamo è composto da alcune isole principali e da tante altre piccole isole.

Si tratta di una meta molto ricercata dai turisti, che si rivolgono ad un viaggio alle Hawaii per il clima tropicale, caratterizzato da alte temperature e dalla possibilità di fare il bagno in mare nelle numerose spiagge a carattere pubblico.

Le Hawaii costituiscono anche una meta preferita dai biologi e da chi si occupa di studiare i vulcani, grazie alla presenza proprio di tanti ambienti interessanti dal punto di vista geografico.

La capitale dell’arcipelago delle Hawaii è Honolulu.

Si tratta della città più grande delle numerose isole che compongono l’arcipelago.

Honolulu è collocata sull’isola di Oahu.

Tra le altre isole importanti dell’arcipelago possiamo citare la Big Island, chiamata isola di Hawaii, nella quale trovano posto due aeroporti internazionali, l’isola di Maui e l’isola di Kauai.

Queste isole hanno una caratteristica molto particolari: si tratta delle terre più isolate del mondo, visto che la loro distanza è di circa 4000 chilometri dalla costa dell’America e di più di 1000 chilometri dalle isole Kiribati.

Se vuoi sapere alle Hawaii quando andare, continua a leggere questo articolo per conoscere tutti i dettagli sul clima e su altri eventi caratteristici di questa zona del mondo.

Clima Hawaii

Come dicevamo in precedenza, il clima delle isole Hawaii è un clima tropicale.

È presente una stagione più calda che va dal mese di giugno a quello di ottobre.

C’è poi un’altra stagione un po’ più fresca, anche se relativamente, che va da dicembre a marzo.

Una parte importante nel condizionare il clima delle Hawaii e della quale devi tenere conto per sapere alle Hawaii quando andare è quella che riguarda il gli alisei, che soffiano costantemente da Nord Est.

I venti in questione evidenziano le peculiarità di numerosi microclimi nelle isole, che variano sulla base dell’esposizione e che possono rivelarsi maggiormente secchi o caratterizzati da umidità a seconda del luogo che prendiamo in considerazione.

Com’è il tempo

Prendiamo adesso in esame le caratteristiche del clima dell’arcipelago, per sapere più in dettaglio quando andare alle Hawaii in base alle temperature che si registrano nel corso dell’anno sulle coste e sulle zone montuose.

Vuoi sapere per un viaggio alle Hawaii quando andare?

Continua a leggere questa guida: scoprirai tutte le informazioni che ti potranno essere utili.

Non ci sono molte differenze tra le temperature alle Hawaii nel corso dei vari periodi dell’anno.

Questo avviene anche per la grande distanza che le isole in questione hanno rispetto al continente.

Per questo motivo infatti si verificano molto raramente possibili ondate di freddo o di temperature elevate.

Si parla quindi di temperature massime di circa 35 gradi e di minime che oscillano intorno agli 11 gradi.

Le precipitazioni possono essere differenti sulla base dell’esposizione delle isole ai venti alisei.

La situazione può cambiare radicalmente anche ad una breve distanza tra un luogo e un altro, visto che anche la presenza di una collina può far passare le condizioni delle località dalle foreste alle zone aride.

Proprio per saperne di più sulle temperature e sulle caratteristiche del clima delle Hawaii, per considerare quando andare Hawaii, prendiamo in considerazione le peculiarità del meteo a Honolulu, la capitale dell’arcipelago.

Se ti stai chiedendo “Hawaii vacanze quando andare“, tieni in considerazione il fatto che ad Honolulu la temperatura in media può essere di circa 27 gradi da dicembre a marzo, mentre da giugno a settembre i valori passano intorno ai 32 gradi.

Si tratta di uno dei luoghi più caldi di tutte queste isole, visto che si trovano in una condizione sottovento rispetto ai venti che soffiano in queste regioni.

