Clima Qingdao: è lievemente continentale, caratterizzato da inverni freddi e secchi ed estati dove fa caldo e c’è umidità. La città è locata nella provincia dello Shandong, situata nella zona Centro-nord della Cina sulla costa del Mar Giallo. Il clima non viene reso mite dal mare a causa delle correnti fredde presenti in inverno, derivanti dalle zone interne della Cina e dalla Mongolia, invece in estate il monsone genera correnti calde e umide. In ogni caso a Qingdao e nelle città della penisola di Shandong, il clima risulta maggiormente mite rispetto alle zone interne e a Pechino, nello specifico a primavera.
Cosa trovi nell'articolo:
Clima Qingdao: ulteriori informazioni
Le piogge raggiungono i 660 millimetri durante l’anno, la circolazione monsonica rende l’estate la stagione con più precipitazioni e l’inverno quella più secca.
Il sole a Qingdao è ottimo durante tutto l’anno, considerando che la lunghezza del giorno si riduce lievemente verso la fine della primavera per la nebbia e nella stagione estiva per il monsone.
A Qingdao il mare è tanto freddo in inverno, ma diventa tanto più caldo nella stagione estiva: diventa della temperatura perfetta per fare il bagno nei mesi che vanno da Luglio a Settembre.
A 20 km a Nord-est di Qingdao c’è il monte Lao, che raggiunge i 1.133 metri, dove ci sono diversi importanti templi taoisti, e anche il Qingdao Laoshan National Park. In questa zona l’inverno è davvero freddo, con l’estate caratterizzata da pioggia, e la primavera talvolta ha un tempo gradevole e soleggiato.
Tipo di Clima
Clima Qingdao: prima di intraprendere un viaggio è importante informarsi sul tipo di clima.
Clima Qingdao in inverno
L’inverno, che va da Dicembre a Febbraio, generalmente ha un clima freddo e secco con la temperatura di Gennaio che scende a -0,5 gradi, anche se le giornate dove splende il sole sono piuttosto frequenti. Le precipitazioni non sono abbondanti e a causa delle basse temperature c’è la possibilità che nevichi. Il vento freddo derivante dal Nord talvolta arreca delle ondate di gelo, con picchi che scendono a -10 °C e a polvere del deserto di Gobi. In generale ci sono a volte dei periodi, in particolare a Dicembre e a Febbraio, dove il clima risulta piuttosto mite, con massime che arrivano ai 10/12 °C.
Clima Qingdao in autunno
L’autunno, che va da Settembre a Novembre, è caldo nella parte iniziale e diventa man mano più mite, poi piuttosto freddo a partire dal mese di Novembre, tanto che a volte durante la notte fa freddo già dal mese di Ottobre. Le precipitazioni si riducono a poco a poco fino ad essere rare nel mese di Novembre.
Clima Qingdao in primavera
Nella primavera, che si protrae da Marzo a Maggio, crescono le temperature insieme alla quantità di giorni dove piove. Nei mesi di Marzo e Aprile può succedere che a causa di scontri tra masse d’aria ci siano delle tempeste di sabbia. Mentre, in particolare ad Aprile e Maggio, nelle giornate dove il vento risulta non molto forte accade che si forma della nebbia.
Clima Qingdao in estate
L’estate, che va da Giugno ad Agosto, risulta calda ed è considerata la stagione con più piogge, a causa del monsone asiatico. Nel mese di Giugno e talvolta anche a Luglio, ci sono ancora delle giornate caratterizzate da un clima mite, dove succede che si formi della nebbia. Il sole è modesto, ma tenendo in considerazione la lunghezza delle giornate è lievemente inferiore messo a paragone con le altre stagioni. I periodi dove c’è un ottimo tempo in estate talvolta sono tanto caldi, con massime che raggiungono i 35 gradi, e molta umidità. Solitamente il mese di Agosto è quello dove fa maggiormente caldo e c’è più afa.
Clima Qingdao: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 6 | 3 | 5 |
MIN (°C) | 0 | -3 | -2 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 9 | 15 | 20 |
MIN (°C) | 2 | 8 | 13 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 24 | 27 | 28 |
MIN (°C) | 18 | 22 | 23 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 25 | 20 | 12 |
MIN (°C) | 19 | 13 | 6 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 10 | 10 | 10 |
GIORNI | 3 | 3 | 4 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 20 | 35 | 55 |
GIORNI | 5 | 7 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 85 | 140 | 150 |
GIORNI | 9 | 12 | 10 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 65 | 50 | 30 |
GIORNI | 6 | 6 | 5 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 6 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 7 | 6 | 7 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 6 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 10 | 6 | 5 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 6 | 9 | 14 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 19 | 24 | 26 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 24 | 20 | 15 |
Clima Qingdao: i tifoni
Nel periodo da Luglio all’inizio di Ottobre e a volte anche nella seconda parte di Giugno, Qingdao rischia di essere colpita dai tifoni, ovvero i cicloni tropicali del Sud-est asiatico.
Fuso orario Qingdao-Italia
Qingdao si trova 7 ore avanti rispetto all’Italia.
Come arrivare a Qingdao
In aereo
Qingdao è fornita di un aeroporto internazionale, che dista circa 36 Km dal suo centro. Qui arrivano voli da tutte le principali città del paese, mentre i voli diretti dall’estero arrivano principalmente dalla Corea del Sud e dal Giappone.
Quando andare a Qingdao
I periodi ottimali per visitare Qingdao sono le mezze stagioni, vale a dire il periodo da metà Aprile fino a metà Giugno e quello da metà Settembre a fine Ottobre.
Cosa mettere in valigia
In primavera è utile avere con sé: una giacca leggera, maglie e camicie con le maniche lunghe, dei maglioncini e felpe, scarpe comode per camminare.
Nel periodo estivo bisogna mettere in valigia: magliette e camicie con le maniche corte, pantaloncini, gonne, potrebbero servire sandali, un cappello e la giacca impermeabile.
Invece in autunno si consigliano: giacca, maglioncini e felpe, scarpe comode
Nella stagione invernale: maglioni pesanti, giacche imbottite.
SCOPRI L’ASIA: VAI QUI!