IRAN CLIMA

Clima Iran: scopriamo quali sono le caratteristiche fondamentali dell’Iran clima, per saperci regolare sulle condizioni climatiche dei vari mesi dell’anno, come per esempio il clima Iran dicembre o il clima Iran negli altri mesi dell’anno.

Queste informazioni ci servono anche per sapere qual è il migliore momento per andare in questo Paese.

L’Iran, che ufficialmente si chiama Repubblica Islamica dell’Iran e che è conosciuto comunemente con il nome di Persia, è uno Stato dell’Asia situato nella parte più orientale del Medio Oriente.

Il clima Iran è un clima di vario genere.

Si tratta di un clima temperato in alcune zone, di un clima continentale in altre, di un clima freddo nelle zone delle alte montagne e di un clima arido soprattutto nelle coste meridionali e nella zona di Sud Est.

L’Iran è molto esteso, visto che il Paese comprende un’area totale di più di 1 milione di chilometri quadrati.

È come se fosse compresa un’area che corrisponde alla superficie complessiva del Regno Unito, della Francia, della Spagna e della Germania insieme.

Ma scopriamone di più sul clima Iran.

Capitale dell’Iran

La capitale dell’Iran è Teheran.

È situata nel Nord del Paese, ai piedi delle montagne.

Da quando la città è diventata la capitale di questo Stato, il numero degli abitanti è aumentato in maniera considerevole.

Oggi può essere ritenuta la città più grande dell’Iran.

La città è collocata ad un’altitudine di 1.100 metri sul livello del mare e si trova nella parte Sud del Paese.

Il clima della capitale dell’Iran è un clima tipico dell’altopiano.

Tipo di clima

Il clima Iran si può distinguere in vari tipi di clima.

Come abbiamo già specificato, in questo Paese troviamo i seguenti tipi di clima: clima temperato, clima continentale, clima freddo e clima arido, a seconda della zona di riferimento.

Comprendere questo concetto fino in fondo è molto importante, per riuscire a capirne di più anche sulla temperatura Iran.

In particolare possiamo distinguere un clima mite sulla costa che si affaccia sul Mar Caspio.

Alcuni definiscono questa fascia come avente un clima quasi tipicamente mediterraneo.

L’inverno qui è mite e l’estate è calda.

Per comprendere meglio le caratteristiche di questa zona dell’Iran e per saperne di più sul clima Iran, non dobbiamo dimenticare che il Mar Caspio si presenta come una sorta di grandissimo lago salato con città sulla costa che arrivano a trovarsi a circa 20 metri sotto il livello del mare.

Il territorio dell’Iran (è questa sempre un’altra caratteristica importante per capirne di più sul clima Iran) si ritrova ad essere percorso da grandi altopiani e catene montuose.

In queste zone si riscontra un clima continentale, con forti escursioni termiche tra le stagioni, nello specifico tra l’estate e l’inverno.

Nella parte centro meridionale dell’altopiano troviamo un clima quasi subtropicale.

Nella parte più a Nord si riscontrano inverni particolarmente freddi, perché in questa zona arrivano delle masse d’aria fredda che provengono direttamente dalla Russia.

In estate gli altopiani si riscaldano arrivando a formare una depressione termica.

Proprio nella zona dell’altopiano si trova la capitale dell’Iran, Teheran.

Il suo clima comunque ha delle caratteristiche molto particolari, perché ha un inverno un po’ meno freddo rispetto ad altre località.

La città è infatti protetta dalle ondate di freddo grazie alla presenza delle montagne.

Le temperature arrivano in inverno a circa -8, -10 gradi e si possono avere delle nevicate e delle gelate.

L’estate nella città è invece molto calda, con giornate torride e con temperature che possono arrivare a luglio e ad agosto anche a 35-37 gradi.

Di contro comunque non c’è molta umidità.

