clima egitto dicembre

Il clima Egitto si può suddividere in diverse tipologie a seconda dell’area del Paese presa come punto di riferimento.

Analizziamo tutti i dettagli dell’Egitto clima, specificando tutte le caratteristiche essenziali che contraddistinguono il clima dell’Egitto a partire dalla costa a Nord e passando per quella del Mar Rosso e per le aree più interne del Paese.

In generale possiamo dire che il clima in Egitto può essere suddiviso in tre tipologie differenti.

Stiamo parlando del clima arido nelle aree più interne, del clima ugualmente arido, ma più temperato, della costa del Mar Rosso e del clima mediterraneo che possiamo trovare nella costa a Nord dello Stato.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio tutte le peculiarità del clima Egitto, dalle temperature alle precipitazioni.

Ti potrai in questo modo fare un’idea più precisa di alcune città, come di Berenice Egitto clima, di Marsa Alam Egitto clima, ma anche nello specifico delle temperature di Alessandria, del clima Egitto novembre e del clima Egitto dicembre, oltre che di quello degli altri mesi dell’anno.

Andiamo nel dettaglio, quindi, partendo dalla capitale del Paese.

Capitale dell’Egitto

La capitale dell’Egitto è Il Cairo.

Il Cairo conta 10 milioni di abitanti ed è la località con più abitanti in Africa dopo la città di Lagos.

In questa città si registra un clima arido, di tipo subtropicale.

Le precipitazioni in generale sono scarse e sono solitamente concentrate nel corso di sei mesi in cui fa più fresco.

Le temperature più alte si registrano anche fino al mese di novembre.

Tipo di clima

Analizzando il clima Egitto ti potrai fare un’idea più precisa delle temperature e della quantità di precipitazioni in alcune località famose del Paese, come in Egitto Marsa Alam clima.

Come abbiamo specificato in precedenza, il clima Egitto è contraddistinto da tre diverse tipologie.

C’è il clima mediterraneo nell’area della costa a Nord, il clima arido ma abbastanza mite della zona del Mar Rosso e il clima arido dell’area interna tra il centro e il Sud del Paese.

Analizziamo nel dettaglio le varie tipologie di clima Egitto, tenendo conto anche dell’escursione termica nel deserto.

L’area della costa a Nord

Nella zona in cui troviamo città come Alessandria, contraddistinta dall’area mediterranea, il clima presenta un inverno abbastanza mite.

Le temperature massime in questa stagione si collocano intorno ai 18 gradi, le minime sui 10 gradi.

La stagione estiva risulta invece molto calda, con delle temperature che arrivano a circa 30 gradi.

Le brezze che soffiano dal mare riescono però a rendere la temperatura non troppo elevata.

Analizziamo nel dettaglio le temperature medie che si possono registrare ad Alessandria, per comprendere meglio il clima Egitto agosto e quello degli altri mesi dell’anno.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 20 18 19
MIN (°C) 11 9 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 21 24 27
MIN (°C) 11 13 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 29 30 30
MIN (°C) 20 23 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 30 28 24
MIN (°C) 21 18 14

Nell’area della costa settentrionale le precipitazioni non sono in quantità eccessive e solitamente si verificano principalmente in inverno.

Ecco la tabella delle precipitazioni medie ad Alessandria.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 55 55 30
GIORNI 10 11 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 15 4 1
GIORNI 6 2 1
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 1 9 30
GIORNI 0 3 5

L’acqua del mare permette di fare il bagno in genere dal mese di luglio a quello di ottobre, anche se è abbastanza calda anche a giugno, come puoi vedere dalla seguente tabella della temperatura del mare ad Alessandria.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 20 18 17
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 17 18 20
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 23 25 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 26 25 22

Vediamo adesso tutti i dettagli del clima di Il Cairo, la capitale dell’Egitto, che si trova a 180 chilometri di distanza dal mare ed è situata nei pressi del delta del fiume Nilo.

In questa località il clima è arido, anche se si può dire che presenta delle influenze da parte del clima mediterraneo.

Ecco le temperature medie della capitale, Il Cairo.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 20 19 20
MIN (°C) 10 9 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 24 28 32
MIN (°C) 12 15 18
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 34 35 34
MIN (°C) 20 22 22
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 33 29 25
MIN (°C) 21 17 14

Il soleggiamento è buono in tutte le stagioni dell’anno, specialmente dalla primavera all’autunno.

Vediamo la media del soleggiamento a Il Cairo, nella seguente tabella.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 7 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 10 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 12 12 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 8

Le aree interne

Spostandoti nelle zone più interne del Paese, potrai notare che il clima Egitto è arido e non presenta precipitazioni.

Scendendo verso Sud, la temperatura diventa via via più alta.

L’escursione termiche è di rilievo, anche a causa della bassa umidità dell’aria.

Di notte può esserci molto freddo, anche con temperature che raggiungono lo zero, mentre nelle ore diurne si può arrivare anche a 22 gradi.

Per comprendere meglio il clima in questa zona dell’Egitto, ecco i dati relativi al soleggiamento ad Assuan.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 9 10 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 10 11 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 12 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 10 10

La costa del Mar Rosso

Anche in questa zona dell’Egitto il clima è arido, ma le temperature non sono molto alte, a causa dell’influenza del mare.

