Il Cuba clima è un clima tropicale.
Il clima Cuba colpisce per le sue caratteristiche principali.
D’altronde quest’isola dell’America centrale ha una collocazione specifica che determina proprio il clima a Cuba.
Lo Stato insulare è posto tra il Mare dei Caraibi, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico.
Si trova più precisamente nella parte settentrionale dell’arcipelago dei Caraibi.
Al Nord dell’isola gli Stati Uniti, che sono separati da questo arcipelago dallo stretto di Florida.
Il territorio dell’isola è prevalentemente pianeggiante e il suo paesaggio è caratterizzato in certi punti da delle formazioni calcaree, che sono ricoperte di vegetazione.
I paesaggi marini sono stupendi, grazie anche ad uno sviluppo costiero di questo territorio.
Quello che colpisce è l’enorme distesa di spiagge.
Ma andiamo più in dettaglio e descriviamo il Cuba clima, per sapere più precisamente com’è il clima di Cuba e quali sono le caratteristiche del Cuba clima dicembre, del Cuba ad agosto clima, per chi desiderasse andare in quest’isola proprio in corrispondenza delle vacanze che ci sono in questi mesi dell’anno.
Naturalmente ci soffermeremo anche su altri mesi, come il clima Cuba gennaio, il clima Cuba febbraio, il clima Cuba marzo, il clima Cuba giugno, il clima Cuba settembre, il clima Cuba ottobre e il clima Cuba novembre.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Cuba
La capitale di Cuba è L’Avana.
È il più importante centro economico del Paese.
La sua popolazione ammonta a più di 2 milioni di abitanti ed è la città più popolata di tutti i Caraibi.
A L’Avana si trovano gli organi dello Stato e del governo e tutti gli organismi centrali.
Il clima Cuba a L’Avana è un clima tropicale.
Se vuoi saperne di più anche su Varadero Cuba clima e sul Cuba Cayo Largo clima, continua a leggere la nostra guida.
Tipo di clima
Il Cuba clima è un clima tropicale.
Ma com’è il clima Cuba agosto?
Com’è il clima Cuba dicembre?
Vediamo di capire anche com’è il Cuba clima in tutti gli altri mesi dell’anno, quindi di sapere com’è il clima Cuba luglio, il clima Cuba maggio, il Cuba clima gennaio, il clima Cuba aprile.
Ti interessa in particolare il Cuba gennaio clima o il Cuba a dicembre clima?
A Cuba il clima è caratterizzato dall’alternarsi di una stagione secca e più fresca, che va da fine novembre a metà aprile, e di una calda, umida e piovosa, da aprile a novembre.
L’inverno è piacevolmente caldo.
Le piogge non sono molto frequenti, anche se è possibile che si verifichi qualche temporale.
Nei versanti settentrionali si può verificare l’ingresso di masse di aria fredda che arrivano dagli Stati Uniti.
La costa meridionale del Nord Ovest è più difficilmente raggiungibile dal fresco, infatti questa è una zona più riparata.
Nelle stagioni delle piogge l’aria è afosa.
Difficilmente si riesce a sopportare il caldo in questa stagione, con punte eccessive che si raggiungono soprattutto a luglio e ad agosto.
Le piogge sono intense e si verificano come dei temporali nel tardo pomeriggio.
La temperatura non arriva a livelli molto alti, perché si attesta intorno ai 33-34 gradi.
Tuttavia l’umidità appesantisce il caldo.
Vediamo le temperature medie a L’Avana.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 27 | 26 | 26 |
MIN (°C) | 20 | 19 | 19 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 28 | 29 | 30 |
MIN (°C) | 20 | 21 | 22 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 31 | 31 | 32 |
MIN (°C) | 23 | 24 | 24 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 31 | 29 | 28 |
MIN (°C) | 24 | 23 | 21 |
In questa città le precipitazioni sono pari a circa 1.200 millimetri l’anno.
