In Vietnam quando andare?
È importante conoscere bene le condizioni climatiche presenti in una determinata zona prima di pianificare un viaggio, quindi cercando di capire in Vietnam quando andare nel periodo migliore.
Nello specifico quando andare in Vietnam? E quando non andare in Vietnam?
È sicuramente necessario scegliere un mese dove il tempo non è caratterizzato dalle precipitazioni, in maniera tale da visitare le località con un bel clima soleggiato.
Il Vietnam clima è un clima subtropicale nella zona Nord e tropicale nell’area Centro-sud. Viene condizionato dal passaggio dei monsoni nel periodo da Maggio a Ottobre per quanto riguarda quello di Sud-ovest e nei mesi da Ottobre ad Aprile da quello proveniente da Nord-est.
È fondamentale specificare che le alture situate nelle aree interne del Vietnam influenzano il clima, rendendolo maggiormente mite nei mesi dove il caldo è in generale più forte, ma piuttosto freddo durante la stagione invernale nel Nord.
La capitale del Vietnam è la città di Hanoi. Essa è posizionata verso Sud e dista all’incirca a 90 km dal mare.
Le temperature solitamente nella stagione invernale sono un po’ più alte, anche se talvolta capitano dei periodi davvero freschi. Il monsone presente sovente in inverno è di tipo secco e deriva dal continente asiatico. Succede però che ci siano diverse nubi con precipitazioni frequenti ma non abbondanti a causa dello scontro tra il monsone e l’aria mite e umida proveniente dal Golfo del Tonchino.
Infatti ad Hanoi durante la stagione invernale c’è sporadicamente un clima soleggiato. Anche se pure nella stagione estiva il sole non splende di frequente per il passaggio del monsone estivo.
Cosa trovi nell'articolo:
Clima
Il Vietnam clima nella zona Nord in inverno è abbastanza fresco grazie alla latitudine. Nonostante il paese sia posizionato leggermente a Sud del Tropico del Cancro, la temperatura di Gennaio solitamente è inferiore ai 20 gradi.
In primavera invece, quest’area presenta una temperatura che cresce gradualmente, dove il sole è visibile soltanto ogni tanto nel mese di Aprile. La stagione delle precipitazioni colpisce il periodo da Maggio a Ottobre, rendendo il clima caratterizzato da caldo, afa e ingenti piogge durante il pomeriggio o la sera. Nella capitale i mesi più piovosi sono quello di Luglio e di Agosto.
Nel mesi compresi tra Ottobre e Novembre, il Vietnam clima non risente quasi più del passaggio del monsone e inizia ad essere più gradevole, prima dell’arrivo del fresco e del tempo grigio della stagione invernale.
Nella zona più a Nord della costa, il mare è piuttosto fresco nei mesi da Gennaio a Marzo e parecchio caldo durante i mesi estivi.
Clima Vietnam nel centro
Per quanto riguarda la zona centrale di questa nazione, il tratto costiero centrale è caratterizzato dal caldo più nella stagione invernale, infatti le temperature di Gennaio variano dai 20 gradi fino all’incirca ai 24 °C in base alle località. Il monsone che arriva in estate non colpisce molto questa parte che mantiene un sole abbastanza brillante. La stagione delle precipitazioni va da Settembre a Dicembre, mentre nell’area settentrionale arriva dal mese di Gennaio raggiungendo i picchi massimi ad Ottobre e Novembre, dove capita che i rovesi siano torrenziali.
Nel Sud del Vietnam e nelle isole Con Dao, Phu Quoc il clima è caldo per l’intero anno, con un unico periodo delle piogge che è nella stagione estiva come nella zona Nord. Quando è presente il monsone estivo il caldo è di tipo afoso.
Il periodo ottimale per ammirare la parte Sud di questo Paese è quello che si protrae da Dicembre fino a metà Febbraio. Mesi come Marzo e Aprile sono ancora secchi e tanto caldi. Anche se nel tratto costiero e nelle isole c’è la brezza.
In questo articolo ti parliamo in maniera dettagliata del CLIMA IN VIETNAM!
