barbados quando andare

Barbados quando andare?

Ci sono tante informazioni utili da sapere per capire quando andare alle Barbados.

Nello specifico quando andare alle Barbados? E quando non andare alle Barbados?

È fondamentale scegliere il periodo migliore per recarsi in questo Paese, così da poter organizzare il viaggio quando le condizioni climatiche sono favorevoli, evitando certi mesi in cui il clima potrebbe essere poco gradevole.

Si può affermare che il Barbados clima è un clima tropicale. Sono infatti delle isole tropicali, composte essenzialmente da calcare e sovente soggette ai venti equatoriali.

Le Barbados sono posizionate sul confine tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico e sono una Nazione insulare indipendente che fa parte delle Piccole Antille.

La loro capitale è la città di Bridgetown, popolata da quasi 6.000 abitanti, ed è posizionata sulla costa Sud occidentale, dove c’è il Mar dei Caraibi.

Questa città rappresenta il principale fulcro economico e turistico presente sul territorio.

Barbados clima

Come abbiamo già accennato, le Barbados hanno un clima tropicale, caratterizzato da un caldo presente quasi sempre nell’arco dell’anno. Fortunatamente l’effetto dell’afa viene sovente mitigato dalle brezze.

Si può affermare che il Barbados clima è piuttosto regolare, con temperature che non hanno grandi sbalzi nel corso dell’anno. Infatti il periodo compreso nei mesi da Dicembre ad Aprile presenta dei picchi delle temperature minime sui 21 gradi e di quelle massime sui 28 gradi circa. Mentre nel periodo da Maggio ad Ottobre le minime raggiungono i 23 gradi e le massime arrivano all’incirca intorno ai 30.

In questo articolo ti parliamo in maniera dettagliata del CLIMA DELLE BARBADOS!

Com’è il tempo

Quindi alle Barbados quando andare?

Il tempo di questo Paese presenta un’alternanza tra una stagione più asciutta ed una più piovosa. La prima si protrae da Dicembre a Maggio, mentre la seconda da Giugno a Novembre. È però importante sapere che le piogge sono maggiori nella zona interna a causa dell’assenza di catene montuose abbastanza elevate.

Durante l’anno, le piogge solitamente raggiungono i 1.200-1.400 millimetri all’incirca. In ogni caso i rovesci scendono in maniera abbastanza irregolare e sono quasi sempre di tipo temporalesco. Infatti proprio per questo non hanno una grande durata e, appena terminano, lasciano nuovamente spazio al sole per brillare. Questo spiega come mai le ore di sole non diminuiscono di tanto.

In sostanza si può dire che il soleggiamento alle Barbados è buono durante tutto l’anno.

Il mare presenta temperature calde durante tutto l’anno, quindi c’è la possibilità di fare sempre il bagno.

Barbados quando andare: informazioni utili

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 29 28 29
MIN (°C) 22 21 21
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 30 32 31
MIN (°C) 21 22 23
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 31 30 31
MIN (°C) 24 23 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 30 30 30
MIN (°C) 23 23 23

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 95 65 40
GIORNI 13 12 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 35 50 70
GIORNI 7 7 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 105 140 145
GIORNI 14 19 15
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 170 175 180
GIORNI 15 15 14

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 8 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 9 9 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 8 8 8
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 8 8 8

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 27 26
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 26 27 28
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 28 28 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 29 28 28

Fuso orario Barbados – Italia

Il fuso orario delle Barbados risulta piuttosto diverso da quello italiano: il nostro Paese è 6 ore avanti rispetto alle isole tropicali.

Proprio per questo motivo chi si sposta in aereo dall’Italia alle Barbados può incorrere nel fenomeno del jet lag, ovvero la difficoltà dell’orologio biologico del nostro organismo ad adattarsi ai repentini cambiamenti di orari.