I 100 millimetri al mese si superano soltanto nel periodo piovoso, che va da maggio ad ottobre.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 60 | 70 | 45 |
GIORNI | 6 | 6 | 4 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 45 | 60 | 120 |
GIORNI | 4 | 4 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 165 | 125 | 135 |
GIORNI | 10 | 9 | 10 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 150 | 170 | 80 |
GIORNI | 11 | 11 | 7 |
Il soleggiamento a Cuba raggiunge il suo picco massimo nella stagione primaverile, prima che arrivino le nuvole della stagione calda e piovosa.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 7 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 9 | 9 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 8 | 9 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 8 | 6 | 7 |
Per quanto riguarda la temperatura del mare, dobbiamo dire che il mare è sempre abbastanza caldo per fare il bagno tutto l’anno.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 26 | 25 | 25 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 25 | 26 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 30 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 30 | 28 | 27 |
Cuba: uragani
A Cuba, ma anche in tutti i Caraibi, la stagione degli uragani coincide con il periodo che va da giugno a novembre.
Generalmente Cuba viene colpita nella parte orientale.
I cicloni sono più probabili nel periodo compreso tra il mese di agosto e il mese di ottobre.
Si tratta di eventi meteo molto forti, che portano piogge abbondanti e venti anche con carattere di distruttività.
Fuso orario Cuba – Italia
Cuba si trova in un altro fuso orario rispetto all’Italia.
In quest’isola infatti l’orario è di 6 ore avanti rispetto a quello del nostro Paese.
Ecco perché chi si sposta in aereo dall’Italia per raggiungere Cuba può incorrere nel fenomeno del jet lag.
Quest’ultimo consiste in una mancata sincronizzazione dei ritmi dell’orologio biologico, che si manifesta quando attraversiamo dei bruschi cambiamenti di orario.
I sintomi più evidenti della condizione chiamata jet lag sono rappresentati dalla stanchezza e dalla sonnolenza continua.
Tuttavia gli esperti consigliano alcuni rimedi per superare questo problema: non mangiare in maniera pesante, bere a sufficienza, esporsi alla luce solare, praticare una regolare attività fisica.
Come arrivare a Cuba
Se vuoi andare a Cuba dall’Italia, potresti prendere un aereo da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino.
Ci sono voli diretti che arrivano non soltanto a L’Avana, ma anche nei principali centri dell’isola.
A Cuba ci sono diversi aeroporti: 10 internazionali e 5 locali, che svolgono servizio per voli interni ed aerotaxi.
Dall’aeroporto ci si può muovere in taxi oppure si può noleggiare un’auto.
Non ci sono però degli autobus pubblici che svolgono un servizio direttamente in aeroporto.
In effetti dobbiamo ricordare che il trasporto pubblico a Cuba non è molto efficiente.
Anche il trasporto ferroviario è lento.
Quando andare
Abbiamo visto diverse informazioni sul Cuba clima.
In questo modo ti sarai fatto un’idea sul Cuba agosto clima.
Tutto ciò è importante perché così, considerando il Cuba clima agosto, puoi decidere se vuoi andare in estate.
Il clima agosto Cuba è molto caldo, quindi come periodo migliore per andare a Cuba, puoi prendere in considerazione altri mesi dell’anno, come per esempio il Cuba dicembre clima.
Nel periodo che va da maggio ad ottobre, a causa dell’eccessivo caldo, potrebbe essere sconsigliato fare delle escursioni.
Possono risultare fastidiosi anche i temporali e poi è da considerare che ci sono gli uragani.
Se vuoi andare in estate, preferisci giugno e luglio rispetto ad agosto e settembre, proprio per tenere in considerazione un rischio uragani più basso.
Per le escursioni preferisci il periodo più fresco, da dicembre a febbraio.
Per una vacanza al mare, se vai a Nord Ovest, potresti scegliere il periodo fra marzo ed aprile.
Il mare è caldo tutto l’anno, però in alcuni giorni dell’inverno ci può essere particolarmente fresco, soprattutto nella parte occidentale e settentrionale.
Se vuoi andare in spiaggia in inverno, dovresti preferire la parte Est di Cuba.
Cosa mettere in valigia
Considerando le caratteristiche del Cuba clima, da novembre ad aprile porta vestiti leggeri, una felpa per la sera e un ombrello.
Da maggio ad ottobre vestiti molto leggeri, sempre non dimenticando una felpa leggera e un impermeabile.
SCOPRI I CARAIBI: PARTI DA QUI!