Thailandia quando andare?
Quando andare in Thailandia?
Se anche tu ti sei fatto queste domande, prova a seguire ciò che ti diciamo.
È infatti nostra intenzione svelarti qual è il periodo migliore per un viaggio in Thailandia.
Esamineremo in particolare le temperature della capitale Thailandia e il Thailandia clima, in modo che tu possa essere consapevole di quali siano i mesi migliori per Thailandia quando andare.
Sono molti i viaggiatori che decidono di non far mancare questa tappa ai viaggi che compiono in vari posti del mondo.
La Thailandia è sicuramente molto affascinante.
Si tratta di uno Stato del Sud Est asiatico, che a Nord confina con Birmania e Laos, a Sud con la Malaysia e il Golfo di Thailandia, ad Est con Laos e Cambogia e ad Ovest con la Birmania.
Cosa trovi nell'articolo:
Il clima della Thailandia
Esaminiamo prima di tutto il clima Thailandia.
Le caratteristiche climatiche di questo Paese ci riportano ad un clima tropicale prevalentemente.
Sono tre le stagioni che si possono distinguere.
La prima è molto calda e va da marzo a metà maggio.
Da metà maggio ad ottobre vi è la stagione delle piogge, che è causata generalmente dal monsone che soffia da Sud Ovest.
Poi da novembre a febbraio abbiamo una stagione secca relativamente più fresca.
È da specificare però che questa stagione fresca determinata dal monsone che soffia dal Nord Est e che proviene dalle zone interne dell’Asia si fa sentire soltanto più a Nord nelle zone interne.
Sulla costa e a Sud invece fa caldo anche in inverno.
A seconda della zona della Thailandia, l’andamento delle piogge può subire delle caratteristiche differenti.
Nella capitale Bangkok il clima è caldo tutto l’anno.
Esaminiamo le temperature medie di questa città.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 31 | 32 | 33 |
MIN (°C) | 21 | 21 | 23 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 34 | 35 | 34 |
MIN (°C) | 25 | 26 | 26 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 33 | 33 | 33 |
MIN (°C) | 25 | 25 | 25 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 32 | 32 | 32 |
MIN (°C) | 25 | 24 | 23 |
Nel corso dell’anno a Bangkok le piogge ammontano a circa 1.500 millimetri.
I mesi più piovosi sono settembre e ottobre.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 10 | 10 | 30 |
GIORNI | 1 | 1 | 2 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 30 | 65 | 220 |
GIORNI | 2 | 4 | 13 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 150 | 155 | 195 |
GIORNI | 12 | 13 | 15 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 345 | 240 | 50 |
GIORNI | 18 | 14 | 5 |
Il soleggiamento nella capitale è molto buono nella stagione secca.
Nel periodo monsonico, che va da giugno a settembre, il sole non brilla tanto, perché il cielo è spesso nuvoloso.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 9 | 9 | 9 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 9 | 9 | 7 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 5 | 6 | 8 |
Per quanto riguarda il mare e per saperti regolare quando andare in Thailandia mare, esaminiamo la temperatura del mare presso Koh Samui.
In generale in Thailandia il mare è caldo tutto l’anno, quindi si può fare sempre il bagno.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 28 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 30 | 30 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 30 | 29 | 29 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
Thailandia: uragani
La Thailandia può essere soggetta ai cosiddetti tifoni, che sono gli uragani che provengono dal Pacifico.
Quando passano a Nord, si indeboliscono, ma raggiungono comunque la parte continentale del Paese e possono portare piogge abbondanti.
Se passano a Sud, raggiungono più facilmente la parte peninsulare.
Generalmente interessano la Thailandia nel periodo che va da giugno a dicembre, ma sono più frequenti da settembre a novembre.
Ci sono poi anche i cicloni che provengono dall’Oceano Indiano e possono colpire la parte continentale della Thailandia.
Sono più rari rispetto ai primi e si formano in genere tra aprile e dicembre.
Quando andare
Ma in Thailandia quando andare?
In Thailandia quando andare: clima sicuramente indispensabile da conoscere, per decidere la partenza.
Per esempio in Thailandia quando andare Phuket?
Il periodo migliore per visitare questo Paese è quello che va da dicembre a metà febbraio, almeno se ti riferisci alla parte continentale e alla capitale.
Per il tratto costiero Sud occidentale, potrebbe essere più indicato il periodo che va da dicembre a marzo.
Per la costa orientale meglio da gennaio ad aprile.
Comunque non dimenticare che marzo e aprile sono mesi piuttosto caldi.
Per la parte orientale peninsulare potresti andare a luglio e ad agosto.
Cosa fare quando piove
Se ti rechi in Thailandia durante la stagione delle piogge, potrebbe capitare che ti ritrovi ad avere a che fare con dei temporali improvvisi molto fastidiosi.
Anche se per esempio non puoi praticare il turismo balneare quando piove, sicuramente in questo Paese trovi delle attività alternative.
Non dimenticare che a Bangkok o nelle località del Nord ci sono degli interessanti musei da visitare, che contengono un grande patrimonio artistico.
Oppure per esempio puoi dedicarti ad ammirare i paesaggi di questa regione, che sono davvero unici.
Inoltre non mancano le occasioni per fare shopping nei centri commerciali.
In fin dei conti tieni sempre presente che le piogge non durano mai molto a lungo e che il meteo può cambiare da un momento all’altro molto velocemente.
Come arrivare in Thailandia
Per raggiungere la Thailandia puoi spostarti in aereo.
Non è molto facile giungere in questo Paese, infatti generalmente le compagnie aeree garantiscono voli che partono da altri Stati e non dall’Italia.
Per muoverti potresti usare il treno o l’autobus.
I treni non sono molto veloci, però il servizio può rivelarsi tutto sommato efficace ed economico anche per il costo del biglietto.
Per esempio puoi servirti della linea che collega la Thailandia a Singapore, passando per la Malesia.
Anche per la capitale andrebbero bene gli autobus, ma tieni presente che spesso sono molto affollati.
Per gli spostamenti urbani puoi servirti anche del taxi e dei veicoli caratteristici del posto, come i risciò a pedali.
Thailandia Vaccinazioni
Tutti i viaggiatori che hanno età superiore ad un anno hanno l’obbligo di mostrare la certificazione del vaccino contro la febbre gialla, se provengono da Paesi in cui questa infezione è a rischio trasmissione.
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria anche se si transita per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese a rischio.
Cosa mettere in valigia
Thailandia quando andare?
Ma cosa mettere anche in valigia, per saperti regolare su come vestirti?
In inverno per il Nord porta vestiti leggeri, eventualmente una giacca per la sera.
Lo stesso vale per la capitale Bangkok e per la Thailandia peninsulare.
Se invece vai presso il Golfo di Thailandia, potresti aggiungere un impermeabile o un ombrello per ripararti dalle eventuali piogge.
Se vai in montagna, porta vestiti di mezza stagione e una giacca calda.
Potresti recarti anche nella barriera corallina e in questo caso ci vogliono l’attrezzatura per snorkeling e delle scarpe acquatiche.
Se vai in estate in Thailandia, porta vestiti molto leggeri, preferibilmente in fibre naturali.
E poi ancora ricordati di mettere in valigia l’impermeabile, l’ombrello e delle scarpe comode.
Per la montagna vestiti leggeri, felpa per la sera, impermeabile e scarpe da trekking.
LE NOSTRE IDEE DI VIAGGIO: VAI QUI!