Il jet lag può causare stanchezza persistente e sonnolenza, che si possono combattere con alcuni semplici accortezze come esporsi alla luce solare, condurre un’alimentazione adeguata, idratarsi a sufficienza e praticare una regolare attività fisica.

Barbados quando andare

Considerando quindi tutti i dati relativi al Barbados clima, possiamo rispondere alla domanda principale del nostro articolo: alle Barbados quando andare?

Il periodo nel quale è consigliato organizzare un viaggio in questo Paese è quello compreso tra Febbraio e Aprile, considerando che è anche quello dove scendono meno precipitazioni durante l’anno.

Non sono da escludere anche i mesi di Dicembre e Gennaio, perché nonostante qualche qualche temporale in più, risultano comunque adatti a visitare le Barbados.

Per quanto riguarda il mese di Maggio, può essere preso in considerazione siccome le precipitazioni non sono abbondanti ed è fuori dal periodo uragani. Però bisogna tenere a mente che il caldo è forte e il tasso di umidità elevato.

Cosa fare alle Barbados: prima parte

Per concludere vogliamo indirizzare su alcune cose da fare alle Barbados, visto che siamo riusciti a rispondervi alla domanda più importante, ossia alle Barbados quando andare.

Ci sono moltissimi posti stupendi da visitare in queste isole tropicali, come la Accra Beach che è una tra le più conosciute e frequentate sia dai turisti che dalla gente locale. Questa spiaggia è perfetta per praticare sport acquatici come lo snorkeling, grazie alle sue acque cristalline e all’eccezionale paesaggio marino. È l’ideale anche per chi intende invece rilassarsi sotto il sole visto che è fornita di tutte le attrezzature necessarie come sdraio e ombrellone.

Altrettanto belli sono i giardini botanici di Andromeda, posizionati sulla zona orientale delle Barbados, presso la parrocchia di St Joseph. Questi giardini ospitano una grande varietà di piante tropicali, tipiche della vegetazione locale. Aperti al pubblico solo dagli anni settanta, rappresentano una delle attrazioni più affascinati dell’isola.

Altrettanto emblematiche sono le Harrison’s Cave chiamate anche con il nome “Sala di Cristallo“; sono situate nel distretto di St Thomas. Sono delle grotte dove si possono ammirare stalattiti e stalagmiti, ruscelli, laghi e cascate.

Cosa fare alle Barbados: seconda parte

Una bella esperienza da provare quando si organizza un viaggio alle Barbados è sicuramente quella di nuotare con le tartarughe. È possibile fare un tour sulle imbarcazioni e una volta arrivati nel posto giusto immergersi con un bel tuffo nella zona dove nuotano le tartarughe liuto, una specie protetta.

Sicuramente anche visitare la capitale Bridgetown è consigliato. È una cittadina abbastanza grande, con circa 97mila abitanti, dove ci sono diverse attività da fare e monumenti da ammirare. Sicuramente da vedere tutti gli edifici coloniali spersi per la città, il palazzo del Parlamento, la statua di Lor Nelson posizionata a Trafalgar Square e infine il porto.

Holetown è un’altra interessante cittadina delle Barbados dal fascino soprattutto storico. Sicuramente suscita la curiosità dei turisti, che vogliono conoscere di più sull’origine di questa località, essendo il primo insediamento il cui nome fu deciso dal Re Giacomo I d’Inghilterra. Una delle attrazioni principali è l’Holetown Monument, un monumento messo per commemorare il primo sbarco inglese alle Barbados. Altrettanto bella da vedere la St James Church, una chiesa risalente al 17esimo secolo.

Infine una volta alle Barbados si consiglia di visitare anche il quartiere di St Andrew, ricco di meravigliosi luoghi da visitare, come il mulino di Morgan Lewis, o il centro della ceramica “Chalky Mount Potteries” dove si possono vedere gli artigiani all’opera.

TUTTE LE NOSTRE IDEE DI VIAGGIO SONO QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here