CLIMA MAROCCO

In Marocco clima davvero particolare.

Ma com’è esattamente il clima Marocco?

Scopriamone di più sul clima del Marocco, spiegando le caratteristiche generali che riguardano le temperature, le precipitazioni e l’andamento del meteo in questo Paese.

In questo modo possiamo vedere per esempio com’è il clima Marocco dicembre o quello degli altri mesi dell’anno.

Il Marocco è uno Stato dell’Africa settentrionale, che si trova più ad Occidente in quella regione del mondo arabo che viene chiamato Maghreb.

Le coste del Marocco sono bagnate dal Mar Mediterraneo nella parte settentrionale.

Nel lato ad Ovest sono bagnate invece dall’Oceano Atlantico.

Il Marocco confina con l’Algeria ad Est e a Sud Est e con la Mauritania a Sud.

Il clima in Marocco è influenzato anche dalla particolare conformazione del territorio.

Infatti in questo Paese esistono due grandi catene montuose.

Una è la catena Rif, che si trova vicino alla costa mediterranea.

L’altra è quella dell’Atlante, che attraversa tutto il Paese e che può avere delle cime che superano anche i 4.000 metri di altezza.

Nella parte più a Sud del Marocco abbiamo il deserto del Sahara.

Il Marocco clima è di diverso tipo, perché è un clima mediterraneo sulle coste, clima arido nelle zone interne e clima continentale nella parte montuosa più alta del Paese.

Capitale del Marocco

La capitale del Marocco è Rabat.

La città si trova sulla costa atlantica, ha più di 570.000 abitanti e, se consideriamo anche le zone circostanti, si arriva a più di 2 milioni di abitanti.

Predominano le attività che riguardano la gestione del governo e l’amministrazione del Paese.

Inoltre dal punto di vista economico è in crescita anche il settore turistico.

La città ha una ricca storia, che vide un suo sviluppo prima del XIII secolo e poi una seconda fase importante a partire dal 1610.

Tipo di clima

Il Marocco clima assume caratteristiche diverse a seconda della zona di riferimento.

Troviamo un clima mediterraneo sulle coste che si affacciano sull’omonimo mare, abbiamo un clima arido prevalentemente desertico nelle zone interne e un clima continentale sulle montagne.

Le coste atlantiche sono caratterizzate da un clima particolarmente mite, molto simile al clima mediterraneo.

Gli inverni hanno tutte le caratteristiche delle mezze stagioni e le estati sono calde in maniera piacevole.

Di solito in queste zone le piogge non sono abbondanti, anche se possono rivelarsi in maniera particolarmente intensa e concentrata da novembre a marzo, provocando anche fenomeni di inondazione.

L’acqua dell’oceano rimane fresca per gran parte dell’anno a causa di una corrente fredda che scorre ad Ovest del Nord Africa.

Proprio per questo fenomeno meteo spesso si formano in queste zone anche delle nebbie nelle mattinate estive.

A Rabat il clima è molto mite.

A Casablanca le temperature sono comprese tra i 13 gradi di gennaio e i 23 gradi di luglio e agosto.

Sono possibili delle ondate di caldo, ma sicuramente non molto intense.

Le precipitazioni possono arrivare a circa 400 millimetri l’anno.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 18 17 18
MIN (°C) 10 9 9
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 19 20 22
MIN (°C) 11 12 15
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 24 26 26
MIN (°C) 17 19 20
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 26 24 20
MIN (°C) 19 15 12

Nella parte centrale della costa la temperatura del mare è un po’ più alta rispetto alla zona meridionale.

Infatti possiamo dire che in queste zone è possibile fare il bagno da agosto a settembre, come si vede dalla temperatura del mare presso Casablanca.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 19 17 17
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 17 18 19
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 21 22 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 23 22 20

Nella capitale del Marocco il clima è molto simile a quello riscontrabile a Casablanca.

Per quanto riguarda le precipitazioni possiamo fare riferimento alla situazione che si descrive in corrispondenza della città di Tangeri.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 130 105 100
GIORNI 12 10 11
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 70 60 35
GIORNI 10 10 5
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 15 2 3
GIORNI 3 0 1
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 15 65 135
GIORNI 3 9 10

Sulla costa mediterranea il sole non brilla tanto in inverno, a causa delle perturbazioni atlantiche che si fanno sentire con una certa frequenza.

In estate le giornate sono soleggiate.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 5 5 6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 8 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 10 11 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 9 8 6

La costa mediterranea si caratterizza per un clima tipico, con inverni miti ed estati calde e soleggiate.

