Cipro clima: com’è? Dove si trova Cipro? Dal punto di vista della geografia, l’isola di Cipro appartiene al continente dell’Asia, anche se in base alla politica e alla cultura Cipro è da considerarsi uno Stato europeo a tutti gli effetti.
Si estende per 9.250 chilometri quadrati e, per la sua superficie, l’isola è la terza del Mediterraneo per quanto riguarda le dimensioni.
Il territorio è segnato da due catene montuose. Si tratta del Kyrenia, a Nord, e del Troodos, nella parte Sud Ovest.
Proprio in corrispondenza di quest’ultima catena montuosa troviamo il Monte Olimpo, la cima più alta.
Le due catene montuose sono separate dalla pianura di Messaria.
Il Cipro clima è un clima mediterraneo, anche se si può considerare per certi versi anche un clima subtropicale, caratterizzato da estati calde e asciutte e da inverni umidi, anche se sostanzialmente temperati.
Una certa influenza è svolta dai venti che provengono dai deserti dell’Africa.
Tutto ciò determina delle estati che si contraddistinguono per la siccità soprattutto nell’entroterra dell’isola.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Cipro
La capitale dell’isola di Cipro è Nicosia.
Anche in questa città naturalmente, volendo considerare il clima a Cipro, possiamo dire che si tratta di un clima mediterraneo e di un clima subtropicale.
Per il clima Cipro si contraddistingue per alcune caratteristiche fondamentali.
Basti pensare che nella città di Nicosia, volendo esaminare alcune caratteristiche di Cipro clima, il valore medio annuale della temperatura per ciò che interessa le massime corrisponde a 25,9 °C.
Le temperature minime in media possono raggiungere i 12,5 °C.
Sull’isola di Cipro il clima si caratterizza anche per il livello particolare delle piogge.
In media cadono 500 millimetri di pioggia in un anno, soprattutto durante la stagione dell’inverno.
Tipo di clima
Il Cipro clima sulla costa è un clima mediterraneo. Gli inverni sono miti e le estati calde e soleggiate.
Può diventare invece un clima freddo nelle zone montuose.
Le temperature medie lungo le cose si aggirano intorno agli 11-12 °C per il mese di gennaio.
Le piogge non sono abbondanti. Soprattutto prevalgono nel periodo compreso tra novembre e marzo.
Possiamo rintracciare lungo le coste un’estate molto lunga, dalla fine del mese di maggio all’inizio del mese di ottobre.
Questo è un altro punto essenziale che ci fa capire il clima di Cipro ad ottobre. A Cipro il clima a ottobre è ancora prevalentemente estivo.
A Cipro il clima a novembre comincia ad essere caratterizzato da temperature più fredde.
In inverno si possono avere periodi di maltempo che si alternano a periodi di bel tempo.
Il sole comunque splende quasi per gran parte dell’anno. Consideriamo, per capirne di più sul Cipro clima, le temperature medie di Larnaca.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 18 | 17 | 17 |
MIN (°C) | 9 | 8 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 19 | 23 | 27 |
MIN (°C) | 9 | 12 | 16 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 30 | 32 | 33 |
MIN (°C) | 20 | 22 | 23 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 31 | 28 | 23 |
MIN (°C) | 20 | 17 | 13 |
Le piogge sulle coste non sono abbondanti. Possono essere diffuse soprattutto in inverno, come si vede dalla tabella delle precipitazioni medie a Larnaca.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 95 | 80 | 40 |
GIORNI | 8 | 8 | 6 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 35 | 20 | 9 |
GIORNI | 5 | 3 | 1 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 3 | 1 | 0 |
GIORNI | 0 | 0 | 0 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 7 | 15 | 55 |
GIORNI | 1 | 2 | 5 |
Nella pianura della Messaria troviamo la presenza di un clima invernale mite, anche se più freddo rispetto a quello che si registra sulle coste.
La temperatura media di gennaio qui è di circa 10 °C. Le temperature notturne possono scendere anche intorno allo 0.
A Nicosia l’estate può essere molto calda. Infatti si registrano temperature massime a luglio e ad agosto intorno ai 37 °C.
Quando soffia il caldo africano, nella capitale dell’isola di Cipro la temperatura può arrivare anche ai 40 °C.
