Clima Isole Phi Phi: è un arcipelago situato nel mare delle Andamane appartenente alla provincia di Krabi. Presenta un clima tropicale, quindi con caldo durante tutto l’anno.
Nello specifico l’arcipelago è costituito da due isole principali ovvero Phi Phi Don e Phi Phi Leh, e da isole più piccole come Ko Mai Phai, Bida Nok e Bida Nai. Sono isole di tipo corallino, dove si può fare lo scuba diving.
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale Isole Phi Phi
Phi Don è la capitale delle Phi Phi. Un grazioso piccolo paese con negozietti, ristoranti, guesthouse, internet cafè e centri di diving.
Clima Isole Phi Phi
Clima Isole Phi Phi: prima di intraprendere un viaggio è importante informarsi sul tipo di clima.
Nei mesi che vanno da Maggio a Ottobre è presente una stagione delle precipitazioni, a causa del monsone di Sud-ovest, e una secca che si protrae da Dicembre a Marzo. Nel mese di Aprile, prima che arrivi il monsone, generalmente le piogge diventano più intense, invece a Novembre ci sono ancora tante precipitazioni, in particolare nella prima parte. Le cause possono essere il monsone che ritarda nel ritirarsi oppure l’eventuale passaggio di un ciclone tropicale.
Anche durante la stagione secca, ci possono essere in ogni caso delle precipitazioni, in particolare nel mese di Dicembre, quando talvolta ne scende qualcuno di particolarmente intenso.
Clima Isole Phi Phi: le temperature
Le temperature del clima Isole Phi Phi sono alte durante tutto l’anno, infatti in media le massime non vanno mai sotto i 30 gradi. Però nei mesi da Dicembre a Marzo l’umidità è lievemente minore. Durante notte diminuisce di rado sotto i 20 gradi, anche se talvolta può succedere nei mesi da Dicembre a Marzo. Nei mesi da Febbraio ad Aprile, prima che arrivi il monsone, si può notare un lieve aumento della temperatura, per cui i mesi di Marzo e Aprile, con Maggio che è il primo mese colpito dal monsone sono in genere quelli che risultano più caldi nell’arco dell’anno, tanto che è possibile raggiungere sovente i 35/36 gradi.
Il mare è caldo tutto l’anno, quindi ideale per fare il bagno sempre. Nel periodo estivo il mare può essere mosso per il passaggio del monsone, con correnti pericolose al quale dare attenzione.
Clima Isole Phi Phi: precipitazioni e soleggiamento
In un anno nelle isole Phi Phi ci sono all’incirca 2.400 millimetri di precipitazioni. Su queste isole e sul Mare delle Andamane, durante il periodo del monsone di Sud-ovest, i rovesci sono maggiori rispetto all’altro litorale della Thailandia peninsulare; quello del Golfo del Siam, a causa dei venti sud-occidentali viene colpito direttamente. Il periodo delle piogge ha due picchi, nella prima parte ovvero nel mese di Maggio e nell’ultima con i mesi di Settembre e Ottobre. Talvolta, in alcuni anni, può succedere che ci siano rovesci torrenziali anche in Luglio e ad Agosto.
Il sole del clima Isole Phi Phi splende bene nel periodo più secco, che comprende i mesi da fine Dicembre a Marzo. Durante la stagione delle precipitazioni il sole non manca, ma si alterna alle nuvole, che alcune volte causano temporali.
Clima Isole Phi Phi: i dettagli
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 31 | 31 | 33 |
MIN (°C) | 23 | 22 | 22 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 33 | 33 | 33 |
MIN (°C) | 23 | 24 | 24 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 32 | 31 | 31 |
MIN (°C) | 24 | 24 | 24 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 31 | 31 | 30 |
MIN (°C) | 24 | 23 | 23 |
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 90 | 50 | 25 |
GIORNI | 12 | 6 | 4 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 50 | 130 | 310 |
GIORNI | 6 | 10 | 18 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 260 | 275 | 260 |
GIORNI | 18 | 18 | 18 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 375 | 330 | 230 |
GIORNI | 20 | 20 | 17 |
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 5 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 5 | 5 | 5 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 5 | 4 | 5 |
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 28 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 29 | 30 | 30 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 30 | 29 | 29 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 29 |
Isole Phi Phi: i cicloni
Le isole Phi Phi come nel resto della Thailandia vengono raggiunte dai cicloni tropicali. Quest’area sul Mare delle Andamane è abbastanza protetta, ma nelle vicinanze c’è la probabilità che si formino dei cicloni, che sono diretti verso il Golfo del Bengala. Ciò succede tra Aprile e Dicembre, con in particolare due picchi presenti all’inizio e alla fine del periodo che va da Aprile a Giugno e da Ottobre a Dicembre. Invece da Est possono colpire i tifoni, che generalmente solo più soliti a passare a Nord, dal Mar Cinese meridionale verso la Thailandia continentale.
Fuso orario Isole Phi Phi-Italia
Le Isole Phi Phi si trovano 6 ore avanti rispetto all’Italia.
Come arrivare alle Isole Phi Phi
In aereo
Non ci sono voli diretti che collegano l’Italia alle isole Phi Phi. Sono raggiungibili in traghetto da Phuket oppure da Krabi, località fornite di aeroporto con collegamenti con Bangkok.
Quando andare nelle Isole Phi Phi
Considerato il clima Isole Phi Phi, il periodo ottimale per andarci va nei mesi da fine Dicembre a Marzo, essendo la stagione dove il clima è più secco. Talvolta a Dicembre e anche all’inizio di Gennaio capita che ci siano dei rovesci intensi, invece a Febbraio e Marzo può esserci molto caldo.
Isole Phi Phi: Vaccinazioni
Sono consigliate a scopo preventivo le vaccinazioni contro epatite A, epatite B, Tetano e Difterite e Febbre Tifoidea.
Cosa mettere in valigia
In inverno sono consigliati: vestiti leggeri per la giornata, una giacca e un maglione che potrebbe servire la sera.
Invece in estate sono utili: vestiti leggerissimi, consigliati in fibra naturale, impermeabile leggero o ombrello, scarpe comode ed una felpa leggera sempre da avere dietro.
SCOPRI L’ASIA: VAI QUI!