Nelle zone interne le estati diventano torride e l’inverno si fa più freddo, anche perché nella parte interna spesso predominano anche territori caratterizzati da un’altitudine più elevata.

Il clima diventa ancora più freddo nelle zone montuose, presso le cime della catena dell’Atlante e di quella del Rif.

Esaminiamo anche le temperature Marrakesh, dove si passa dai 12 gradi di gennaio ai 28 di luglio ed agosto.

Soltanto in momenti particolarmente caldi la temperatura può superare i 45 gradi in questa località.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 19 18 20
MIN (°C) 7 6 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 22 24 27
MIN (°C) 9 11 14
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 31 36 36
MIN (°C) 16 20 20
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 32 27 22
MIN (°C) 18 15 10

Un po’ più a Nord si trova Fez.

Com’è a Fez Marocco clima?

Qui si passa dai 9 gradi di gennaio ai 26 gradi di luglio e agosto.

Le precipitazioni annue ammontano a circa 500 millimetri.

Fuso orario Marocco – Italia

Non ci sono differenze di fuso orario tra l’Italia e il Marocco.

Proprio per questo motivo, spostandosi in aereo dal nostro Paese verso il Marocco, non si incorre nei sintomi tipici del jet lag, che sono rappresentati da una sonnolenza e da una stanchezza continue.

Come arrivare in Marocco

Ci sono molti collegamenti aerei con il Marocco sia a partire dagli Stati europei che da quelli dell’Africa e del Medio Oriente.

Ci sono anche dei buoni collegamenti aerei della rete interna che si possono sfruttare per spostarsi da una città all’altra.

Soprattutto sono collegate in maniera frequente le più importanti città del Marocco.

I treni sono veloci e confortevoli. Puoi usufruire anche dei vagoni letto per i viaggi più lunghi.

Anche gli autobus sono efficienti.

Buono è il servizio garantito dai taxi.

In Marocco abbiamo due diverse tipologie di taxi in base al tragitto più o meno lungo da compiere.

Si differenziano anche per il colore.

Le due categorie principali sono costituite dai petits taxi, in grado di trasportare fino a tre persone per brevi tragitti, e dai grands taxi, per percorrere grandi distanze anche con più di tre persone a bordo.

Quando andare

Tieni conto delle condizioni del Marocco clima per scegliere il periodo in cui recarti in questo Paese.

Sarebbe opportuno scegliere le stagioni intermedie, quelle che sono comprese nei periodi di marzo e aprile e da ottobre a metà novembre.

In questi mesi solitamente la temperatura è piacevole, anche se non si possono escludere totalmente le giornate molto calde e ci potrebbe essere pur sempre qualche temporale.

Se vuoi fare vita da spiaggia, vai da luglio a settembre lungo le coste atlantiche e a luglio e ad agosto lungo le coste mediterranee.

Però tieni conto, come abbiamo detto anche prima, che le acque delle coste atlantiche possono essere anche fresche in estate.

Marocco Vaccinazioni

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per andare in Marocco.

Comunque puoi fare riferimento al tuo medico di fiducia per effettuare alcune vaccinazioni consigliate, contro per esempio la rabbia, l’epatite A e l’epatite B.

Il vaccino contro la rabbia è consigliato soprattutto se soggiorni in zone rurali, a contatto più frequente con animali.

Cosa mettere in valigia

Tieni conto delle condizioni del Marocco clima anche per quanto riguarda l’abbigliamento, se vuoi andare in questo Paese.

In inverno metti in valigia per le coste vestiti di mezza stagione, una giacca, l’impermeabile e l’ombrello.

Se vai nelle aree montuose, porta vestiti caldi con piumino e guanti.

Per il deserto vestiti leggeri, un maglione per la sera e un foulard per proteggerti dalla sabbia.

Se vai in Marocco in estate e decidi di visitare la costa mediterranea, vanno bene vestiti leggeri.

Se invece scegli la costa atlantica, aggiungi anche un paio di pantaloni lunghi, una felpa e una giacca leggera.

Se la tua meta è costituita da zone interne e desertiche, porta vestiti molto leggeri in tessuto naturale e un cappello per il sole.

Aggiungi una felpa per la sera e ricordati di non mettere lenti a contatto, ma occhiali da sole, per non incorrere in spiacevoli inconvenienti con la sabbia.

Porta anche sacco a pelo per dormire all’aperto e scarponcini da trekking.

Se devi passare la notte nelle montagne, porta un maglione e una giacca.

SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here