hurghada clima temperature

Hurghada clima: analizziamo tutti i dettagli del clima Hurghada.

Si tratta di un clima subtropicale, che può essere considerato a tutti gli effetti anche un clima arido.

Teniamo in considerazione il fatto che la località in questione è una città dell’Egitto, una destinazione molto scelta dai turisti, anche per la sua posizione.

La città di Hurghada si trova infatti sulla costa del Mar Rosso e si estende per circa 40 chilometri proprio sulla costa, in un territorio che non si inoltra molto verso il deserto.

Lo sviluppo di questa città dal punto di vista della crescita del numero degli abitanti è avvenuto nel giro di pochi anni.

Da semplice villaggio in poco tempo Hurghada è diventata una città con più di 100.000 abitanti, suddivisa in tre zone, la parte più antica, una più moderna e una terza ancora più recente.

Nelle aree costruite di recente sono presenti diversi hotel, che vengono scelti come luogo di soggiorno da moltissimi turisti, affascinati dalle bellezze di questi luoghi.

Analizziamo quindi tutte le caratteristiche dell’Hurghada clima, tenendo in considerazione la temperatura Hurghada e le caratteristiche che riguardano le precipitazioni in questa località.

Andremo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche del Mar Rosso Hurghada clima.

Tipo di clima

Parlando di Hurghada clima e in generale di Hurghada Egitto clima, dobbiamo sottolineare, come abbiamo già specificato, che si tratta di un clima subtropicale e per certi versi di un clima arido a tutti gli effetti, come del resto si può dire del clima dell’Egitto in generale.

Le stagioni invernali sono abbastanza miti, ma i mesi estivi risultano davvero caldi.

Si passa infatti da una temperatura di 16 gradi che si può riscontrare a gennaio e a febbraio fino ai 31 gradi di luglio e di agosto.

Per comprendere meglio le caratteristiche dell’Hurghada clima, vediamo la tabella che descrive le temperature medie in questa località dell’Egitto.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 23 22 23
MIN (°C) 13 11 11
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 25 29 33
MIN (°C) 14 18 22
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 35 36 36
MIN (°C) 25 26 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 34 31 27
MIN (°C) 24 21 17

Vediamo adesso le precipitazioni medie, che generalmente risultano veramente minime.

È davvero raro vedere della pioggia in questa località dell’Egitto, tanto che la media delle precipitazioni medie nel corso di tutti i mesi dell’anno corrisponde a 5 millimetri.

Ecco la tabella delle precipitazioni medie relative all’Hurghada clima.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 1 0 0
GIORNI 0 0 0
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 0 1 0
GIORNI 0 0 0
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 0 1 2
GIORNI 0 0 0

Parlando di Egitto Hurghada clima, non possiamo non dare uno sguardo alle caratteristiche delle varie stagioni dell’anno.

In estate fa molto caldo, in particolare nel periodo che va dalla metà del mese di maggio a settembre.

In certe situazioni si possono superare anche i 40 gradi, anche se nella maggior parte dei casi l’aria risulta secca e si registra la presenza del vento.

I mesi autunnali sono abbastanza caldi e a volte anche nelle prime settimane di ottobre si possono registrare temperature molto elevate.

Diversa è la situazione in inverno, quando si è in presenza di temperature miti, anche se ci sono poche piogge.

A volte però si può notare la presenza di aria fredda, che porta le temperature della notte anche al di sotto di 5 gradi, specialmente nel periodo da dicembre a febbraio.

Per quanto riguarda la primavera, il mese di aprile è già caldo, con temperature che somigliano molto a quelle dei mesi estivi nelle aree del Mediterraneo.

Vediamo adesso la tabella relativa alla media delle ore di sole presenti a Hurghada nel corso dei mesi dell’anno.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 9 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 10 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 12 11 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 9

Chi si vuole dedicare al turismo balneare deve sapere che la temperatura dell’acqua in questa località è molto alta nei mesi che vanno da giugno ad ottobre.

Anche in inverno potrebbe essere possibile fare il bagno in mare, visto che le temperature scendono, ma non troppo, arrivando a 21 gradi a febbraio e a marzo.

Ecco la tabella della temperatura del mare, un altro dettaglio per comprendere meglio l’Hurghada clima.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 23 22 21
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 21 22 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 26 27 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 27 26 25

Fuso orario Hurghada – Italia

Se viaggi in aereo per raggiungere Hurghada, tieni in considerazione il fatto che molto probabilmente non soffrirai dei fastidiosi sintomi tipici del jet lag.

Infatti non ci sono differenze di fuso orario tra questa località dell’Egitto e il nostro Paese.

Il jet lag è al contrario una condizione abbastanza comune che si verifica soprattutto quando si effettuano voli che implicano l’attraversare diversi fusi orari, con una sensazione tipica di stanchezza e di sonnolenza eccessiva.

Come arrivare a Hurghada

Arrivare nella città di Hurghada non è difficile.

Tieni in considerazione però la possibilità di effettuare un volo a partire da una città non italiana.

Esistono infatti differenti voli diretti che collegano l’aeroporto di Hurghada con Berlino, Londra, Amsterdam e Francoforte.

Ricorda anche che ci sono numerosi collegamenti nazionali con la città di Il Cairo.

Proprio atterrando al Cairo è possibile raggiungere in seguito la rinomata località del Mar Rosso usufruendo di una maggiore scelta di voli e spostandosi dall’aeroporto con gli autobus, che effettuano corse con regolarità.

Quando andare

Vediamo adesso quando andare ad Hurghada, qual è nello specifico il periodo migliore se vuoi visitare questa località sulla costa del Mar Rosso molto apprezzata dai turisti di diversi Paesi del mondo.

Ricorda che l’estate è abbastanza calda, quindi potrebbe essere difficile prendere il sole nelle ore diurne o muoversi in aree all’aperto.

È pur vero però che i mesi estivi possono risultare comodi per fare il bagno in mare, visto che l’acqua ha una temperatura piacevole, e per esplorare il territorio con le immersioni, in modo particolare nei mesi di agosto e settembre.

Ricordati però che in generale, per evitare le temperature troppo alte, potresti recarti ad Hurghada nel periodo di aprile oppure dalla metà di ottobre alla metà di novembre.

Non trascurare la possibilità di recarti in questa località anche nei mesi invernali.

Anche se la temperatura è in genere un po’ più bassa e l’acqua del mare risulta più fresca, non è esclusa la possibilità di fare il bagno o di prendere il sole.

In questo caso però tieni in considerazione il fatto che le giornate risultano più brevi.

Hurghada Vaccinazioni

Per quanto riguarda le vaccinazioni obbligatorie, tieni in considerazione il fatto che per andare in Egitto è obbligatorio avere con sé un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, nello specifico per coloro che abbiano più di un anno di età e che provengano da Stati in cui c’è il rischio di trasmissione di questa malattia.

Cosa mettere in valigia

Se ti rechi ad Hurghada o in generale nelle località sul Mar Rosso nei mesi invernali, metti in valigia degli abiti leggeri per le ore diurne, ma anche una giacca per proteggerti dal possibile fresco della sera.

Se vai in vacanza in questa località nel periodo estivo, non dimenticare di portare con te degli abiti molto leggeri, oltre all’attrezzatura per lo snorkeling e alle scarpe con suola in gomma.

SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here