clima libia o libia clima

Il clima Libia presenta delle differenze in base alla zona presa in considerazione.

In particolare si tratta di un clima mediterraneo nell’area della costa e di un clima arido per quanto riguarda le aree più interne del Paese.

Dobbiamo dire però che, nonostante le temperature nella zona della costa siano quelle tipiche di un clima mediterraneo, le precipitazioni non sono in quantità elevata.

Le piogge aumentano nei rilievi che si trovano alle spalle delle zone costiere, arrivando ad una quantità che va da 400 a 700 millimetri nel corso dell’anno.

Solo in queste zone quindi può verificarsi la crescita della macchia mediterranea.

Il clima Libia è fortemente influenzato dalla posizione geografica del Paese.

Lo Stato si trova infatti nella parte centrale del Nord dell’Africa.

Si affaccia sul Mar Mediterraneo ed è il quarto Stato del continente per l’estensione della sua superficie.

Vediamo di saperne di più sui confini Libia.

La Libia confina a Nord Ovest con la Tunisia, ad Est con l’Egitto, ad Ovest con l’Algeria, a Sud Est con il Sudan e a Sud con il Niger.

In Libia clima e territorio davvero peculiari, che sono collegati strettamente tra di loro in molti aspetti.

Nell’area della costa le precipitazioni si verificano soprattutto dal mese di ottobre all’inizio di aprile.

La maggior parte delle piogge cade a dicembre e a gennaio.

Vuoi saperne di più sul clima Libia e sulle sue caratteristiche?

Continua a leggere!

Capitale della Libia

La capitale della Libia è Tripoli.

Se vuoi saperne di più sugli abitanti della Libia, considera che Tripoli è la città più popolata dell’intero Paese, visto che contava nel 2014 1.158.000 abitanti.

La capitale Libia si trova nell’area Nord occidentale dello Stato, proprio nell’area che delimita il deserto.

È il centro principale dal punto di vista commerciale della Libia.

Il suo è un clima mediterraneo in molti aspetti, visto che presenta una stagione estiva calda e secca e una stagione invernale mite.

A volte il clima subisce delle influenze da parte del vento che proviene dal deserto del Sahara.

Tipo di clima

Nella zona della costa della Libia si possono verificare delle perturbazioni che hanno un’origine mediterranea o atlantica.

Il periodo che intercorre tra queste perturbazioni a volte può essere molto lungo e può consistere in periodi di bel tempo anche durante l’inverno.

In tutto il Paese in genere durante la stagione estiva non piove mai.

Potrebbe verificarsi qualche pioggia soprattutto nella parte più a Sud, nel deserto, che è collegata alla presenza del monsone dell’Atlantico.

Nell’area costiera può esserci la presenza della brezza nelle ore del pomeriggio, che fa sentire meno il caldo, anche se l’umidità dell’aria resta elevata.

In estate si possono avere 30 gradi sulle coste, 35 gradi nella parte interna al Centro Nord e anche 40-41 gradi al Sud.

È da segnalare la presenza del vento caldo chiamato ghibli, che può soffiare in genere nel corso di tutto l’anno, ma in maniera particolare in autunno e in primavera.

Questo vento potrebbe determinare delle tempeste di sabbia e può causare un aumento delle temperature.

Nella zona costiera si può verificare a causa di questo fenomeno un abbassamento dell’umidità, che solitamente è molto alta per la presenza del mare.

La temperatura può quindi arrivare oltre i 40 gradi nei mesi da aprile ad ottobre e nella stagione invernale si può arrivare anche a 30 gradi.

Il clima Libia è un clima mediterraneo, come dicevamo, sulla costa e nelle principali città della Libia in questa zona.

Gli inverni sono miti e con una certa quantità di precipitazioni.

Le stagioni estive sono calde e caratterizzate da un buon soleggiamento.

Le massime in questo periodo arrivano anche a 33 gradi nei mesi di luglio e agosto ad Ovest e a 31 gradi nella parte centro orientale.

Vediamo le temperature medie che possiamo riscontrare nella città di Tripoli.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 19 18 19
MIN (°C) 10 9 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 21 24 27
MIN (°C) 11 14 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 30 32 33
MIN (°C) 20 22 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 31 28 23
MIN (°C) 21 18 13

La tabella che segue mostra invece le precipitazioni medie nel corso dei vari mesi dell’anno.

La capitale è la più piovosa tra le città della costa libica, visto che si possono registrare 330 millimetri di pioggia l’anno.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 70 60 30
GIORNI 9 9 6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 30 15 5
GIORNI 6 3 2
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 1 1 0
GIORNI 1 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 15 45 60
GIORNI 2 7 7

Il cielo è in genere sereno nella stagione estiva.

In inverno invece si possono verificare dei periodi di maltempo che si alternano a periodi in cui il soleggiamento è più elevato.

Vediamo quindi le ore di sole in media durante il giorno a Tripoli.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 5 6 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 8 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 10 12 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 9 7 6

Il bagno in Libia si può fare in generale da luglio ad ottobre.

La temperatura del mare in questo Paese è un po’ più fresca a giugno e a novembre.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 19 17 16
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 16 17 19
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 22 25 27
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 26 24 22

El Beida si trova nella parte collinare della Libia, ad un’altezza di 600 metri.

