Clima Bosnia Erzegovina temperature

Clima Bosnia Erzegovina: vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali della Bosnia Erzegovina clima.

Questo Stato si trova nei Balcani occidentali. Ad Est confina con la Serbia, a Sud Est con il Montenegro, a Nord e ad Ovest con la Croazia.

La capitale della Bosnia Erzegovina è Sarajevo, che fino al 1992 faceva parte della Jugoslavia.

Il clima Bosnia Erzegovina è un clima continentale, che presenta inverni rigidi e particolarmente nevosi ed estati caratterizzate dalle escursioni termiche.

Proprio durante l’estate ci possono essere dei periodi molto caldi.

Come accade in tutte le regioni situate nei pressi dei Balcani, le precipitazioni possono essere particolarmente frequenti.

Capitale della Bosnia Erzegovina

Esaminare le caratteristiche climatiche della capitale della Bosnia Erzegovina, Sarajevo, può essere fondamentale per capirne di più sul clima Bosnia Erzegovina.

La città si trova a 120 chilometri dal mare e ad un’altezza di 650 metri, con temperature che possono arrivare anche a -1 °C a gennaio e a 19 °C in estate.

In inverno i picchi minimi che si raggiungono sono di -20 °C, mentre in estate si può arrivare anche intorno ai 35 °C.

Le piogge sono ben distribuite nel corso dell’anno e in estate si possono avere dei temporali soprattutto nel pomeriggio.

Tipo di clima

Il clima Bosnia Erzegovina è un clima continentale tipicamente nella pianura settentrionale, mentre assume caratteristiche differenti a seconda della zona di riferimento.

Per esempio nella pianura a ridosso del mare può definirsi come un clima mediterraneo, mentre nella zona delle colline e dei monti centro occidentali diventa più freddo soprattutto a causa delle quote abbastanza elevate.

Nei mesi invernali la penisola balcanica riceve delle ondate di freddo che provengono da Nord.

Proprio per questo ci sono dei periodi di gelo caratterizzati da abbondanti nevicate.

Per capire le caratteristiche del clima Bosnia Erzegovina, non possiamo non citare le precipitazioni, che sono abbondanti tranne in alcune valli settentrionali che si trovano al confine con la Croazia.

Pianura occidentale, colline e montagne, pianura del Nord

Il clima Bosnia Erzegovina si può dividere in tre sotto fasce caratteristiche, a seconda della zona.

In particolare distinguiamo il clima della pianura occidentale, quello delle colline e delle montagne e quello della pianura del Nord.

Nella pianura occidentale troviamo un tratto di mare molto breve, con un clima mite, mediterraneo, anche se le precipitazioni sono abbondanti anche qui.

Già nel tratto di pianura in cui sorge la città di Mostar gli inverni cominciano ad essere più freddi, essendo un clima mediterraneo di transizione.

Nelle località poste a quote collinari le temperature cominciano a scendere sempre di più specialmente in inverno.

Per esempio esaminiamo, per avere un’idea più precisa, le temperature medie della capitale Sarajevo.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 4 3 6
MIN (°C) -3 -4 -2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 10 15 20
MIN (°C) 1 4 9
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 23 26 26
MIN (°C) 11 13 13
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 22 17 10
MIN (°C) 10 6 2

Molto indicative, anche per saperne di più sul clima Bosnia Erzegovina, sono le precipitazioni medie che si attestano intorno ai 900 millimetri.

D’inverno possono esserci abbondanti nevicate. Ecco quali sono le precipitazioni medie di Sarajevo.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 85 65 65
GIORNI 11 11 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 60 65 90
GIORNI 10 10 12
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 90 70 70
GIORNI 11 9 6
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 80 105 90
GIORNI 7 9 11

Il soleggiamento a Sarajevo non si può dire scarso. Anzi addirittura in estate può essere davvero brillante.

In inverno invece la città non beneficia di un grande soleggiamento.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 1 2 3
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 4 5 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 7 8 8
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 6 5 3

Il vento è abbastanza frequente. In primavera ci può essere soprattutto il vento che proviene da Sud Ovest e che si presenta come il tipico vento caldo che scende dalle montagne, noto con il termine foehn.

Nelle pianure del Nord il clima è di tipo continentale, con temperature medie che a gennaio si aggirano intorno allo 0 e medie di luglio intorno ai 20 °C.

Nelle zone di alta montagna il clima diventa più rigido. Basti pensare che a 2.000 metri di quota la temperatura media di gennaio raggiunge i -6 °C.

Bosnia Erzegovina clima quando andare

Fuso orario Bosnia Erzegovina – Italia

Non si riscontrano differenze di fuso orario tra la Bosnia Erzegovina e l’ora vigente in Italia.

Proprio per questo motivo spostarsi in aereo dal nostro Paese verso la Bosnia Erzegovina non comporta i sintomi fastidiosi tipici del jet lag.

Come arrivare in Bosnia Erzegovina

In Bosnia Erzegovina si può andare in aereo. La capitale Sarajevo è infatti raggiungibile da diverse città europee importanti.

Dobbiamo dire però che non ci sono dei voli diretti che vanno dall’Italia verso la Bosnia Erzegovina.

Bisogna partire dall’Italia, ma poi effettuare almeno un cambio di aereo, facendo riferimento a voli da altri Paesi europei, come l’Austria, la Svizzera o la Germania.

Per muoversi all’interno dello Stato sono discretamente utilizzabili i collegamenti ferroviari, che dopo la guerra cominciano ad attivarsi a poco a poco.

Infatti i collegamenti in treno esistono soltanto in alcune zone.

È possibile muoversi in auto, con apposito noleggio, perché le strade sono in gran parte in buono stato.

Discreto anche il servizio di autobus e di taxi, soprattutto nelle città più importanti.

Quando andare

Il periodo migliore per recarsi in Bosnia Erzegovina, considerando le caratteristiche del clima Bosnia Erzegovina e puntando direttamente alle località di collina e di pianura settentrionale, è quello che va da giugno a settembre.

Da evitare i mesi di luglio e di agosto, perché ci possono essere giornate molto calde.

In estate, inoltre, ci può essere il problema dei temporali pomeridiani.

Se si sceglie la costa, orientandosi verso il breve tratto di mare che caratterizza questo Stato, ci si può benissimo organizzare per il turismo balneare in estate, considerando il clima mediterraneo.

Ci si può recare in Bosnia Erzegovina anche da ottobre ad aprile, quando il clima non è particolarmente rigido.

L’unico svantaggio da considerare è rappresentato dal vento e dalle piogge frequenti.

Cosa mettere in valigia

Considerando le caratteristiche principali del clima Bosnia Erzegovina, in inverno, se vai a Sarajevo e nelle zone interne, porta dei vestiti caldi, il maglione, il piumino, il berretto e i guanti.

Non dimenticare di mettere in valigia l’impermeabile e l’ombrello.

Per la zona costiera o per la pianura porta un abbigliamento sempre caldo, ma più leggero.

Per esempio potresti mettere in valigia dei maglioni e una giacca.

Se vai in estate, porta vestiti leggeri, delle magliette a maniche corte, una giacca leggera e una felpa, oltre a dei pantaloni lunghi, che potranno sicuramente esserti utili per le giornate fresche oppure per la sera.

Anche in estate porta con te un ombrello, perché non dimenticare che proprio nel periodo estivo sono frequenti i temporali concentrati soprattutto nella parte pomeridiana della giornata.

Scopri l’EUROPA. INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here