clima mauritius

Scopriamo come sono nelle Mauritius clima e meteo, per saperne di più su questo arcipelago che si trova nell’emisfero meridionale.

La Repubblica di Mauritius è uno Stato dell’Africa che si trova ad Est del Madagascar.

Dal punto di vista geografico l’arcipelago in questione fa parte delle isole Mascarene.

La collocazione di queste isole è quella dell’Oceano Indiano di Sud Ovest.

Dell’arcipelago delle Mauritius fanno parte, oltre alla principale isola che prende lo stesso nome dello Stato, anche Rodrigues, Agalega e Cargados Carajos.

Si tratta di isole che hanno un’origine vulcanica, visto che con molta probabilità l’arcipelago apparteneva ad una catena sottomarina, che include anche le Seychelles.

La formazione dell’isola principale delle Mauritius è da rintracciare in un periodo corrispondente a circa 8-10 milioni di anni fa.

Del territorio delle Mauritius con un clima molto particolare fanno parte anche diversi atolli corallini.

Per quanto riguarda il territorio dell’isola principale, è presente un altopiano nella parte centrale e in generale possiamo riscontrare diversi segnali di una passata attività vulcanica, come un lago e un cratere.

L’isola è circondata dalla barriera corallina, che ha determinato la presenza di una sabbia molto bianca che caratterizza le spiagge dell’arcipelago.

Dal punto di vista climatico, prima di addentrarci nel descrivere delle Mauritius il clima e le altre caratteristiche del meteo nei vari mesi dell’anno, possiamo dire che nelle Mauritius troviamo un clima tropicale.

Ma andiamo con ordine e vediamo tutto nei dettagli.

Capitale delle Mauritius

La città principale delle Mauritius, che costituisce anche la capitale del Paese, è Port Louis.

Si tratta del secondo centro dal punto di vista finanziario del continente africano, dopo Johannesburg, e del primo porto delle Mauritius.

Nella capitale vivono circa 150.000 abitanti.

Dal punto di vista geografico, la capitale delle Mauritius è circondata da una catena montuosa, chiamata Port-Louis Moka.

Queste montagne costituiscono una meta privilegiata da parte di tutti coloro che sono appassionati di trekking, anche perché proprio dal monte Signaux è possibile ammirare Port Louis nella sua interezza.

Tipo di clima

Ma com’è il clima delle Mauritius ad agosto e negli altri mesi dell’anno.

Per saperne di più sulle caratteristiche delle Mauritius e del clima di agosto (periodo preferito da molti per le vacanze) e in generale di tutto l’anno, non possiamo non considerare le peculiarità di questo arcipelago.

Stiamo parlando di un clima tropicale, con la presenza di una stagione meno piovosa che va da giugno a settembre e di una stagione più piovosa e calda che va da gennaio a marzo.

Ricordati che l’arcipelago si trova nell’emisfero meridionale, come abbiamo visto in precedenza, di conseguenza le stagioni risultano invertite rispetto a quelle che prendiamo come punto di riferimento in Europa.

Le precipitazioni avvengono solitamente come temporali che non hanno una lunga durata, per questo il soleggiamento è buono anche nei mesi in cui piove di più.

Nelle Mauritius il clima è condizionato anche dalla presenza dei venti alisei che soffiano da Sud Est.

Nella parte più interna dell’isola principale delle Mauritius il clima è caratterizzato dalla presenza di rovesci frequenti, anche per il fatto che ci sono delle colline.

Nell’area della costa invece le precipitazioni sono in numero inferiore durante l’anno.

Si parla in particolare di 1.200 millimetri di piogge nella costa Nord Ovest e di 1.700 millimetri nella costa Sud Est.

I mesi caratterizzati da una maggiore presenza di precipitazioni sono quelli che vanno da gennaio a marzo, come puoi vedere anche dalla tabella delle precipitazioni medie di Plaisance, la località in cui è presente l’aeroporto nell’isola più importante delle Mauritius.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 170 235 265
GIORNI 12 16 16
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 205 210 155
GIORNI 17 17 14
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 95 100 90
GIORNI 14 16 15
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 60 60 75
GIORNI 10 10 10

Per quanto riguarda le temperature, si registrano circa 30 gradi nel periodo compreso tra dicembre a marzo.

Questa condizione è valida per tutta l’isola principale in generale.

La situazione dei mesi da giugno a settembre è un po’ diversa.

