clima portorico

Come sono a Portorico clima e temperature?

Vediamo di saperne di più sul clima del Portorico.

Per comprendere maggiormente le condizioni climatiche di questo Paese, iniziamo con l’indicare dove si trova Porto Rico.

Si tratta di un territorio situato nel Nord Est del Mar dei Caraibi.

In particolare è collocato tra la Repubblica Dominicana e le Isole Vergini.

Dal punto di vista politico e amministrativo, lo Stato farebbe parte degli Stati Uniti, almeno secondo la richiesta ufficiale che è stata formulata in seguito ad un referendum popolare.

La richiesta tuttavia ancora oggi non è stata approvata.

Portorico è un arcipelago, che è formato da un’isola maggiore, che si chiama proprio Portorico ed è la più piccola delle Grandi Antille.

Fanno parte dell’arcipelago anche delle isole minori.

A Portorico il clima è un clima tropicale, caldo quasi tutto l’anno.

Sono in tutto cinque le isole che formano l’arcipelago, ma soltanto due hanno abitanti fissi che risiedono tutto l’anno.

Le altre isole sono abitate soltanto durante la stagione turistica.

L’isola maggiore, dall’omonimo nome del Paese, è in gran parte costituita da montagne.

Presenta però delle zone costiere nella parte settentrionale e nella zona meridionale.

Capitale di Portorico

La capitale di Puerto Rico è San Juan.

Questa città è anche la più grande di tutto l’arcipelago ed è situata sulla costa settentrionale dell’isola principale.

A Nord è bagnata dall’Oceano Atlantico.

Il nome della città deriva da San Giovanni Battista, che è il patrono.

La popolazione è composta da più di 800.000 abitanti.

La città è stata fondata dai coloni spagnoli nel 1521.

Oggi rappresenta un importante porto e un centro manifatturiero di notevole importanza, oltre che finanziario, culturale e turistico.

Tipo di clima

Come abbiamo già avuto occasione di precisare, a Portorico il clima è un clima tropicale.

Nonostante domini il caldo per tutto l’anno, possiamo però distinguere una stagione più calda e afosa che va da maggio ad ottobre e una stagione relativamente più fresca che va da dicembre a marzo.

Proprio in questa stagione più fresca soffiano gli alisei di Nord Est.

È proprio questo vento a portare le piogge, che sono concentrate soprattutto nel versante settentrionale.

Il periodo più caldo tende ad essere più piovoso.

È da precisare però che nei versanti a Nord e ad Est il periodo più abbondante a livello di precipitazioni corrisponde proprio ai mesi in cui soffia l’aliseo di Nord Est.

A volte può accadere che da dicembre a marzo le isole dell’arcipelago siano interessate dalla presenza di un vento fresco che abbassa in qualche modo la temperatura.

Si può arrivare anche al di sotto dei 10 gradi nelle zone interne e intorno al grado zero nelle zone più montuose.

Vediamo quali sono le temperature medie della capitale San Juan.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 29 28 29
MIN (°C) 23 22 22
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 29 30 31
MIN (°C) 23 24 25
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 32 32 32
MIN (°C) 25 26 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 32 31 30
MIN (°C) 25 25 24

A San Juan cadono 1.400 millimetri di pioggia in media all’anno.

I mesi più secchi possono essere considerati febbraio e marzo, quando si fanno sentire con più debolezza gli alisei.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 115 80 50
GIORNI 16 13 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 60 90 145
GIORNI 10 10 12
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 120 125 150
GIORNI 13 15 16
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 150 150 140
GIORNI 14 15 16

Le piogge a Portorico cadono soprattutto sotto forma di temporali.

Questi rovesci non compromettono il soleggiamento. Infatti è sempre buono.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 7 8 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 9 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 9 9 9
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 8 7 7

A Portorico si può fare il bagno tutto l’anno, perché la temperatura dell’acqua è sempre calda.

Si va dai 26 gradi del periodo compreso tra gennaio e marzo ai 29 gradi del periodo tra agosto ed ottobre.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 27 26 26
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 26 27 27
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 28 28 29
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 29 29 28

Nella costa Sud durante l’inverno le temperature sono più elevate, perché i venti provengono soprattutto dalle zone interne.

La parte interna dell’isola di Portorico è attraversata da una catena montuosa, che si chiama Cordillera Central.

Nelle località che sono poste a quote collinari o nelle montagne la temperatura è più bassa.

Proprio i versanti Nord della catena montuosa principale corrispondono alle zone più piovose dell’isola principale.

Portorico: uragani

L’arcipelago di Portorico può essere interessato da tempeste tropicali e uragani da giugno a novembre.

Gli uragani comunque sono più probabili da agosto ad ottobre.

Anche tempeste tropicali non molto intense possono determinare la caduta di piogge abbondanti soprattutto nelle zone montuose interne.

Tutto ciò può provocare il manifestarsi di frane e di alluvioni.

Fuso orario Portorico – Italia

L’Italia si trova 5 ore avanti rispetto a Portorico.

Questo comporta che spostandosi in aereo dal nostro Paese si possa incorrere nel fenomeno del jet lag.

Si tratta di una difficoltà da parte dell’orologio biologico ad adattarsi agli sbalzi repentini di orario.

Per cui possono manifestarsi sintomi come sonnolenza e stanchezza che durano nel tempo.

Gli esperti suggeriscono le strategie da adottare come rimedi: non mangiare pesantemente, idratarsi a sufficienza e svolgere con regolarità attività fisica.

Come arrivare a Portorico

Puoi raggiungere l’isola tramite l’aereo grazie alla presenza di molti aeroporti, circa 20, di cui uno internazionale e uno intercontinentale.

Le condizioni delle strade e delle autostrade sono discrete.

È consigliabile noleggiare una macchina per girare l’isola e non affidarsi ai trasporti pubblici, che sono scarsi.

Un altro modo per raggiungere l’arcipelago è rappresentato dalla nave.

Infatti si può fare affidamento su diversi porti, tra cui il più importante è quello di San Juan.

Proprio qui arrivano numerose navi da crociera.

Quando andare

A Porto Rico quando andare?

In generale è consigliabile il periodo più fresco e meno piovoso, che va da dicembre a marzo.

Questo periodo è anche il più sicuro, perché è al di fuori della stagione degli uragani.

Possiamo comunque distinguere dei periodi migliori a seconda della zona in cui vuoi andare, tenendo conto delle caratteristiche che ci sono a Portorico per il clima.

Per esempio, se vuoi andare nelle coste a Nord e ad Est, meglio febbraio e marzo.

Per le coste a Sud e ad Ovest meglio da dicembre a marzo.

Tieni conto che, se vuoi andare nelle zone interne, già ad aprile cominciano ad aumentare le piogge.

Se vuoi visitare l’arcipelago, tieni conto sempre delle condizioni che ci sono a Portorico per il clima in estate.

In questa stagione meglio preferire la costa Sud, che è meno piovosa.

Da questo punto di vista in estate sarebbero consigliabili soprattutto i mesi di giugno e luglio, quando si registra una diminuzione delle precipitazioni.

Giugno e luglio sono consigliabili anche perché c’è un minore rischio di uragani rispetto al mese di agosto.

Cosa mettere in valigia

Per sapere cosa mettere in valigia a seconda delle condizioni che ci sono a Portorico per il clima, ricordati che, se vai da dicembre ad aprile, dovresti portare vestiti leggeri e una felpa per la sera.

Se vai da maggio a novembre, porta vestiti molto leggeri, una felpa leggera e un impermeabile.

SCOPRI I CARAIBI: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here