Taiwan clima

Clima Taiwan: è un’isola dal clima tropicale, infatti presenta un’estate afosa e piovosa, e un inverno mite. Il periodo che va da Maggio a Settembre è tanto piovoso a causa del monsone estivo, invece nelle altre stagioni l’intensità della precipitazioni si basa dall’esposizione dei versanti. In ogni caso l’inverno risulta essere la stagione con meno piogge.

Capitale di Taiwan

La capitale è Taipei, situata nella parte settentrionale dell’isola, ovvero la più piovosa insieme a quella nord-orientale, nella stagione invernale è la più fresca. La temperatura media varia da 16 gradi di Gennaio ai 30 °C di Luglio. Durante l’estate la percezione del caldo e dell’afa viene accentuata della quantità di calore generata dalla grande città.

Qui cadono 2.400 millimetri di pioggia all’anno, si raggiunge il massimo nel periodo più caldo, ovvero da Giugno a Settembre.

A Taipei non c’è una stagione davvero secca e in inverno il cielo è sovente nuvoloso, perché il monsone invernale, di origine secca in quanto proviene dal continente, si rimpie di umidità nel passaggio sul mare e porta nubi, foschie e qualche pioggia nella parte settentrionale dell’isola. Durante la primavera il sole si vede raramente. Taipei è una città dove il sole non splende spesso: in un anno si contano all’incirca 1.400 ore di sole. 

Nella costa settentrionale, il mare risulta sufficientemente caldo per fare i bagni da Maggio a Ottobre, invece in inverno diventa tanto fresco, come possiamo vedere dalla temperatura del mare presso Keelung, a una ventina di km a Nord-est di Taipei.

Clima Taiwan

Clima Taiwan: prima di intraprendere un viaggio è importante informarsi sul tipo di clima.

In inverno 

Il clima Taiwan invernale nel Sud la temperatura è parecchio piacevole, infatti le massime si aggirano sui 23 gradi a Gennaio e il sole splende con frequenza. Nel Nord, invece è più fresco e nuvoloso, con massime sui 18 gradi. L’influenza del mare e la bassa latitudine, rendono le temperature notturne sono difficilmente fredde e non scendono mai sotto lo zero. Talvolta al nord ci sono giornate tanto fresche, con massime sui 10/12 gradi.

In primavera

Nella stagione primaverile nel clima Taiwan di Aprile e l’inizio di Maggio, inizia il periodo dei temporali pomeridiani, in origine al Nord e nelle zone interne, poi ovunque. Il monsone estivo colpisce l’isola dal 10 al 20 Maggio, provenendo da Sud. Quest’ultimo porta piogge intense su tutto il territorio, in particolare lungo la costa sud-occidentale, da Tainan a Hengchun, oltre che nei rilievi interni.

In estate 

Nel clima Taiwan l’estate è calda, afosa e caratterizzata da precipitazioni ovunque, con piogge più frequenti lungo la costa meridionale. Le temperature si eguagliano da Nord a Sud: la media giornaliera in pianura a Luglio e Agosto è di 29/30 gradi. Nella costa nord-occidentale, da Taichung a Taoyuan, diminuiscono le precipitazioni a Luglio. Il sole brilla in maniera discreta durante l’estate, a causa delle piogge tropicali intense ma di breve durata, in ogni caso l’afa rende poco piacevole un soggiorno in questa stagione.

In estate l’isola è sovente interessata dai tifoni, i cicloni tropicali e anche dai forti venti e piogge torrenziali, con probabilità di danni lungo la costa orientale.

In autunno

In autunno nel clima Taiwan, dopo il passaggio del monsone, da Ottobre a Dicembre le piogge sono più carenti ovunque con l’afa che lascia il posto ad un caldo più gestibile. L’unica zona che resta abbastanza piovosa è la costa orientale, dove in genere cadono più di 100 millimetri al mese anche in questa stagione. 