Infatti nel versante Sud Est in questi mesi si possono registrare circa 24 gradi, mentre a Nord e ad Ovest la temperatura di questo periodo corrisponde a circa 26 gradi.

Possiamo dare uno sguardo allo schema delle temperature medie nella località di Plaisance, anche per renderci conto della situazione nelle Mauritius ad agosto del clima che è possibile riscontrare.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 29 30 30
MIN (°C) 22 23 23
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 29 28 27
MIN (°C) 23 22 20
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 25 24 24
MIN (°C) 19 18 18
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 25 26 28
MIN (°C) 18 19 20

I temporali, come dicevamo, non hanno una durata eccessiva, per questo il soleggiamento è sufficiente durante tutto l’anno.

Nei versanti ad Est e a Sud la stagione invernale è quella contraddistinta da un soleggiamento più scarso, a causa dell’influenza degli alisei.

Nella tabella che segue puoi vedere i valori delle ore di sole a Plaisance durante l’anno.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 8 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 6 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 6 6 6
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 7 8 9

Passiamo adesso ad analizzare i valori della temperatura del mare e prendiamo in considerazione i dati di Port Louis, la capitale del Paese.

Il mare è sicuramente caldo durante tutto l’anno e può costituire un ottimo modo per fare il bagno, anche se ricorda che tra settembre e ottobre la temperatura dell’acqua può arrivare a circa 23 gradi.

Ecco nello schema che segue i valori della temperatura dell’acqua del mare a Port Louis.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 27 27 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 27 27 26
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 25 24 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 23 24 25

Ma alle Mauritius il clima da considerare è anche quello delle isole minori, come Rodrigues.

Quest’ultima è situata a circa 600 chilometri a Nord Est.

In generale possiamo dire che il clima somiglia molto a quello dell’isola principale delle Mauritius, anche se assume delle caratteristiche un po’ diverse in inverno, quando la temperatura è un po’ più bassa.

A questo proposito possiamo dare uno sguardo alle temperature medie nella località di Port Mathurin.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 28 29 29
MIN (°C) 23 23 24
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 29 29 27
MIN (°C) 24 23 22
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 26 25 25
MIN (°C) 20 19 19
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 25 26 27
MIN (°C) 19 20 21

Relativamente alle precipitazioni, dobbiamo dire che in quest’isola delle Mauritius è presente un soleggiamento più elevato, dato che le piogge cadono in quantità minore.

Si tratta in particolare di circa 1.100 millimetri di piogge in media ogni anno.

Per questo la situazione delle piogge a Port Mathurin è un po’ diversa, come si vede dalla tabella che segue.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 95 135 170
GIORNI 12 16 17
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 155 135 90
GIORNI 16 14 12
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 80 85 65
GIORNI 11 11 10
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 40 40 65
GIORNI 9 9 10

Se vuoi considerare la temperatura dell’acqua del mare nelle isole minori, puoi tenere conto del fatto che i valori sono praticamente identici a quelli che si riscontrano nell’isola principale dell’arcipelago.

La situazione è di una minore piovosità anche per quanto riguarda gli isolotti di Cargados Carajos, nei quali il clima risulta meno fresco nei mesi da giugno a settembre.

In particolare cadono circa 950 millimetri di precipitazioni in media ogni anno.

Analizziamo anche la situazione delle Mauritius e del clima per quanto riguarda le isole Agaléga, che sono collocate ad una distanza più ravvicinata con l’equatore.

Qui il clima è caldo tutto l’anno, visto che si registrano temperature massime di circa 27 gradi soprattutto nei mesi da giugno a settembre.

Le precipitazioni corrispondono a circa 1.600 millimetri in media durante l’anno, ma la quantità di piogge non è abbondante da giugno al mese di ottobre.

Mauritius: uragani

Le isole Mauritius sono interessate dal passaggio dei cicloni tropicali, che potrebbero verificarsi, secondo la stagione “ufficiale”, dall’inizio di novembre alla metà del mese di maggio.

Questi eventi si verificano però con una maggiore frequenza dalla fine di dicembre alla metà di aprile.

Tra gli uragani da segnalare sicuramente c’è il ciclone Dina, che ha colpito l’arcipelago nel febbraio 2002.

Fuso orario Mauritius – Italia

L’arcipelago delle Mauritius si trova 3 ore avanti rispetto all’Italia, se consideriamo il fuso orario in vigore in questo Paese.

