liberia clima

Il clima Liberia è un clima tropicale.

Vediamo di saperne di più sulle caratteristiche del clima in questo Stato dell’Africa occidentale.

Analizziamo tutti i dettagli sulle peculiarità del meteo in Liberia, parlando innanzitutto delle caratteristiche geografiche del territorio di questo Stato.

La Liberia confina con Guinea e Sierra Leone al Nord e con la Costa d’Avorio ad Est.

Relativamente alla morfologia, le caratteristiche del territorio della Liberia vedono la presenza di un altopiano, che termina con una zona pianeggiante nell’area della costa.

Nel Paese è presente un unico fiume di grandi dimensioni.

La cima più alta nello Stato è costituita dal monte Nimba, che è alto 1.752 metri e si trova nella zona che confina con Costa d’Avorio e Guinea.

In Liberia clima caratterizzato dalla presenza di caldo e di umidità nel corso di tutti i mesi dell’anno.

Da maggio ad ottobre si verifica la stagione delle piogge, ma in generale le precipitazioni sono frequenti in tutti i mesi, tranne nella stagione più secca, che interessa i mesi da dicembre a febbraio.

Le piogge solitamente nell’area della costa arrivano a superare i 3.000 millimetri l’anno.

Nell’area più a Nord possono cadere anche 5 metri di precipitazioni ogni anno, nelle zone più all’interno del Paese si possono registrare valori delle piogge anche al di sotto dei 2.000 millimetri in media ogni anno.

Andiamo però nel dettaglio e vediamo tutte le informazioni sul clima Liberia, a partire dalla capitale dello Stato.

Capitale della Liberia

La capitale della Liberia è Monrovia.

Questa città si trova in una penisola ed è collocata in particolare tra il fiume Mesurado e l’Oceano Atlantico.

Si tratta di un porto importante per questo Paese.

La città conta più di un milione di abitanti e si estende in un territorio di 194,25 chilometri quadrati.

Il clima nella capitale della Liberia è, come nel resto del Paese, è un clima tropicale caratterizzato da umidità nel corso dell’anno.

Questa città, con la quantità molto alta di precipitazioni che cadono proprio a Monrovia, può essere considerata la capitale più piovosa di tutto il pianeta.

Tipo di clima

Abbiamo già specificato che il clima Liberia è un clima tropicale umido.

Si può parlare anche di clima Liberia-Costa Rica, visto che le peculiarità dei climi di questi Paesi sono simili.

Nel corso della stagione invernale cadono poche precipitazioni nell’area al Centro Nord.

In questa zona si registra una quantità elevata di ore di sole durante la giornata, anche se non sono rare le precipitazioni.

La temperatura Liberia in questa regione è alta, arrivando anche a 32 gradi di massime.

Nelle aree più interne e nelle foreste del Paese c’è un’umidità molto alta, che a volte però può essere diminuita dall’influenza del vento che proviene dal deserto, l’harmattan, che causa anche la presenza di polvere.

Un po’ di fresco si può registrare soprattutto nelle aree interne, sulle colline e nelle montagne.

Le temperature Liberia aumentano un po’ nei mesi di marzo e aprile, quando si verifica un numero maggiore di precipitazioni.

A volte si possono registrare temperature che superano i 40 gradi.

L’influenza del monsone si fa sentire in maniera particolare da maggio, quando arrivano delle piogge molto intense, che causano a volte degli allagamenti.

Le precipitazioni diminuiscono poi dalla fine del mese di luglio e questa situazione dura anche ad agosto, soprattutto nelle aree meridionali del Paese.

Le piogge sono frequenti fino al mese di novembre, quando si verifica una diminuzione delle precipitazioni e un leggero incremento della temperatura, che arriva a volte a superare anche i 30 gradi.

Analizziamo quindi la situazione della capitale Monrovia, per capirne di più sul clima Liberia.

Puoi vedere nella tabella che segue le temperature medie nella capitale, che si trova a Nord, sulla costa della Liberia.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 30 30 31
MIN (°C) 23 23 23
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 31 31 30
MIN (°C) 24 25 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 28 27 26
MIN (°C) 23 23 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 27 28 30
MIN (°C) 23 23 23

Vediamo anche nel dettaglio le precipitazioni nei vari mesi dell’anno.

Come abbiamo detto in precedenza, le piogge sono molto frequenti e abbondanti a Monrovia, arrivando anche a circa 5.000 millimetri nel corso dell’anno.

In genere il maggior numero di precipitazioni cade nella capitale tra il mese di luglio e il mese di agosto, quando raggiungono quasi i 1.000 millimetri.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 130 30 55
GIORNI 9 4 3
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 95 215 515
GIORNI 8 12 22
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 975 995 375
GIORNI 24 21 17
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 745 770 235
GIORNI 24 22 16

Nel periodo della stagione delle piogge non c’è un soleggiamento buono, visto che possono presentarsi numerose nuvole.

È da dire comunque anche i raggi del sole non sono intensi nemmeno nella stagione che può essere considerata più secca.

