QATAR CLIMA

Il clima Qatar è ampiamente condizionato dalle caratteristiche geografiche del Paese.

Si tratta in tutto il territorio di un clima arido, che risulta uniforme ovunque all’interno del Paese.

Nello specifico in questa regione le stagioni invernali risultano miti e le estati hanno invece la caratteristica di essere molto calde e con un buon soleggiamento.

Il Qatar si trova in una penisola di piccole dimensioni all’interno della penisola Arabica.

Per quanto riguarda i confini del Paese, a Sud il Qatar confina con l’Arabia Saudita.

Per il resto del territorio, il Qatar è circondato interamente dal Golfo Persico.

Il Paese è caratterizzato dalla presenza di giacimenti molto ricchi di gas naturale e di petrolio.

L’acqua non è abbondante e un rimedio per la mancanza di questa importante risorsa è costituito in questo Stato da un processo di desalinizzazione dell’acqua del mare.

Nel Paese soffia spesso lo Shamal, un vento che si contraddistingue per essere molto forte e capace di scatenare delle vere e proprie tempeste di sabbia.

Dunque in Qatar clima arido, che si può considerare come un clima desertico.

Andiamo quindi più nel dettaglio e cerchiamo di comprendere tutte le peculiarità del meteo Qatar.

Capitale del Qatar

La capitale del Qatar è Doha, che risulta anche la città con più popolazione dell’intero Paese.

Questa località si trova sul Golfo Persico e può contare sulla presenza di circa 950.000 abitanti.

Doha è la città del Qatar più grande, infatti bisogna considerare che più della metà degli abitanti dell’intero Paese si trova proprio in questa città o nella regione circostante.

Il clima Doha Qatar è un clima arido e desertico, proprio come nel resto del Paese.

Nel corso di questo articolo analizzeremo anche nel dettaglio il meteo Doha e vedremo nello specifico le temperature Doha, oltre che i valori che si riferiscono alle precipitazioni e al soleggiamento.

Anticipiamo già che nella capitale del Qatar le temperature medie durante il giorno variano da 18,5 gradi a gennaio fino a 37 gradi a luglio.

Tipo di clima

Il clima Qatar è arido, come abbiamo già anticipato più volte in precedenza.

Si tratta di uno Stato molto piccolo e caratterizzato da un territorio pianeggiante, quindi in genere il clima Qatar è uniforme ovunque.

Possiamo rintracciare due stagioni.

La prima è fresca e può essere fatta rientrare nei mesi tra dicembre e febbraio.

La seconda è calda e si colloca tra aprile e ottobre.

Il periodo dal mese di maggio alla metà di ottobre è molto caldo.

Nella tabella che segue puoi vedere le temperature medie della capitale Doha.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 25 22 24
MIN (°C) 17 14 16
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 29 34 40
MIN (°C) 18 23 28
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 42 43 42
MIN (°C) 30 32 31
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 39 36 30
MIN (°C) 29 26 22

Nella capitale del Qatar soffia un vento umido da Nord Ovest, principalmente nel corso dei mesi della stagione estiva.

La temperatura può essere più elevata, arrivando anche a 40 gradi nei mesi estivi, a causa del soffiare di un vento molto caldo da Sud.

Questo vento, del quale abbiamo fatto cenno in precedenza, determina anche una diminuzione dell’umidità e causa delle tempeste di sabbia.

Le piogge non sono abbondanti.

Le precipitazioni si verificano maggiormente nei mesi della stagione invernale e in totale non superano i 100 millimetri durante tutto l’anno.

Nei mesi da giugno a settembre non cadono mai precipitazioni.

Qualche pioggia si potrebbe verificare durante la primavera, da marzo a maggio.

Solitamente le precipitazioni scendono come dei rovesci di breve durata, ma che possono essere a volte anche di grande intensità.

Nello schema che segue puoi vedere l’andamento delle precipitazioni medie a Doha.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 12 13 17
GIORNI 1 2 2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 16 9 4
GIORNI 2 1 0
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 0 1 3
GIORNI 0 0 0

Nei mesi da dicembre a febbraio, quelli che costituiscono la stagione invernale, le temperature non sono né troppo alte né troppo basse.

Si registrano circa 15 gradi durante la notte di minima e le massime possono raggiungere i 25 gradi.

La stagione estiva è molto calda.

In questi mesi le temperature massime possono arrivare anche a 43 gradi, soprattutto da giugno ad agosto.

Più si va avanti nel corso dell’estate, più aumenta l’umidità, che rende le giornate durante agosto e settembre molto calde.

Il soleggiamento è buono in tutti i mesi dell’anno, come dimostra lo schema delle ore di sole a Doha.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 8 8
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 8 9 10
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 11 10 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 10 9

Per quanto riguarda la temperatura del mare, l’acqua può risultare un po’ fresca nei mesi da gennaio a marzo.

Si va in particolare dai 20 gradi di febbraio ad una temperatura massima di 33 gradi ad agosto e a settembre.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 24 22 20
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 21 23 27
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 30 32 33
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 33 31 28

Fuso orario Qatar – Italia

Il Qatar, per quanto riguarda il fuso orario, si trova due ore in avanti rispetto all’orario in vigore nel nostro Paese.

Per questo motivo è difficile soffrire della fastidiosa sensazione di jet lag che interessa solitamente chi si sposta da un Paese all’altro facendo dei lunghi viaggi in aereo e attraversando numerosi fusi orari.

Come arrivare in Qatar

Non è possibile raggiungere il Qatar con un volo diretto a partire dall’Italia.

È necessario quindi fare scalo in uno dei Paesi europei dai quali si può partire per il Qatar.

Esistono però dei traghetti che offrono un servizio di collegamento via mare per Doha e Umm Said.

Gli spostamenti interni al Paese non sono semplici.

Non esiste infatti un servizio di autobus, ma puoi utilizzare i numerosi taxi che si contraddistinguono per i colori bianco e arancione.

Ricordati anche della possibilità di noleggiare un’auto, anche se la patente italiana è accettata per un periodo massimo di 30 giorni e devi avere a disposizione anche una patente locale.

In generale la situazione delle strade in Qatar è buona, anche se potrebbero verificarsi delle difficoltà quando cadono le piogge.

Quando andare

Sulla base del clima Qatar, è possibile individuare quello che può essere considerato come il periodo migliore per recarsi in questo Paese.

Potresti visitare queste località dalla metà di novembre alla metà di marzo.

In questo periodo infatti in genere le temperature non sono molto alte.

Da dicembre a febbraio solitamente il clima è mite, anche se in questo periodo potrebbe verificarsi qualche pioggia.

Cosa mettere in valigia

Ricordati delle caratteristiche del clima Qatar, se vuoi sapere cosa mettere in valigia per recarti in questo Paese.

Se vai in Qatar nella stagione invernale, porta degli abiti leggeri per il giorno, ma non dimenticare una giacca per le ore serali, oltre ad un foulard per proteggerti dal possibile vento.

Se decidi di visitare il Paese in estate, metti in valigia abiti molto leggeri e realizzati in fibre naturali, come lino o cotone.

Porta anche un turbante da deserto e una felpa per i luoghi al coperto in cui è presente l’aria condizionata.

Per la barriera corallina, metti in valigia le scarpe acquatiche e l’attrezzatura per snorkeling.

SCOPRI L’ASIA: VAI QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here