Clima São Tomé e Principe: sono due isole situate nel Golfo di Guinea e nei pressi dell’Equatore, caratterizzate da un clima di tipo tropicale, ovvero caldo e umido durante tutto l’anno, dove le temperature diurne nel periodo da gennaio ad aprile raggiungono i 30 gradi, invece da giugno ad agosto diventano lievemente più fresche. Tutte e due le isole sono ricoperte da una fitta foresta, con le alture ricoperte da nebbie andando verso le zone interne.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale São Tomé e Principe
La capitale di São Tomé e Príncipe è la città di São Tomé che è la più ricca di popolazione del Paese e capoluogo del Água Grande. La cittadina è collocata nella zona nord-orientale dell’omonima isola, nello specifico nella baia Ana Chaves.
Tipo di Clima
Clima São Tomé e Principe: le precipitazioni risultano abbondanti nell’isola di Principe, ovvero raggiungono i 2.000 millimetri all’anno nel capoluogo. Nella zona sud dell’isola di São Tomé i rovesci sono ancora più elevati, infatti si arriva persino ai 5.000 millimetri all’anno nei pendii della zona sud, invece sono meno abbondanti nella parte nord, dove è situata la capitale, a causa del fatto che situata in “ombra pluviometrica” rispetto alle correnti dominanti provenienti da sud-ovest, che scaricano le precipitazioni sul versante meridionale del Pico de São Tomé, che è il monte più elevato del Paese coi suoi 2.024 metri. In ogni caso, anche a São Tomé la vegetazione è rigogliosa, grazie all’alta umidità presente nell’aria e alla regolare presenza delle nubi. A São Tomé le precipitazioni ammontano a circa 900 millimetri di all’anno.
In entrambe le isole è presente una stagione secca, che ha una durata minore a Principe (ovvero da metà mese di giugno a metà mese di settembre), e più lunga a São Tomé (nel periodo da giugno a settembre), in ogni caso, anche durante questi mesi il cielo è sovente nuvoloso. I mesi dove piove maggiormente sono invece aprile-maggio e ottobre-novembre, in linea con i due passaggi del sole allo zenith.
Per gli amanti dei bagni, è importante sapere che il mare è caldo durante tutto l’anno, raggiungendo la temperatura minima a São Tomé da giugno a settembre, dove scende a 26 gradi
Clima São Tomé e Principe: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 28 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 21 | 22 | 22 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 30 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 22 | 22 | 21 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 27 | 27 | 27 |
MIN (°C) | 20 | 20 | 20 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 27 | 27 | 28 |
MIN (°C) | 20 | 21 | 21 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 110 | 80 | 85 |
GIORNI | 7 | 6 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 130 | 120 | 115 |
GIORNI | 9 | 10 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 19 | 0 | 1 |
GIORNI | 2 | 0 | 0 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 17 | 110 | 100 |
GIORNI | 3 | 9 | 9 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 5 | 6 | 5 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 4 | 4 | 5 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 6 | 5 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 4 | 4 | 4 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 29 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 26 | 26 | 26 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 26 | 27 | 27 |
Fuso orario São Tomé e Principe-Italia
L’Italia si trova 2 ore avanti rispetto a São Tomé e Principe.
Proprio per questo motivo, anche spostandosi in aereo dal nostro Paese per raggiungere São Tomé e Principe, non c’è pericolo di essere esposti ai sintomi più fastidiosi del jet lag, che si manifesta spesso con sonnolenza e stanchezza continue.
Come arrivare a São Tomé e Principe
In aereo
L’unico volo dall’Europa parte da Lisbona con la TAP che è la linea aerea portoghese. Si possono trovare voli regolari che collegano São Tomé e Libreville, in Gabon, Douala in Camerun e Malabo in Guinea Equatoriale.
In traghetto
São Tomé risulta raggiungibile anche via mare da Libreville e da Douala. Con la precisazione che la tassa d’imbarco può essere pagata solamente in contanti e in dollari americani.
Quando andare a São Tomé e Principe
Il periodo ottimale per recarsi a São Tomé è quello che va da giugno a settembre, invece per Principe si consiglia quello da metà giugno a metà settembre, siccome è il periodo più secco, in cui le piogge scendono raramente. Anche se il cielo è sovente ricco di nubi anche in questa stagione.
São Tomé e Principe: Vaccinazioni
Viene richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori oltre i nove mesi di età, provenienti da paesi a rischio di trasmissione. Non sono invece obbligatorie le vaccinazioni contro epatite A, B e la difterite ma si consigliano.
Cosa mettere in valigia
Durante tutto l’anno si consigliano vestiti leggeri, preferibilmente in fibra naturale e una felpa leggera da indossare la sera. È utile avere con sé un ombrello o un impermeabile leggero casomai scendessero dei rovesci. Nel periodo che va da giugno a settembre, si può mettere in valigia una giacca leggera per la sera.
Per effettuare eventuali scalate sono necessari: il maglione, una giacca a vento, l’impermeabile e le scarpe da trekking.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!