Generalmente si è in presenza di un’umidità più alta e di un’escursione termica non troppo elevata.

Ad esempio a Sharm el Sheikh in estate c’è caldo, ma l’umidità non si presenta elevata.

La temperatura dell’acqua del Mar Rosso è molto elevata nel periodo estivo.

Si presenta più fresco nei mesi che vanno da gennaio a marzo, ma la temperatura non è così bassa da impedire di fare il bagno.

Ecco la temperatura dell’acqua del mare a Sharm el Sheikh.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 24 22 21
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 21 23 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 26 27 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 28 27 25

Fuso orario Egitto – Italia

Per quanto riguarda il fuso orario in Egitto, non ci sono differenze di orario tra questo Paese e l’Italia.

Per questo motivo, se ti sposti in aereo per raggiungere le località di questo Stato, non devi temere di soffrire dei fastidiosi sintomi del jet lag, una condizione che si verifica attraversando lunghe distanze in aereo e che provoca solitamente stanchezza e sonnolenza.

egitto clima temperature

Come arrivare in Egitto

Il metodo più semplice e comodo per andare in Egitto è senza dubbio rappresentato dal viaggio in aereo.

In questo Paese sono presenti 7 aeroporti internazionali, anche se la maggior parte dei voli in arrivo e in partenza avviene nell’aeroporto della capitale, Il Cairo.

In genere non si trovano dei voli low cost per raggiungere l’Egitto, ma esistono dei voli diretti sia con la compagnia di bandiera egiziana che con Alitalia a partire dal nostro Paese, dagli aeroporti di Roma e di Milano.

Muoversi in Egitto è semplice, grazie ad un sistema di trasporti che funziona molto bene e che risulta efficiente in molti aspetti.

Grazie agli autobus si possono raggiungere tutte le città del Paese ed è presente anche un servizio ferroviario molto utilizzato.

Gli autobus in particolare risultano abbastanza puntuali e sono moderni soprattutto nelle tratte dedicate maggiormente al turismo.

È possibile muoversi in Egitto anche con i taxi, che possono essere privati o collettivi e che in genere non sono molto costosi.

La metropolitana è presente esclusivamente nella capitale del Paese.

Quando andare

Se vuoi raggiungere l’Egitto, il periodo migliore varia in base al luogo in cui decidi di andare.

Ad esempio, se vuoi raggiungere l’area archeologica molto famosa in tutto il mondo, potresti andare dal mese di novembre a quello di febbraio, che non presenta un’escursione termica molto elevata e nel quale si registrano delle temperature abbastanza miti.

Ricorda che nei mesi estivi nell’area di El Giza c’è molto caldo.

Per questo è sconsigliato visitare la zona archeologica in questo periodo dell’anno.

Se vuoi dedicarti al turismo balneare, tieni in considerazione le caratteristiche del clima Egitto in base all’area del Paese in cui decidi di andare.

Se vai sulla costa del Mediterraneo, il periodo migliore potrebbe essere quello dalla metà di maggio alla metà di ottobre.

Se raggiungi la costa del Mar Rosso, meglio spostarsi in primavera e in autunno.

Se la tua destinazione è in particolare Sharm el Sheikh, potresti andare ad aprile oppure da metà ottobre a metà novembre.

Nella stagione estiva in genere fa molto caldo e si possono raggiungere anche i 40 gradi.

Egitto Vaccinazioni

Per quanto riguarda le vaccinazioni necessarie per raggiungere l’Egitto, tieni in considerazione il fatto che è necessario il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.

In particolare questo documento è richiesto per coloro che hanno un’età superiore ad un anno e che provengono da Stati in cui c’è il rischio di trasmissione di questa malattia.

Cosa mettere in valigia

Se vuoi sapere cosa mettere in valigia, tieni in considerazione le peculiarità del clima Egitto in base alla stagione che prendi come punto di riferimento.

Ad esempio per l’estate considera che se vai al Cairo e nella costa mediterranea dovresti portare con te dei vestiti leggeri, oltre ad una giacca leggera per le ore serali nella zona della costa.

Se vai nel deserto in estate, metti in valigia abiti molto leggeri e in tessuti naturali.

Porta anche un cappello per il sole e un foulard per proteggerti dal vento, oltre agli occhiali da sole, ad una felpa per le ore notturne, agli scarponcini per il deserto e ad un sacco a pelo per dormire all’aperto.

Se ti rechi nella costa del Mar Rosso, metti in valigia degli abiti molto leggeri, delle scarpe per l’acqua e l’attrezzatura per praticare snorkeling.

Diversa è la situazione se visiti l’Egitto nella stagione invernale.

In questo caso, se vai nell’area mediterranea, porta degli abiti leggeri, ma anche una giacca per la sera e un foulard.

Se ti rechi nella costa del Mar Rosso, porta dei vestiti leggeri per le ore diurne e qualcosa di più pesante per quelle serali.

Se vai nella capitale in inverno, metti in valigia degli abiti da mezza stagione e non dimenticare dei vestiti per tenerti più caldo se soggiorni in luoghi non riscaldati.

SCOPRI L’AFRICA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here