Clima Reunion: è di tipo tropicale, con una stagione calda e umida che va da dicembre a marzo e una stagione fresca che va da giugno a settembre, l’inverno australe.
Ci sono considerevoli differenze tra le zone. Gli alisei di sud-est sono presenti durante tutto l’anno, ma in particolare nella stagione fresca. L’interno dell’isola è montuoso, con venti che portano piogge sui versanti orientali durante tutto l’anno, invece quelli occidentali, sottovento, sono piovosi unicamente nella stagione calda e umida. L’isola è divisa in due, e la costa nord-occidentale, dove sono situate le spiagge più belle, è un pò arida.
Le piogge alla Réunion scendono sotto forma di brevi ed intensi rovesci. Il rilievo interno agevola la formazione di nubi temporalesche nei versanti esposti al vento, invece ripara abbastanza i versanti sottovento. In questa maniera nelle zone interne si sfiorano i sei metri di pioggia all’anno, inoltre la costa orientale, dove si superano i 3.000 millimetri l’anno, è tanto più piovosa di quella occidentale, da Le Port a Saint-Pierre, dove ammontano ai 1.000 mm. Le precipitazioni sono maggiori da gennaio a marzo, dove cadono più di 200 millimetri al mese lungo le coste, e anche 1.000 mm al mese sui rilievi interni. Si può dire che il mese più piovoso è febbraio. In ogni caso qualche rovescio si verifica anche nei mesi più secchi.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Reunion
La capitale è St. Denis, locata nella costa settentrionale, nei mesi da giugno a settembre le temperature diurne sono di 25/26 gradi, e quelle notturne si aggirano sui 18/19 °C, ma a volte anche a 13/14 °C. Nei mesi dove fa più caldo, ovvero da gennaio a marzo, si raggiungono i 30 gradi di giorno, e si resta sui 23/25 °C gradi di notte.
Le precipitazioni sulla costa nord sono nella media e cadono 1.600 millimetri l’anno.
Il sole lungo le coste della Réunion non è sempre presente, ma nemmeno scarso, considerando che un po’ di nuvolosità può esserci durante tutto l’anno, ma bisogna considerare che le piogge anche se intense durano poco. Invece, sulle pendici dei vulcani il cielo è sovente nuvoloso.
Il mare è abbastanza caldo tutto l’anno, per questo si possono fare i bagni. Risulta essere più caldo da dicembre ad aprile, mentre tra luglio e ottobre scende fino a 23/24 gradi.
In alcune zone si pratica il surf e si possono fare immersioni nella barriera corallina, facendo attenzione alle correnti e alla presenza degli squali.
Tipo di Clima
Clima Reunion: prima di intraprendere un viaggio è importante informarsi sul tipo di clima.
Clima Reunion nelle zone interne
All’interno dell’isola c’è una località, Cilaos a 1.200 metri di quota, situata dentro la caldera del vulcano Piton des Neiges, dove cadono in media 1.800 mm di pioggia nel corso dell’anno raggiungendo un massimo di 600 mm a febbraio, e meno di 100 mm al mese nei mesi da maggio a novembre.
Il Piton des neiges è alto 3.069 metri, ma nonostante il nome non è una località dove scende quasi mai la neve.
Nel sud-est dell’isola c’è un altro vulcano, il Piton de la Fournaise, molto attivo che raggiunge i 2.632 metri.
In questa zona le precipitazioni ammontano a 5.200 mm di pioggia durante l’anno, di cui più di 500 mm al mese da gennaio ad aprile, e forti rovesci sono possibili anche a luglio e agosto.
Per l’ingente quantità di pioggia che scende nelle zone interne, ci sono delle foreste e numerosi corsi d’acqua che danno origine a cascate. La zona interna presenta un meraviglioso paesaggio, ed è protetta in un Parco nazionale dal 2007, mentre nel 2010 l’isola è stata inclusa nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Clima Reunion: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 29 | 30 | 30 |
MIN (°C) | 22 | 24 | 24 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 30 | 29 | 28 |
MIN (°C) | 23 | 22 | 21 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 26 | 25 | 25 |
MIN (°C) | 19 | 18 | 18 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 26 | 27 | 28 |
MIN (°C) | 19 | 20 | 21 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 190 | 280 | 350 |
GIORNI | 11 | 13 | 14 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 235 | 155 | 95 |
GIORNI | 13 | 11 | 10 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 75 | 60 | 60 |
GIORNI | 7 | 9 | 10 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 50 | 45 | 70 |
GIORNI | 8 | 7 | 6 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 7 | 6 | 7 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 27 | 27 | 28 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 27 | 27 | 26 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 25 | 24 | 23 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 23 | 24 | 25 |
Fuso orario Reunion-Italia
Reunion si trova 3 ore avanti rispetto all’Italia.
Come arrivare a Reunion
In aereo
L’isola è raggiungibile partendo generalmente da Milano o da Roma, con la compagnia di linea francese Air France, dove esistono dei voli diretti con uno scalo da effettuare che collega l’Italia a Reunion. Quest’ultimo in genere avviene a Parigi. Il viaggio ha una durata di 16 ore circa.
Quando andare a Reunion
Il periodo ottimale per visitare la Réunion è quello dell’inverno australe, quindi da metà maggio ad ottobre, perché è il più fresco e il più secco, e non viene colpito dagli uragani. Per recarsi in spiaggia questo periodo è un po’ fresco, a causa del vento che è l’aliseo di sud-est, presente molto lungo la costa orientale e meridionale. In alternativa, si può scegliere di andare nella seconda metà di maggio e il mese di ottobre, siccome sono leggermente più caldi, e scegliere la costa nord-occidentale siccome è meno esposta al vento.
Per chi vuole andare a gennaio e febbraio, è sconsigliato siccome c’è il rischio cicloni. Però si può scegliere il litorale ovest, da Le Port a Saint-Pierre, che risulta essere meno piovoso anche in questo periodo.
Reunion Vaccinazioni
Sono consigliate le vaccinazioni per febbre tifoide, epatite A e B e il polio.
Reunion: i cicloni
Reunion è situata nella traiettoria dei cicloni tropicali. La stagione nella quale colpiscono l’isola va dal primo novembre a metà maggio, anche se sono più frequenti da fine dicembre a metà aprile.
Cosa mettere in valigia
Si consigliano in inverno quindi da giugno ad agosto: per la costa, vestiti leggeri, felpa o maglione, una giacca leggera, un foulard per la brezza; per Cilaos, vestiti di mezza stagione, impermeabile; per arrampicarsi sulle montagne, scarpe da trekking, felpa, giacca, impermeabile.
Invece in estate, da dicembre a febbraio: per la costa, vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello; per Cilaos, vestiti leggeri, felpa o maglione, una giacca leggera, impermeabile.
SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!