Qui le temperature vanno da 10 gradi nel mese di gennaio e nel mese di febbraio a 23,5 gradi ad agosto.

Le precipitazioni corrispondono a 545 millimetri durante l’anno.

Nella stagione invernale potrebbe verificarsi anche la neve.

Nella parte a Sud della capitale possiamo trovare il Gebel Nefusa, una catena di montagne, nella quale sono presenti delle città ad una quota di meno di mille metri.

Nella stagione invernale in questa città può fare più freddo anche rispetto a El Beida.

Il clima Libia è un clima arido nelle zone desertiche.

L’escursione termica è molto alta in inverno.

Le ore notturne sono fredde, visto che la temperatura può scendere anche a zero gradi.

Durante il giorno la temperatura si attesta intorno ai 20 gradi e, da aprile ad ottobre, anche oltre i 30 gradi.

Sono rare le precipitazioni e in alcune zone potrebbe anche esserci un’assenza di piogge per molti anni.

Scopriamo le temperature medie di Sabha, che si trova nella parte centro occidentale della Libia, ad una quota di 400 metri.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 20 19 22
MIN (°C) 6 5 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 26 32 36
MIN (°C) 11 16 20
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 39 38 38
MIN (°C) 24 23 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 36 31 25
MIN (°C) 21 17 11

Il soleggiamento è elevato nel corso di tutti i mesi dell’anno, come puoi vedere dalla tabella che segue.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 8 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 9 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 11 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 9

Fuso orario Libia – Italia

Non ci sono molte differenze dal punto di vista del fuso orario tra la Libia e l’Italia.

Il Paese dell’Africa si trova infatti un’ora avanti rispetto all’orario del nostro Paese.

Per questo motivo non è facile incorrere in una sensazione di sonnolenza e di stanchezza continua a causa del jet lag.

Quest’ultima è una condizione che si verifica principalmente in presenza di spostamenti aerei che consistono nell’attraversare diversi fusi orari.

Come arrivare in Libia

I collegamenti aerei sono buoni tra il nostro Paese e la Libia e consentono di partire dall’Italia per raggiungere Tripoli.

È possibile raggiungere il Paese anche via terra, attraverso i confini con Egitto e Tunisia.

Inoltre puoi arrivare in Libia anche via mare, tramite i collegamenti che partono da Malta.

Per muoverti all’interno della Libia, considera che è presente un buon servizio offerto dai taxi e dagli autobus.

Si tratta di mezzi di trasporto efficaci e soprattutto economici, capaci di coprire molte tratte all’interno del Paese.

Ricorda però che i taxi privati nelle città possono costare molto e quindi è opportuno fissare prima della corsa il prezzo.

Quando andare

Tieni conto del clima Libia per sapere quando andare in questo Paese.

Ad esempio per le città come Tripoli e Bengasi potresti scegliere la primavera e l’autunno.

Quindi potresti recarti in Libia in queste città da metà marzo a metà aprile oppure da metà ottobre a metà novembre.

Se vuoi andare nelle zone del deserto, potresti scegliere il periodo invernale, in particolare da dicembre a febbraio.

Ricorda però che nelle ore notturne potrebbe fare freddo.

Se vuoi praticare turismo balneare, considera che potresti visitare la Libia dalla metà di maggio alla metà di ottobre.

La temperatura del mare comincia a diventare più elevata a partire da luglio, come abbiamo visto in precedenza.

Libia Vaccinazioni

Per andare in Libia è obbligatorio avere il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, per coloro che provengono da un Paese a rischio di trasmissione della patologia.

È opportuno avere a disposizione una polizza di assicurazione sanitaria, per la copertura delle spese mediche e per coprire le spese di un eventuale rimpatrio sanitario in caso di necessità.

Tieni conto però del fatto che attualmente sono molto problematiche le evacuazioni mediche da questo Paese.

È consigliato bere acqua minerale solo in bottiglia e non aggiungere ghiaccio.

Inoltre controlla bene che il tappo sia sigillato in modo corretto.

È opportuno evitare di consumare frutta e verdura crude.

Cosa mettere in valigia

Vediamo adesso, in base al clima Libia, cosa mettere in valigia per visitare questo Stato dell’Africa.

Se vai in estate porta degli abiti molto leggeri, che siano realizzati in tessuto naturale, come lino o cotone.

Porta anche un cappello e un foulard per ripararti dal vento del deserto.

Porta degli occhiali da sole invece delle lenti a contatto, per l’eventuale presenza di sabbia.

Sempre per il deserto, metti in valigia una felpa per le ore della notte ed eventualmente un sacco a pelo, oltre agli scarponcini da deserto.

Se vai nelle coste, porta anche una felpa per la sera.

Se decidi di visitare la Libia nella stagione invernale e la tua destinazione è rappresentata dalle coste o da Tripoli, porta degli abiti di mezza stagione, oltre ad una giacca e ad un maglione.

Porta anche un ombrello o un impermeabile.

Se vai nel deserto in inverno, metti in valigia abiti di mezza stagione, che possano risultare leggeri per le ore diurne, e allo stesso tempo vestiti pesanti per la notte, come una giacca a vento e un giubbotto.

Non dimenticare un foulard contro la sabbia del deserto.

Se vai a El Beida e nella catena montuosa, metti in valigia anche dei vestiti caldi e un giubbotto.

SCOPRI L’AFRICA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here