Nella tabella che segue puoi vedere le temperature medie della capitale delle Hawaii.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 27 27 27
MIN (°C) 20 19 19
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 27 28 29
MIN (°C) 20 21 22
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 31 31 32
MIN (°C) 23 24 24
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 31 30 29
MIN (°C) 24 23 22

Analizziamo adesso le precipitazioni medie nella capitale.

Nelle zone sottovento delle Hawaii di solito le precipitazioni cadono molto soprattutto nella stagione invernale.

Nella stagione estiva potrebbero verificarsi degli acquazzoni in maniera molto rara.

Le precipitazioni possono cambiare da una zona all’altra.

Ad esempio nell’aeroporto della capitale, che si trova sulla costa, scendono circa 430 millimetri di pioggia nel corso dell’anno.

Nella zona dell’università, invece, che si trova nell’area collinare, si può arrivare anche a 1000 millimetri l’anno.

Ecco quindi le precipitazioni medie tenendo conto della località dell’aeroporto di Honolulu.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 80 60 50
GIORNI 10 8 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 50 15 15
GIORNI 9 8 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 8 13 15
GIORNI 6 7 6
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 20 45 60
GIORNI 7 8 9

Parliamo adesso del soleggiamento ad Honolulu, per sapere alle Hawaii quando andare sulla base di queste caratteristiche del clima.

Non si tratta di valori molto bassi: le ore di sole sono discrete da novembre al mese di gennaio.

Nel resto dell’anno i valori sono più elevati, come puoi vedere dalla seguente tabella.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 7 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 8 8 9
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 10 10 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 9 8 7

Ricorda, se vuoi saperne di più su Maui Hawaii quando andare, che in quest’isola e in generale nelle spiagge che sono esposte al Nord, si possono formare delle onde molto alte, a causa dell’influenza del vento.

Per questo si tratta di località molto frequentate dagli appassionati del surf.

Il mare alle Hawaii è caldo in tutti i mesi dell’anno, con un minimo di temperatura media dell’acqua che si registra nei mesi di febbraio e marzo e che corrisponde a 24 gradi, come puoi vedere dallo schema che segue.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 25 25 24
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 24 25 25
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 25 26 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 27 27 26

Nell’isola di Maui si trova il vulcano Haleakala, che ha un’altezza di 3.055 metri.

Nelle località montuose la temperatura scende man mano che si sale di quota.

In ogni caso anche sulle montagne le piogge risultano più frequenti e abbondanti nelle aree esposte maggiormente agli alisei.

In genere inoltre le precipitazioni abbondano soprattutto nelle aree di altitudine intermedia.

Hawaii: uragani

La stagione durante la quale si potrebbero verificare i cicloni tropicali è quella che va dal mese di giugno al mese di novembre.

In genere comunque le isole in questione non sono mai state interessate dagli uragani prima del mese di luglio.

Le Hawaii si trovano nell’area interessata da questi cicloni tropicali, ma in generale dobbiamo dire che le isole vengono colpite solo in modo raro dagli uragani.

Secondo alcuni esperti, potrebbero essere i vulcani presenti nell’arcipelago a costituire una vera e propria protezione dai cicloni tropicali, considerando che di solito le tempeste riducono la loro intensità proprio quando si avvicinano alle Hawaii.

Fuso orario delle Hawaii

Il nostro Paese si trova 11 ore avanti rispetto all’orario delle isole Hawaii.

C’è una notevole differenza di orario, della quale devi tenere in considerazione se ti sposti in aereo per raggiungere queste isole dell’Oceano Pacifico.

Infatti potresti avere a che fare con una sensazione del jet lag, un problema molto comune in chi si sposta in aereo percorrendo lunghe distanze, perché dimostra una difficoltà dell’organismo ad adattarsi al nuovo orario, visto che si attraversano diversi fusi orari rapidamente.