Ecco le temperature medie della capitale Nicosia.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 17 | 16 | 16 |
MIN (°C) | 7 | 6 | 5 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 19 | 24 | 30 |
MIN (°C) | 7 | 10 | 15 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 34 | 37 | 37 |
MIN (°C) | 19 | 22 | 22 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 34 | 29 | 22 |
MIN (°C) | 19 | 16 | 10 |
Ma perché in questa città in estate fa un caldo molto intenso? Questo ci dà l’occasione di spiegare un’altra caratteristica del Cipro clima.
Si tratta del fatto che la capitale è racchiusa tra due catene di montagne, che già abbiamo nominato precedentemente.
Questi monti ostacolano il diffondersi della brezza.
Nella capitale, così come in tutta l’isola di Cipro, il cielo per gran parte dell’anno è sereno e troviamo un buon soleggiamento anche durante la stagione dell’inverno.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 8 | 9 | 11 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 12 | 12 | 12 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 10 | 9 | 7 |
Fuso orario Cipro – Italia
La differenza tra il fuso orario di Cipro e quello dell’Italia corrisponde ad un’ora in avanti rispetto al nostro Paese.
Il fuso orario di Cipro è UTC+02.
Come arrivare a Cipro
Per arrivare a Cipro si può utilizzare l’aereo oppure si può ricorrere alla nave.
Sulla nave si possono imbarcare anche automobili o altri mezzi di trasporto.
Molti turisti scelgono l’aereo, considerando i due aeroporti dell’isola, a Larnaca e Pafos.
Ci sono circa 32 compagnie aeree che prevedono dei voli per Cipro. Alcuni sono anche voli low cost.
Infatti arrivare a Cipro non solo è facile, ma si caratterizza anche per una certa economicità dei costi.
Se ti muovi dall’Italia, puoi arrivare a Cipro dall’aeroporto di Roma Fiumicino, da quello di Milano Malpensa oppure da quello di Bologna.
Sono stati istituiti anche dei collegamenti tra Roma Ciampino e l’aeroporto di Bergamo con l’aeroporto di Pafos.
Per viaggiare in nave, puoi prendere il traghetto a Brindisi.
Dopo 18 ore arrivi al Pireo. Qui devi prendere un altro traghetto per arrivare a Limassol, il porto più importante di Cipro.
Dopo essere arrivato a Cipro, ti puoi muovere anche in automobile, noleggiando un mezzo di trasporto.
Sull’isola ci sono diverse compagnie di noleggio. Tuttavia, se vuoi viaggiare specialmente nel mese di agosto, dovresti prenotare prima la vettura per non rischiare di restarne privo.
Ti puoi muovere anche in moto, anche se devi considerare che in estate potresti soffrire il caldo.
A Cipro c’è anche il taxi, attivo 24 ore su 24. Ci sono diverse corse con l’autobus, attraverso le quali ci si può collegare alle principali città dell’isola. I bus sono gestiti da compagnie private.
Sono piuttosto economici, anche se con il bus non si può arrivare nelle aree rurali.
Se pensi di essere in grado di resistere all’esposizione solare intensa in estate, puoi muoverti anche in bicicletta, visto che ci sono numerose piste ciclabili e si possono fare anche delle escursioni attraverso dei sentieri da percorrere in bici.
Quando andare
Per capire meglio il Cipro clima, considera anche le caratteristiche del clima di Cipro in aprile.
A Cipro il clima in aprile è piuttosto mite. Infatti per visitare l’isola sarebbe meglio muoversi proprio nelle mezze stagioni, in primavera oppure in autunno.
In queste stagioni si trovano temperature di giorno intorno ai 20-25 °C e notti abbastanza fresche.
La primavera a Cipro è molto bella, specialmente se consideriamo la natura dell’isola.
La stagione balneare si estende per lungo tempo, soprattutto da maggio a metà ottobre.
Cosa mettere in valigia
Se vai a Cipro in inverno, porta vestiti di mezza stagione, assicurandoti comunque di avere con te anche una giacca a vento, un maglione oltre ad un impermeabile o un ombrello per ripararti dalle piogge.
Questo abbigliamento vale soprattutto per le coste. Per le zone montuose invece porta vestiti più caldi, un giubbotto e un berretto.
In estate puoi mettere in valigia vestiti leggeri, compreso un cappello per il sole. Al limite porta con te una felpa leggera per la sera.
Se vai in montagna porta anche un maglione e delle scarpe da trekking.
Scopri l’EUROPA! INIZIA DA QUI!