Com’è il tempo
Ecco un piccolo riassunto del Vietnam clima per capire meglio in Vietnam quando andare.
Il periodo ottimale nel quale organizzare un viaggio in Vietnam è quello che comprende la parte iniziale del mese di Febbraio in quanto non è colpita da ingenti precipitazioni e solitamente il clima non è esageratamente caldo un pò ovunque. Tenendo a mente però che nella zona settentrionale potrebbero esserci delle nubi e soprattutto un clima più fresco. Anche i mesi di Marzo e Aprile sono buoni per visitare il Vietnam nella parte Nord nonostante il sole non brilli con molta frequenza. Invece nella parte del Centro-sud il clima è secco e il sole brillante e in quella Sud il caldo è piuttosto forte.
Per chi intende recarsi in questo Paese nei mesi di Luglio e Agosto, è consigliato il tratto della costa centro-meridionale grazie a un buon soleggiamento e le precipitazioni poco presenti, soprattutto non è un periodo soggetto al passaggio di tifoni.
Vietnam quando andare: informazioni utili
Vogliamo ora fornirvi qualche informazione utile per scegliere con più criterio in Vietnam quando andare: le seguenti tabelle indicheranno i dati del Vietnam clima durante tutti i mesi dell’anno.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 22 | 20 | 21 |
MIN (°C) | 16 | 15 | 16 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 23 | 28 | 32 |
MIN (°C) | 19 | 22 | 25 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 33 | 33 | 33 |
MIN (°C) | 27 | 27 | 26 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 32 | 29 | 26 |
MIN (°C) | 26 | 23 | 20 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 25 | 20 | 25 |
GIORNI | 6 | 8 | 11 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 45 | 90 | 190 |
GIORNI | 15 | 13 | 14 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 240 | 290 | 320 |
GIORNI | 15 | 16 | 17 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 265 | 130 | 45 |
GIORNI | 14 | 9 | 7 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 4 | 2 | 2 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 1 | 3 | 5 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 5 | 6 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 5 | 5 | 4 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 23 | 22 | 21 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 22 | 24 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 29 | 30 | 30 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 28 | 26 |
Fuso orario Vietnam – Italia
Il fuso orario Vietnam – Italia risulta sei ore più avanti rispetto a noi.
A causa della notevole differenza di ore che c’è in un Paese rispetto all’altro, può succedere di cadere nel fenomeno del jet lag, ovvero una condizione di mancato adeguamento dell’orologio biologico al repentino cambiamento di orario. I sintomi che si presentano sono piuttosto fastidiosi, e sono stanchezza e sonnolenza.
Per attenuare gli effetti negativi del jet lag, gli esperti consigliano di alimentarsi in maniera leggera, idratarsi a sufficienza, praticare con regolarità attività fisica ed esporsi alla luce solare.
Cosa fare in Vietnam
Ora che abbiamo capito in Vietnam quando andare vogliamo darvi alcuni spunti sul cosa fare in Vietnam.
Ci sono molti paesaggi meravigliosi da vedere in Vietnam come l’affascinante baia di Halong. Quest’ultima è un’insenatura posizionata nel golfo del Tonchino, dove si può ammirare un acqua color verde smeraldo. La baia è situata nella provincia di Quang Ninh e conta più di 2.000 isolette dove si possono scorgere numerose grotte carsiche, protagoniste dei racconti locali.
La capitale Hanoi è altrettanto interessante da visitare, con il suo centro storico chiamato Old Quarter dove ci sono varie strutture che rappresentano un mix tra l’architettura coloniale francese e quella asiatica. Camminando per le vie della città si possono vedere diversi luoghi di ristorazione pittoreschi e zone caratterizzate da mercati tipici. Ma non solo anche punti importanti come la Grand Opera House, il maestoso Palazzo Presidenziale o la Cattedrale di San Giuseppe, una chiesa cattolica, realizzata in perfetto stile neogotico.
TUTTE LE NOSTRE IDEE DI VIAGGIO SONO QUI!