La sonnolenza durante le ore del giorno e la stanchezza continua si possono combattere, secondo gli esperti, seguendo una corretta ed equilibrata alimentazione, praticando attività fisica con regolarità, esponendosi alla luce del sole e non assecondando la sensazione fastidiosa di sonnolenza diurna.

Quando andare

Hawaii quando andare? Clima con tante peculiarità quello di queste isole del Pacifico.

Per questo, se vuoi andare alle Hawaii, devi assolutamente tenere in considerazione le caratteristiche del meteo delle Hawaii.

Potresti seguire le indicazioni delle famose guide, ad esempio su Hawaii quando andare Lonely Planet può darti dei suggerimenti precisi.

In ogni caso vogliamo dirti che il periodo migliore per un viaggio in queste isole potrebbe essere sicuramente quello che va dal mese di maggio al mese di ottobre.

In questo periodo può fare anche caldo, ma la presenza degli alisei rendono sopportabili le temperature alte.

In genere i luoghi dedicati all’accoglienza di turisti sono collocati nei versanti sottovento.

Ricordati anche del possibile periodo dei cicloni tropicali, anche se, come ti abbiamo già spiegato, le isole Hawaii non sembrano essere particolarmente interessate da una forte intensità di queste tempeste tropicali.

Puoi comunque visitare le Hawaii anche nel resto dell’anno, quindi anche da dicembre al mese di marzo.

In questo periodo però potrebbe esserci un po’ più di fresco nel corso della notte.

Inoltre da dicembre a marzo potrebbero verificarsi precipitazioni più frequenti sia nei versanti settentrionali che in quelli meridionali.

In ogni caso comunque il soleggiamento è buono anche nel periodo della stagione invernale.

Cosa fare alle Hawaii

Le isole con Honolulu costituiscono la meta di viaggio preferita da tantissimi turisti che provengono da ogni parte del pianeta.

Queste isole sono una delle destinazioni scelte dai turisti sicuramente per le spiagge tropicali, per la possibilità di fare il bagno in mare e per l’opportunità di rilassarsi in qualsiasi periodo dell’anno e di divertirsi.

Ma le Hawaii sono sinonimo anche di avventura e di sport.

Sono in tanti a scegliere queste isole per dedicarsi alle attività sportive o per fare delle bellissime ed avvincenti escursioni in mezzo a luoghi naturali tutti da esplorare.

In queste isole è possibile anche immergersi nella cultura locale, prendendo parte ad eventi che mostrano la storia del luogo o il folklore caratteristico.

Puoi visitare numerosi palazzi antichi e musei e naturalmente puoi dedicarti allo shopping, tenendo in considerazione tutte le proposte che l’artigianato delle isole offre ai turisti.

Potresti ad esempio visitare sull’isola di Kauai il Grand Canyon del Pacifico, scoprendo tutte le peculiarità della località più piovosa dell’intero pianeta.

Oppure puoi dedicarti allo snorkeling sull’area della costa orientale dell’isola di Oahu.

In alternativa puoi fare trekking sull’isola di Maui, immergendoti nelle foreste piene di bambù, tra cascate e fiori tipici tropicali.

Un’altra attività per gli amanti dell’avventura e della scienza è quella che prevede la visita all’osservatorio di Mauna Kea, che si trova sul vulcano ad un’altezza di 4.000 metri.

Inoltre puoi vedere tutte le bellezze della capitale, Honolulu, a partire dal Diamond Head State Monument, che è alto 200 metri.

Se vuoi calarti all’interno della storia e della cultura del luogo, non puoi inoltre non recarti ad ammirare la Valley of Temple’s, nella quale puoi vedere tanti templi buddisti. Questo luogo si trova nell’isola di Oahu.

Infine non puoi partire dalle Hawaii se prima non gusti il famoso caffè di Kona, che è conosciuto in tutto il pianeta per il suo sapore molto particolare, simile alla cannella e alla noce.

SCOPRI LE NOSTRE IDEE DI VIAGGIO: VAI QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here