CLIMA ETIOPIA

Etiopia clima: vuoi sapere quali sono tutte le caratteristiche peculiari del clima Etiopia?

Sei arrivato proprio nel posto giusto, perché abbiamo preparato una guida apposita che riguarda l’Etiopia clima.

In questo modo puoi sapere qual è l’andamento del clima in Etiopia, mese per mese cercando di capirne le caratteristiche.

Per esempio, se vuoi andare in questo Paese dell’Africa in estate, durante le tue vacanze, puoi saperne di più sull’Etiopia clima agosto.

Ma non rimandiamo più di tanto e andiamo a vedere dove si trova questo Paese, anche per capire meglio la situazione del meteo Etiopia.

L’Etiopia è uno Stato situato nel cosiddetto Corno d’Africa.

A nord confina con l’Eritrea, ad est con la Somalia, ad ovest con il Sudan e a sud con il Kenya.

Il Paese non ha sbocchi sul mare ed anche questo costituisce un fattore fondamentale per capirne di più sull’Etiopia clima.

L’Etiopia clima è un clima tropicale, che risente del monsone africano.

Una cultura affascinante quella di questo Paese, anche in termini di lingua Etiopia.

Sicuramente vale la pena di visitarla.

Tenendo conto delle caratteristiche dell’Etiopia clima, scopriamo insieme quando sarebbe meglio andare!

La capitale

La capitale dell’Etiopia è Addis Abeba.

Si tratta di una città situata su un altopiano a 2407 metri di altezza sul livello del mare.

Non a caso si parla, infatti, di questa caratteristica e si sente spesso nominare l’altopiano di Addis Abeba.

Ai suoi piedi si trovano delle catene montuose e questo è un altro elemento che influenza l’Etiopia clima.

In generale la città è caratterizzata da un’alta escursione termica fra le temperature che si registrano nella parte più bassa e quelle che vengono rilevate nella parte più alta.

L’altitudine è sempre un fattore che caratterizza tutto l’Etiopia clima.

Nella capitale, che conta più di 3 milioni di abitanti, abbiamo un clima tropicale.

Tipo di clima

Come abbiamo già avuto occasione di specificare, l’Etiopia clima è un clima tropicale, che risente di molte variazioni in base all’altitudine.

Si può passare infatti da zone in cui si registra un caldo torrido a regioni in cui il clima è particolarmente fresco.

L’andamento delle precipitazioni è collegato soprattutto al monsone che soffia da sud-ovest e che espone alle piogge in maniera particolare l’altopiano e i versanti montuosi di sud-ovest, nel periodo compreso tra giugno e settembre.

Nell’altopiano in cui è situata la capitale si registra un clima gradevole, con notti che possono essere fresche e anche fredde soprattutto dal mese di novembre a febbraio.

In questo periodo le temperature minime possono scendere anche sotto i 10 gradi.

Il periodo più relativamente caldo va da marzo a maggio.

Esaminiamo l’andamento delle temperature nel corso dell’anno presso la capitale dell’Etiopia.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 23 24 24
MIN (°C) 7 8 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 25 24 25
MIN (°C) 10 11 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 23 21 21
MIN (°C) 10 10 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 22 23 23
MIN (°C) 10 9 7

Per quanto riguarda le precipitazioni, nei pressi della capitale, si rilevano circa 1200 millimetri di pioggia, soprattutto fra giugno e settembre, che è anche il periodo più piovoso dell’anno.

Da marzo a maggio abbiamo soprattutto temporali che si verificano nel pomeriggio.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 6 16 45
GIORNI 2 4 4
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 70 85 95
GIORNI 5 7 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 135 280 295
GIORNI 11 14 16
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 190 25 15
GIORNI 13 3 1

Da ottobre a maggio il soleggiamento è buono, mentre da giugno a settembre, nel periodo più piovoso, il sole brilla per meno ore.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 9 9 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 8 7 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 6 3 3
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 5 8 9

Nelle zone semiaride si hanno precipitazioni inferiori agli 800 millimetri all’anno.

In Etiopia ci sono zone particolarmente calde, come la regione della Dancalia, definita non a caso il luogo più caldo del mondo.

Si tratta di una zona con temperature costanti sui 35 gradi, che possono raggiungere anche punte di 40 gradi.

Si trovano in questa zona luoghi paludosi e laghi salati.

Etiopia: uragani

Ad essere interessata da possibili uragani è la parte sud-est del Paese.

Si tratta di un ciclone tropicale che proviene dal Mar Arabico e che può arrivare, attraversando la Somalia, anche nelle zone interne.

Quando arriva è piuttosto debole, ma può determinare l’arrivo di piogge abbondanti.

I cicloni si verificano soprattutto da maggio a dicembre, ma sono più frequenti all’inizio e alla fine di questo periodo.

Fuso orario Etiopia – Italia

La situazione del fuso orario: l’Etiopia si trova un’ora avanti rispetto all’Italia.

Proprio per la minima differenza di orario, ci si può spostare tranquillamente in aereo dal nostro Paese, senza incorrere nel fastidioso problema del jet lag, che si manifesta con sonnolenza e stanchezza continue.

Come arrivare in Etiopia

Puoi arrivare in Etiopia con voli dall’Italia.

Ricordati comunque che molte città europee hanno voli diretti proprio verso questo Paese.

La capitale ha un aeroporto molto efficiente e da qui ti puoi muovere per arrivare in centro con il taxi o con l’autobus.

I trasporti interni risentono di carenze strutturali, anche quelli della ferrovia.

Le strade asfaltate non sono molte. La maggior parte è costituita da vie in terra battuta.

Quando andare

Etiopia clima: quando andare?

In base alle caratteristiche dell’Etiopia clima, sarebbe meglio andare da novembre a febbraio, essendo in questo periodo dell’anno le temperature più fresche.

Sono sconsigliati luglio e agosto a causa delle piogge sugli altopiani.

Non dovresti recarti ad aprile e a maggio nelle zone semiaride a causa del caldo eccessivo.

Etiopia Vaccinazioni

Per entrare in Etiopia è obbligatorio esibire un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori che provengono da Paesi in cui c’è il rischio di contagio.

Informati con il tuo medico se è il caso di tutelarti con vaccinazioni consigliate contro altre malattie come l’epatite, il tetano la meningite e la rabbia.

Se vai in zone al di fuori della capitale, sarebbe opportuno che seguissi la profilassi antimalarica.

Cosa mettere in valigia

Sia in estate che in inverno, se vai in questo Paese dell’Africa, tieni conto delle peculiarità dell’Etiopia clima, per sapere cosa mettere in valigia.

Per le zone aride e semiaride porta vestiti leggerissimi, preferibilmente in tessuto naturale.

Porta il cappello per il sole e il turbante.

Inoltre sono consigliate le scarpe da trekking.

Per l’altopiano, come, ad esempio, può essere nella regione in cui è situata la capitale dell’Etiopia, vestiti a strati o comunque porta vestiti di mezza stagione.

Se vai in alta montagna, tieni conto del fatto che le temperature possono essere piuttosto basse.

Porta quindi giubbotto, berretto e vestiti molto caldi, guanti e sciarpa, per proteggerti meglio dal freddo intenso che potresti provare.

SCOPRI L’AFRICA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here