Nello schema che segue puoi vedere nel dettaglio le ore di sole registrate nel corso dell’anno a Monrovia.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 5 5 6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 6 6 5
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 4 3 3
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 3 4 5

La condizione della temperatura dell’acqua del mare è quella che puoi vedere nella tabella seguente.

Il mare è in genere caldo nel corso di tutti i mesi dell’anno, con temperature che vanno da 27 gradi ai 29 gradi di aprile e maggio.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 28 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 28 29 29
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 28 28 27
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 27 28 28

Fuso orario Liberia – Italia

Non ci sono molte differenze di orario, se consideriamo il fuso orario della Liberia e facciamo la differenza con la situazione in Italia.

In particolare possiamo notare che il nostro Paese si trova un’ora avanti rispetto allo Stato dell’Africa occidentale.

Se decidi di raggiungere questo Paese, quindi, non soffrirai molto probabilmente della fastidiosa condizione del jet lag.

Come arrivare in Liberia

Non ci sono voli diretti che partono dal nostro Paese e permettono di raggiungere la Liberia.

Se vuoi andare in questo Stato, devi quindi fare scalo in un Paese africano.

Sono presenti dei collegamenti via mare, che passano per l’Oceano Atlantico e consentono di raggiungere la Guinea.

Per spostarti all’interno della Liberia, una volta arrivato sul luogo, non hai la possibilità di utilizzare dei voli interni di linea: esistono solo dei voli charter.

Potresti utilizzare gli autobus, ma a volte non si dimostrano molto sicuri e risultano comunque spesso affollati.

Puoi fare riferimento ai taxi, che effettuano quotidianamente collegamenti anche dalla capitale per raggiungere altre località della Liberia.

Non è consigliabile noleggiare un’automobile, anche perché la rete di strade non è in buone condizioni e non è presente la segnaletica stradale.

Quando andare

Se vuoi saperne di più su quando andare in Liberia, devi assolutamente tenere in considerazione le peculiarità essenziali del clima Liberia.

Considera che il periodo migliore per visitare questo Paese è rappresentato dalla stagione invernale.

Nello specifico potresti andare in Liberia tra gennaio e febbraio, i mesi che risultano con minori precipitazioni e con un migliore soleggiamento.

Evita, se puoi, di recarti in Liberia dal mese di maggio a quello di ottobre.

Ricorda però che tra luglio ed agosto nella parte meridionale del Paese può registrarsi una diminuzione delle precipitazioni.

Liberia Vaccinazioni

L’unica vaccinazione obbligatoria richiesta è quella contro la febbre gialla, il cui certificato deve essere mostrato dai visitatori che hanno età superiore ad un anno e che provengono da Stati a rischio di trasmissione di questa patologia.

La situazione medica però in Liberia non è buona, quindi dovresti assolutamente parlare con il medico di fiducia prima di partire per questa regione.

Il medico ti potrebbe consigliare la profilassi antimalarica, che comunque potrebbe non essere sufficiente per contrastare alcuni casi.

Quindi è fondamentale avere sempre a disposizione i farmaci giusti contro questa malattia e cercare in tutti i modi di seguire le norme adeguate di prevenzione.

Il medico potrebbe anche consigliare di effettuare altre vaccinazioni, come quelle per il tifo, il colera, la meningite, la tubercolosi, l’epatite A e l’epatite B.

È necessario che tu porti con te delle scorte di medicinali che possano fronteggiare eventuali emergenze.

Inoltre non dimenticare assolutamente di portare in valigia i farmaci che prendi abitualmente, perché in Liberia ci sono poche farmacie e in genere non sono molto fornite.

Per quanto riguarda la prevenzione, segui tutte le norme possibili che riguardano l’igiene: evita di consumare cibi crudi, lava bene e disinfetta la frutta e la verdura, bevi solo acqua imbottigliata e non aggiungere mai ghiaccio.

Prima della partenza ti consigliamo sempre di parlare con un medico esperto nella situazione sanitaria dei luoghi tropicali e potresti anche rivolgerti alla soluzione di una polizza di assicurazione, per la copertura di eventuali spese mediche.

Cosa mettere in valigia

Se vai in inverno in Liberia e vuoi sapere cosa mettere in valigia, ricordati di alcune regole essenziali.

Se ti rechi a Monrovia e in generale nella costa del Nord, porta degli abiti leggeri, ma anche una felpa per le ore serali e un foulard per ripararti dalla polvere che potrebbe essere trasportata dal vento.

Per l’area del Sud porta anche un impermeabile o un ombrello.

Se vai nelle zone più interne, non dimenticare una giacca per difenderti dal possibile freddo della sera.

Tieni conto delle caratteristiche del clima Liberia anche se vai in questo Paese in estate.

In questa stagione porta degli abiti leggeri, una felpa, un ombrello e un impermeabile.

Se ti rechi nelle zone di montagna, potresti portare anche una giacca per proteggerti dall’umidità.

SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here