Fai attenzione, se ti sposti in aereo per raggiungere queste isole, ai possibili effetti indesiderati del jet lag, che si manifesta soprattutto con una sensazione di sonnolenza nel corso del giorno.

Puoi mettere in atto alcuni accorgimenti adeguati per non incorrere in questo problema, ad esempio idratandoti a sufficienza o esponendoti correttamente alla luce del sole.

Inoltre ricordati di seguire un’alimentazione equilibrata, senza eccessi.

Come arrivare nelle Mauritius

Arrivare nelle isole Mauritius non è difficile, visto il grande numero di collegamenti aerei con molte località di tutto il mondo.

È possibile affidarsi anche alla compagnia Air Mauritius, che permette di usufruire di voli quotidiani per l’isola di Rodrigues, oltre che di spostamenti in elicottero, anche per effettuare dei veri e propri tour con la possibilità di ammirare l’incantevole panorama.

Nell’isola principale possiamo trovare i trasporti pubblici rappresentati dagli autobus, che non costano molto, ma possono dare qualche problema in termini di puntualità.

Puoi affidarti anche al servizio offerto dai taxi, che a volte però non hanno un tassametro, quindi è fondamentale mettersi d’accordo prima della corsa sul costo da sostenere.

Quando andare

Alle Mauritius quando andare?

Per andare alle isole Mauritius il periodo migliore è quello che corrisponde alla seconda metà del mese di maggio oppure al mese di ottobre.

Se vuoi sapere quando andare alle Mauritius, quindi, tieni in considerazione in particolare questi periodi dell’anno, che sono quelli maggiormente favorevoli dal punto di vista del clima.

Alle Mauritius un clima variabile in base al periodo dell’anno che prendi in considerazione, come abbiamo già visto.

Per questo, se vuoi andare in questo arcipelago, tieni conto che potrebbe fare un po’ fresco da giugno ad agosto.

In questo periodo puoi effettuare delle escursioni e delle visite a diverse località dell’arcipelago.

Se vuoi fare vita da spiaggia, tieni in considerazione la possibilità di andare nelle spiagge della costa a Nord Ovest, nella quale troviamo la capitale.

Questa località risulta più riparata e caratterizzata da un maggiore soleggiamento.

Nel mese di dicembre può fare abbastanza caldo e ci troviamo proprio all’inizio della stagione delle piogge, anche se le ore di sole non sono poche durante il giorno.

Ricordati però che dal mese di novembre comincia il periodo dei cicloni tropicali, quindi tieni in considerazione anche questo aspetto se vuoi andare alle Mauritius.

La situazione è molto particolare anche nel periodo da gennaio a marzo, visto che in questi mesi sono frequenti le precipitazioni e l’umidità presente nell’aria rende il caldo difficilmente sopportabile.

Mauritius Vaccinazioni

Per andare alle Mauritius ricordati delle vaccinazioni obbligatorie richieste.

In particolare è richiesto il vaccino contro la febbre gialla, per quei viaggiatori che hanno un’età superiore ad un anno e provengono da uno Stato a rischio di contagio, con l’esclusione di Panama.

Lo stesso certificato è richiesto anche per i viaggiatori che hanno transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di uno Stato a rischio di trasmissione della febbre gialla.

È consigliabile, se ti rechi alle Mauritius, mettere in atto tutte le strategie adeguate per proteggersi dalle zanzare, in maniera particolare nel corso della stagione più umida, da ottobre a maggio.

Inoltre è consigliato informarsi prima della partenza sulla possibilità di stipulare una polizza di assicurazione con la copertura delle spese mediche e che preveda l’eventuale rimpatrio aereo sanitario in caso di necessità.

Cosa mettere in valigia

Se vai nelle isole Mauritius nella stagione estiva, quindi da dicembre a febbraio, tieni conto delle caratteristiche delle Mauritius e del clima per sapere cosa mettere in valigia.

In particolare dovresti portare degli abiti leggeri e realizzati in fibre naturali, oltre ad una felpa leggera per le ore serali e ad un impermeabile o un ombrello.

Se hai intenzione di andare nell’arcipelago in inverno, quindi da giugno ad agosto, porta con te dei vestiti leggeri, una giacca leggera, una felpa, oltre ad un foulard per ripararti dalla possibile brezza e ad un impermeabile.

Se vuoi visitare la barriera corallina, non dimenticare le scarpe acquatiche e l’attrezzatura per snorkeling.

SCOPRI L’AFRICA: VAI QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here