gabon clima

Clima Gabon: è davvero molto importante sapere quali sono le caratteristiche del Gabon clima, per chi vuole andare a visitare questo Paese, approfittando magari di un momento di vacanza, per scoprirne di più sull’Africa centrale.

È proprio questa la collocazione del Gabon, che a Nord confina con la Guinea Equatoriale e il Camerun.

Ad Est e a Sud confina con la Repubblica del Congo e ad Ovest è bagnato dal Golfo di Guinea.

Teniamo presente, per capirne di più sul clima Gabon, che il Paese è attraversato dall’Equatore.

Questo già ci dice molto sulla sua posizione e sul tipo di clima da cui il Paese può essere interessato.

Infatti il clima Gabon è un clima tropicale.

Vari tipi di vegetazione sono determinati da queste caratteristiche climatiche.

Infatti in Gabon possiamo trovare l’alternanza di vari paesaggi, dalla pianura costiera alla foresta equatoriale.

Non manca la savana, tipicamente erbosa.

Ma vediamo di più e maggiormente in dettaglio le caratteristiche del clima Gabon.

Capitale del Gabon

La capitale del Gabon è Libreville.

La sua popolazione si aggira intorno a 578.000 abitanti.

Può essere considerata a piena ragione la città più popolata del Paese.

In effetti gli abitanti potrebbero benissimo superare la cifra che abbiamo indicato, perché la città è soggetta a molti flussi immigratori che non vengono del tutto controllati.

Libreville, in cui c’è un clima tropicale, ha anche un porto molto importante, che è situato sul fiume Komo.

Si caratterizza come un centro noto soprattutto per il commercio del legname.

Un’altra delle principali città del Gabon è Franceville.

Esaminando le caratteristiche del clima Gabon, possiamo capirne anche di più su Franceville Gabon clima.

Tipo di clima

Il clima Gabon è un clima tropicale, come già abbiamo avuto occasione di dire.

Si tratta di una prevalenza in quasi tutto l’anno di un clima caldo e umido.

C’è soltanto una breve stagione secca, che è compresa tra il mese di giugno e quello di agosto.

La stagione secca diventa più lunga soltanto nell’estremo Sud del Paese.

Le temperature sono quasi stabili nel corso dell’anno.

Il periodo più caldo è quello tra gennaio e maggio, quando le massime possono raggiungere anche i 30 gradi.

Le precipitazioni sono comprese generalmente tra i 1.500 e i 2.000 millimetri l’anno.

Vicino la capitale possono arrivare anche a circa 3.000 millimetri.

Il soleggiamento medio non è molto buono e il sole non brilla in maniera particolare nel periodo secco, perché il cielo in questi mesi è spesso nuvoloso.

Il periodo più soleggiato è quello tra dicembre e febbraio.

Esaminiamo le temperature medie nel loro andamento nel corso dell’anno presso la capitale Libreville.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 30 30 31
MIN (°C) 24 24 23
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 31 31 30
MIN (°C) 23 23 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 29 28 28
MIN (°C) 23 22 22
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 29 29 30
MIN (°C) 23 23 23

Per quanto riguarda le precipitazioni a Libreville, esse sono pari a circa 2.600 millimetri l’anno.

Nella stagione secca piove molto raramente.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 260 205 290
GIORNI 16 14 15
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 265 395 245
GIORNI 17 19 15
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 40 1 11
GIORNI 3 0 5
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 105 360 415
GIORNI 13 22 21

A Libreville, da dicembre a maggio, il soleggiamento è discreto.

A luglio e ad agosto invece il cielo è nuvoloso.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 5 6 6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 6 6 5
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 4 4 3
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 3 4 4

Libreville si trova sul mare, quindi è anche una città dedicata ai bagni.

Il mare è abbastanza caldo tutto l’anno.

Qualche diminuzione di temperatura si ha da luglio a settembre.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 28 29
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 29 29 28
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 26 25 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 26 27 27

Fuso orario Gabon – Italia

Il fuso orario del Gabon: l’Italia si trova un’ora avanti rispetto a questo Paese dell’Africa centrale.

Chi si sposta in aereo dall’Italia al Gabon non è soggetto a cambiamenti repentini di orari e per questo può tranquillamente viaggiare, senza incorrere nella stanchezza continua e nella sonnolenza che sono tipiche del jet lag.

Come arrivare in Gabon

Per andare in aereo dall’Italia al Gabon puoi utilizzare i servizi messi a disposizione dalla compagnia di bandiera Air Gabon.

Si tratta di voli che partono dalle più importanti capitali europee, anche da Roma.

Inoltre i voli dell’Air Gabon partono anche da molte città continentali africane.

La compagnia di bandiera del Gabon effettua sia voli internazionali che voli interni, atterrando soprattutto su alcune località importanti, come la capitale e Franceville.

Per spostarti all’interno del Paese hai poche alternative a disposizione.

Le ferrovie non hanno un servizio molto efficiente e spesso, spostandoti in treno, non puoi arrivare direttamente presso la destinazione che ti interessa, ma devi cambiare mezzo.

Tra l’altro, se devi cambiare mezzo, è veramente difficile riuscire a trovare un altro mezzo di trasporto.

Tieni anche presente che il treno e il taxi costano molto.

Un’auto privata è sconsigliata, almeno per quanto riguarda gli spostamenti fuori città.

Infatti, quando si esce fuori città, le strade non sono asfaltate bene e puoi avere qualche difficoltà soprattutto durante il periodo delle piogge.

Anche i veicoli a noleggio comunque hanno dei costi molto alti.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare il Gabon è quello compreso da giugno a metà settembre.

Potresti andare ad esempio nei mesi di luglio e di agosto, che sono quelli in cui le piogge non sono molto abbondanti.

È un periodo comunque fastidioso per l’umidità elevata, anche se non fa molto caldo.

Il cielo a luglio e ad agosto è spesso nuvoloso.

Di giorno, se sei vicino alla costa, puoi usufruire del fresco portato dalla brezza.

Di notte nelle zone interne può fare anche un po’ fresco.

Gabon Vaccinazioni

È molto importante, se vai in Gabon, adottare tutte quelle misure preventive contro le punture di zanzara e contro quelle malattie trasmesse da questi insetti.

Prima del viaggio, su consiglio medico, potresti assumere anche una terapia antimalarica.

La vaccinazione obbligatoria è quella contro la febbre gialla.

Tuttavia, sempre su consiglio medico, sono raccomandate anche altre vaccinazioni, come per esempio quella contro l’epatite A, l’epatite B, la meningite, il vaccino contro il tifo e l’antitetanica.

Cosa mettere in valigia

Per tutto l’anno, tenendo conto delle caratteristiche del clima Gabon, porta vestiti leggeri, preferibilmente realizzati in tessuti naturali.

Porta anche una felpa leggera che ti può essere utile la sera e, se vai nel periodo piovoso, non dimenticare di mettere in valigia l’ombrello o un impermeabile leggero.

Se vai nel periodo da giugno a settembre e ti sposti soprattutto nella parte del Centro e del Sud della costa oppure se vuoi visitare le colline dell’interno, non dimenticare soprattutto la giacca leggera.

È una raccomandazione molto importante per il fresco che potrebbe essere fastidioso.

SCOPRI L’AFRICA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here