Clima Bahrain: è un piccolo arcipelago, dove il clima è di tipo desertico, quindi parecchio mite nella stagione invernale e tanto caldo in quella estiva.
Questo paese è caratterizzato da due stagioni principali. Una stagione fresca che si protrae dal mese di dicembre a quello di febbraio e una dove il clima è caldo che va dal mese di aprile a quello di ottobre. All’interno di quest’ultima ce n’è una parecchio calda che dura da maggio fino a mezzo ottobre. I mesi di marzo e di novembre si possono considerare mesi di passaggio, dove il caldo si fa sentire ma senza esagerazioni.
Nel Bahrain grazie all’influenza del mare, lo sbalzo di temperatura tra la notte e il giorno è poco, mentre è presente molta umidità nell’aria, tolto quando si fanno sentire i venti provenienti dall’interno dell’Arabia.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale del Bahrain
La capitale del Bahrain è la città di Manama, dove è presente un clima desertico. La temperatura durante il giorno è parecchio calda, invece la notte talvolta può risultare anche fredda. Questa località non viene particolarmente colpita dalle piogge.
Il periodo perfetto per fare un viaggio a Manama è quello che comprende i mesi da gennaio fino a dicembre, dove la temperatura è gradevole. Il picco più alto viene raggiunto a luglio dove si raggiungono anche i 40 gradi, mentre quello più basso è a gennaio dove la temperatura minima può arrivare anche fino ai 14 gradi. In genere la temperatura dell’acqua varia abbastanza nei vari mesi infatti va dai 20°C ai 33°C. Il clima di questa città è adatto per una vacanza sotto al sole.
Tipo di Clima
Clima Bahrain: è consigliato informarsi sul clima di un paese prima di organizzare un viaggio.
Clima Bahrain in inverno
La stagione invernale che va da dicembre a febbraio, solitamente è caratterizzata da temperature gradevoli. Il sole splende e le precipitazioni non sono frequenti. Ogni tanto capitano giornate in cui le temperature sono davvero tanto calde e si raggiungono picchi di 30 gradi, nello specifico quando ci sono i venti da sud, anche se accade sporadicamente.
Talvolta, in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, succede che un vento freddo proveniente da nord causa delle giornate dove il clima è fresco e ventoso, con 15 gradi di giorno e 10 gradi la notte.
Clima Bahrain in estate
La stagione estiva nel Bahrain è molto calda e caratterizzata da un sole splendente. Le temperature massime raggiungono picchi che oscillano dai 34 ai 36 gradi a maggio e ottobre e dai 38 ai 40 °C nel periodo da giugno a settembre. Invece le temperature minime presenti la notte sono alte, ovvero sui 29/32 gradi nel periodo da giugno a settembre, dove l’umidità causata dal Golfo Persico è davvero insopportabile. L’umidità diventa man mano più elevata durante l’estate, infatti i mesi di agosto e di settembre registrano altissimi livelli di caldo e umidità. Fortunatamente all’interno delle strutture è presente l’aria condizionata a dare un pò di sollievo dal caldo.
Clima Bahrain: il vento
Nel Bahrain il vento che soffia di più è lo shamal, presente nei mesi estivi, è umido e arriva da nord-ovest. Nel corso dell’anno, ma principalmente in primavera, è presente il qaws, un vento caldo e secco che arriva da sud. Quest’ultimo fa aumentare la temperatura fino a farla arrivare ai 30 gradi nella stagione invernale e sui 40 gradi e oltre nel periodo da aprile ad ottobre; solitamente grazie ad esso l’umidità sparisce, ma si creano tempeste di polvere e sabbia.
A causa del clima desertico presente in questo paese, scendono all’incirca 70 millimetri di precipitazioni all’anno, che si concentrano quasi interamente nella stagione invernale. In ogni caso le precipitazioni non hanno un andamento regolare, infatti può succedere che nella stagione invernale scendano forti rovesci nel giro di qualche ora, talmente potenti da originare allagamenti.
Rispetto a altre zone del Golfo, il Bahrain possiede antiche sorgenti di acqua dolce, anche se ormai gran parte dell’acqua utilizzata viene resa potabile desalinizzando l’acqua marina.
Nel Bahrain il sole splende durante tutto l’anno, anche se talvolta succede il cielo cielo sereno venga disturbato da nubi, anche nel periodo estivo.
La temperatura del mare è tanto calda in estate, infatti raggiunge picchi superiori ai 30 gradi in certi mesi, invece è fresca unicamente nel periodo da gennaio a marzo, dove diminuisce fino ad arrivare ai 20/21 gradi.
Clima Bahrain: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 23 | 21 | 22 |
MIN (°C) | 17 | 14 | 16 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 26 | 31 | 36 |
MIN (°C) | 18 | 23 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 39 | 40 | 40 |
MIN (°C) | 30 | 31 | 32 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 38 | 34 | 28 |
MIN (°C) | 29 | 26 | 22 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 11 | 15 | 16 |
GIORNI | 2 | 2 | 2 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 14 | 10 | 1 |
GIORNI | 2 | 1 | 0 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 0 | 0 | 0 |
GIORNI | 0 | 0 | 0 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 0 | 1 | 4 |
GIORNI | 0 | 0 | 1 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 10 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 11 | 11 | 11 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 10 | 10 | 9 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 24 | 21 | 20 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 20 | 23 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 30 | 32 | 33 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 33 | 31 | 27 |
Fuso orario Bahrain-Italia
Il Bahrain si trova 1 ora avanti rispetto all’Italia.
Proprio per questo motivo, anche spostandosi in aereo dal nostro Paese per raggiungere Bahrain, non c’è pericolo di essere esposti ai sintomi più fastidiosi del jet lag, che si manifesta spesso con sonnolenza e stanchezza continue.
Come arrivare nel Bahrain
In aereo
Non ci sono voli diretti che collegano il Bahrain con l’Italia. In ogni caso l’unico aeroporto del paese è posizionato a 7 km dal centro della capitale Manama, nello specifico su un’isola a nord. Ci sono voli che partono da Roma e impiegano almeno 8-10 ore per giungere a destinazione, effettuando uno scalo.
Quando andare nel Bahrain
Il periodo perfetto per visitare il Bahrain è quello che va da metà novembre a metà marzo, ideale per evitare il caldo estivo intenso. Nel periodo tra dicembre e febbraio il tempo è solitamente mite e piacevole, anche se bisogna considerare l’ipotesi che ci siano delle giornate quasi fredde. In particolare a gennaio e febbraio, ci sono delle notti in cui la temperatura è fredda e talvolta scendono delle precipitazioni. Nel mese di novembre fa ancora caldo ma non in maniera esagerata, infatti le temperature massime arrivano sui 28 gradi, mentre a marzo sono sui 26 °C.
Bahrain: Vaccinazioni
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto ai viaggiatori provenienti da zone infette, invece è consigliato contro malattie come febbre tifoide, epatite A, epatite B.
Cosa mettere in valigia
Nella stagione invernale si consigliano: vestiti leggeri da indossare durante il giorno, maglione e giacca per ripararsi dal freddo la sera e nelle giornate dove il clima è più rigido, eventualmente un foulard per il vento.
In estate bisogna mettere in valigia: vestiti leggeri, coprenti, preferibilmente in tessuto naturale. Un turbante da deserto e un golfino utile da indossare quando l’aria condizionata è eccessiva. Per chi intende visitare la barriera corallina sono utili: attrezzatura per snorkeling e scarpe acquatiche. Per le donne è meglio non indossare calzoncini e minigonne nelle località non turistiche.
SCOPRI L’ASIA: INIZIA DA QUI!