Esaminiamo l’andamento delle temperature medie a Teheran.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 10 7 10
MIN (°C) 1 -1 1
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 15 22 28
MIN (°C) 5 11 16
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 34 37 35
MIN (°C) 21 24 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 32 24 17
MIN (°C) 19 13 7

Per quanto riguarda le precipitazioni, dobbiamo dire che nella capitale dell’Iran cadono annualmente circa 230 millimetri di pioggia, concentrati soprattutto da novembre ad aprile.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 35 35 35
GIORNI 6 6 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 35 30 15
GIORNI 6 5 4
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 3 3 1
GIORNI 1 1 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 1 15 20
GIORNI 0 3 3

A Teheran d’estate il sole brilla, mentre in inverno ci possono essere giornate soleggiate, ma anche giornate particolarmente nuvolose.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 4 4 5
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 6 7 9
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 11 11 11
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 8 6

Per capire meglio la temperatura del mare, prendiamo come punto di riferimento la località di Bushehr.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 23 20 19
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 19 22 26
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 29 31 32
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 32 30 26

Nelle montagne si possono avere d’inverno nevicate, gelate e forti venti.

La neve rimane per molti mesi sulle cime più alte e poi tende a sciogliersi in estate, perché anche in alte quote questa stagione è piuttosto calda.

Nella parte meridionale dell’Iran, il clima Iran è molto particolare.

Si tratta di un clima caldo per gran parte dell’anno, di un clima semidesertico in cui non è possibile riscontrare una vera e propria stagione invernale.

Iran: uragani

La parte dell’Iran a poter essere interessata dagli uragani, che si presentano sotto forma di cicloni tropicali, è soprattutto quella Sud orientale.

Più che essere direttamente colpito, il Paese risente degli effetti degli uragani che passano verso Sud o verso Est.

Infatti questi fenomeni possono portare piogge e vento.

Soltanto raramente gli uragani possono arrivare sulla costa e penetrare all’interno.

I cicloni sono possibili da maggio a novembre e sono più frequenti nel periodo di maggio-giugno.

Fuso orario Iran – Italia

Esaminiamo Iran fuso orario: l’Iran si trova un’ora e 30 minuti avanti rispetto all’Italia.

Una differenza minima che fa in modo che chi si sposta in aereo dal nostro Paese all’Iran non incorra nei sintomi caratteristici del jet lag, che di solito si manifesta con sonnolenza e stanchezza continua.

Come arrivare in Iran

È possibile raggiungere l’aeroporto di Teheran sia dall’Asia che dall’Europa.

Soprattutto è la compagnia Iran Air che mette a disposizione i voli anche da Roma e da Milano almeno una volta alla settimana per la capitale oppure per il ritorno dall’Iran in Italia.

All’interno del Paese il trasporto aereo si dimostra affidabile, visto che ogni città è collegata alla capitale.

Se ti vuoi servire dell’autobus per spostarti all’interno dell’Iran, ricordati che spesso i percorsi non coprono tutte le distanze.

Lo stesso vale per altri mezzi di trasporto via terra, come taxi, minibus e automobili private.

I treni sono efficienti e hanno anche delle tariffe economiche.

Sarebbe sconsigliato viaggiare in automobile per le lunghe distanze e perché spesso il traffico è difficoltoso.

Quando andare

È difficile riuscire a trovare un periodo adatto per andare in Iran, considerata la vastità del clima Iran e le sue numerose caratteristiche.

In realtà si potrebbe però scegliere la primavera, soprattutto il mese di aprile.

Potrebbe andare bene anche l’autunno, nello specifico il mese di ottobre.

Iran Vaccinazioni

Chi vuole andare in Iran deve ricordarsi che è obbligatorio esibire il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori che provengono da Paesi in cui vi è il rischio di trasmissione della malattia.

Cosa mettere in valigia

Se vai in Iran in inverno, tieni conto delle caratteristiche del clima Iran.

Quindi se vai nella costa del Mar Caspio porta vestiti caldi e un impermeabile.

Per l’altopiano o per l’alta montagna vestiti molto caldi, che comprendano anche piumino, berretto, sciarpa e guanti.

Anche per la capitale vestiti caldi.

Per la costa del Golfo Persico vestiti di mezza stagione e possibilmente anche una giacca.

Se vai in estate, per la costa del Mar Caspio vestiti leggeri e una felpa leggera per la sera.

Porta anche un ombrello.

Se vai in estate a Teheran o vuoi visitare le città principali dell’altopiano, vestiti molto leggeri in fibra naturale e una felpa per la sera.

Per l’alta montagna considera vestiti caldi a seconda della quota che scegli.

Per le coste del Golfo Persico in estate, vestiti molto leggeri, possibilmente in tessuti naturali.

SCOPRI L’ASIA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here