Clima Taiwan nelle montagne 

Nell’interno dell’isola vi sono le montagne, che culminano con lo Yushan, alto 3.952 metri, dove in inverno la cima innevata contrasta con lo sfondo del cielo. Sopra i 2.000 metri l’inverno è piuttosto freddo, con probabilità che ci siano gelate notturne e nevicate, invece l’estate è fresca ma tanto piovosa. Sulla cima dello Yushan, la temperatura media dei mesi invernali si aggira sullo zero, quella estiva sugli 8 gradi. GeneraImente durante l’anno scendono ben 3.000 mm di pioggia o neve.

Clima Taiwan nelle Isole Penghu

Ad ovest di Taiwan, ci sono le isole Penghu dove l’inverno è piuttosto fresco e ventoso, e le piogge non particolarmente abbondanti. Il cielo è sovente nuvoloso e può cadere una pioggia leggera. Invece l’estate è calda, afosa e piovosa, con un buon soleggiamento.

Queste isole risultano relativamente poco piovose, infatti si può dire che ricevono circa 1.000 millimetri di pioggia all’anno.

Il sole brilla con frequenza nel periodo più piovoso ovvero l’estate dove se si escludono i temporali, il tempo solitamente è tendente al buono.

La temperatura del mare risulta essere fresca da Dicembre a Marzo, diventa più calda per fare i bagni in estate.

Clima Taiwan: i dettagli

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 20 18 19
MIN (°C) 16 14 14
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 21 25 28
MIN (°C) 16 20 23
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 31 33 33
MIN (°C) 25 27 26
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 30 27 24
MIN (°C) 25 23 20

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 75 85 170
GIORNI 12 14 15
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 180 180 234
GIORNI 16 15 15
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 325 245 320
GIORNI 16 12 14
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 360 150 85
GIORNI 14 12 12

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 3 3 3
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 3 3 4
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 4 6 6
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 5 4 3

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 20 18 18
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 19 22 25
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 27 28 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 27 25 22

Fuso orario Taiwan-Italia 

Taiwan si trova 7 ore avanti rispetto all’Italia.

Come arrivare a Taiwan

In aereo

Taiwan è dotata di due aeroporti internazionali: a Taoyuan, vicino a Taipei, e a Kaohsiung nel quale arrivare dall’Italia, anche se i voli in partenza dalle principali città comprendono uno scalo.

Quando andare a Taiwan

Considerato il clima Taiwan, il periodo ottimale per visitare Taiwan va da Novembre a Marzo, essendo il più mite e al di fuori delle piogge monsoniche e dei tifoni. La costa orientale risulta essere molto piovosa a Novembre.

Se si vuole fare una vacanza al mare alle Penghu, il periodo più gradevole è l’estate, anche se è il periodo in cui possono esserci i tifoni.

viaggio a Taiwan

Taiwan Vaccinazioni

Il certificato di vaccinazione per la febbre gialla è richiesto, si raccomandano invece quelle per febbre tifoide, epatite A e B.

Taiwan: i tifoni

Taiwan è uno dei Paesi più colpiti da tifoni, cicloni tropicali del Sud-est asiatico; inoltre le montagne che attraversano l’isola agevolano le piogge torrenziali: infatti durante i tifoni più intensi in certe località si sono superati anche i 1.000 mm di pioggia in qualche giorno. Solitamente i tifoni si presentano in quest’area nei mesi da Giugno a Ottobre, anche se sono più frequenti da metà Luglio all’inizio di Ottobre. 

Cosa mettere in valigia

Durante l’inverno si conisgliano: vestiti di mezza stagione, felpa o maglione, giacca a vento leggera, impermeabile o ombrello. Per l’alta montagna, impermeabile, piumino, berretto, guanti, sciarpa.

Invece in estate: vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera e una sciarpa leggera per l’aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello; per la barriera corallina, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma. Per l’alta montagna, giacca calda, impermeabile, scarpe da trekking.

SCOPRI L’ASIA: VAI QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here