andorra clima, clima andorra

Andorra clima: scopriamo di più su temperature e soleggiamento di questo piccolo Paese che si trova nei Pirenei orientali, tra Spagna e Francia.

Il Principato di Andorra ha un clima continentale soprattutto nelle aree più basse delle montagne e nelle zone della valle del Valira.

L’Andorra clima è un clima alpino invece nelle aree più alte delle montagne del Paese.

Le temperature in questo piccolo Stato sono molto basse nella stagione invernale, visto che il clima di Andorra è caratterizzato da inverno rigidi. I mesi estivi sono abbastanza freschi.

In alta montagna si verificano spesso nevicate intense, con una persistenza del manto nevoso fino al mese di maggio.

In generale si può affermare che sono frequenti le precipitazioni, per molti mesi all’anno, soprattutto a causa delle perturbazioni atlantiche di passaggio sullo Stato.

Nei mesi estivi si verificano spesso dei temporali nel corso del pomeriggio, nelle situazioni in cui si viene a creare una condizione di alta pressione.

Capitale di Andorra

La capitale di Andorra è Andorra La Vella, che conta 22.886 abitanti.

Questa città si trova in uno dei punti più a bassa quota del Paese. In particolare è a 1000 metri.

Andorra La Vella è situata nello specifico nella valle del fiume Valira.

Il punto più basso di Andorra è quello di Sant Julia de Loria, che si trova nel confine con la Spagna ad 840 metri di altezza.

Nella capitale del Principato di Andorra non ci sono in generale temperature molto fredde.

Infatti nei mesi invernali e in particolare a gennaio si arriva ad una media di 2 °C.

Nei mesi estivi invece si riescono a raggiungere anche i 19 °C, nello specifico a luglio e ad agosto.

L’Andorra clima nella capitale è un clima continentale, che non è quindi gelido nei mesi invernali, anche se risulta abbastanza freddo.

Bisogna ricordare infatti che specialmente nelle ore notturne le temperature possono scendere anche al di sotto dello 0.

Tipo di clima

Come abbiamo già specificato in precedenza, l’Andorra clima è un clima continentale in molte aree del Paese.

Dobbiamo parlare invece di un clima alpino per quanto riguarda le zone di alta montagna.

Anche ad Andorra La Vella si possono verificare comunque delle nevicate intense, che non avvengono spesso, ma non sono da considerare assenti.

In questa città soffia il föhn, il vento caldo che arriva dai monti.

In estate si registrano solitamente temperature più calde, specialmente nel corso delle ore diurne.

Le temperature possono arrivare infatti anche ai 25 °C di giorno e le notti sono fresche.

Vediamo quindi le temperature medie registrate nella capitale, Andorra La Vella.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 6 6 7
MIN (°C) -1 -1 -1
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 12 14 17
MIN (°C) 2 4 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 23 26 24
MIN (°C) 10 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 22 16 10
MIN (°C) 10 6 2

Ad Andorra La Vella il clima è ricco di precipitazioni.

I mesi in cui si registra una maggiore quantità di piogge sono maggio e giugno, proprio a causa dei temporali che si verificano nel corso del pomeriggio.

In totale le precipitazioni nella capitale in media ogni anno sono di circa 800 millimetri.

Vediamo quindi tutte le precipitazioni medie della capitale con i dati suddivisi per mese.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 60 50 30
GIORNI 6 6 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 40 70 90
GIORNI 6 9 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 85 60 80
GIORNI 9 7 7
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 85 80 80
GIORNI 7 8 7

In estate l’Andorra clima è ricco di soleggiamento. Proprio in questo periodo dell’anno non sono rare le giornate in cui è presente il sole.

Il discorso cambia invece negli altri mesi dell’anno, proprio per il passaggio delle numerose perturbazioni.

Vediamo i dati relativi al soleggiamento nella capitale di Andorra.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 4 5 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 5 6 6
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 7 9 8
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 6 5 5

Facciamo anche degli altri esempi, analizzando la situazione nello specifico di Soldeu, una località che si trova a 1800 metri di altezza.

L’Andorra clima in questo luogo è diverso rispetto a quello che abbiamo descritto per la capitale.

Infatti le temperature a Soldeu sono in media di -3 °C nei mesi di gennaio e di febbraio e di 12 °C nei mesi di luglio e di agosto.

Nel corso di un anno a Soldeu si registrano 1300 millimetri di pioggia o, nei mesi estivi e primaverili, di neve.

Ecco le temperature medie che si registrano a Soldeu.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 1 1 1
MIN (°C) -6 -7 -7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 3 5 9
MIN (°C) -6 -4 0
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 14 18 17
MIN (°C) 3 6 6
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 14 9 4
MIN (°C) 4 1 -3

clima andorra e territorio

Fuso orario Andorra – Italia

Non ci sono differenze tra il fuso orario di Andorra e quello del nostro Paese. L’ora rimane la stessa dell’Italia.

Per questo motivo chi decide di viaggiare verso questo piccolo Stato tra Francia e Spagna non deve avere a che fare con i fastidiosi problemi che si potrebbero incorrere nel caso del jet lag sperimentato nei viaggi verso altre località più lontane del mondo.

Come arrivare ad Andorra

Dopo aver visto tutti i dettagli dell’Andorra clima, scopriamo adesso come arrivare nello specifico in questo Stato a partire dall’Italia.

È praticamente impossibile arrivare in questo Paese attraverso un volo diretto dal nostro Paese.

L’unico modo, a parte il viaggio via terra, consiste nell’atterrare in una delle città più vicine della Francia o della Spagna.

In questo modo si potrà successivamente noleggiare un’auto per spostarsi fino alle località del Principato di Andorra.

Nello specifico è possibile raggiungere Andorra a partire da Barcellona, con 3 ore di viaggio in auto, da Tolosa, con 2 ore di auto, da Nizza con 6 ore di strada e da Madrid o Parigi con 10 ore di viaggio in auto.

Quando andare

Senza dubbio chi vuole spostarsi verso Andorra per un viaggio anche breve, alla scoperta delle bellezze di queste località, non può non tenere conto del clima che si registra in questo Stato.

Il periodo migliore per visitarlo è quello che va dal mese di giugno a quello di settembre.

Si tratta del periodo in cui in montagna fa meno freddo e allo stesso tempo ci sono delle temperature abbastanza alte anche nella valle.

Ricorda sempre di attrezzarti opportunamente per far fronte ai temporali pomeridiani che si verificano spesso, al fresco delle ore notturne e al freddo nelle aree più alte.

Di solito il mese di luglio, rispetto ad agosto, è quello in cui si verificano meno temporali nei pomeriggi.

Cosa mettere in valigia

Se decidi di andare a visitare i luoghi di Andorra nel periodo invernale, ricordati di portare con te dei vestiti caldi, oltre al maglione, al cappotto e ai guanti, per difenderti dal freddo.

Se visiti Andorra in estate, metti in valigia dei vestiti leggeri, come le magliette a maniche corte.

Porta anche pantaloni lunghi e una felpa per le ore serali.

Non dimenticare anche le scarpe da trekking, gli occhiali da sole, la crema solare, un impermeabile e l’ombrello.

Scopri l’EUROPA, i tipi di clima, le temperature e le mete dei tuoi sogni! INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here