ghana clima

Il clima Ghana è un clima tropicale.

Il Ghana dove si trova?

Per capire com’è strutturato il Ghana clima, iniziamo subito con l’individuare a livello geografico il Paese del Ghana.

Quest’ultimo è uno Stato dell’Africa occidentale.

A Nord confina con il Burkina Faso, a Sud con il Golfo di Guinea, ad Est con il Togo e ad Ovest con la Costa d’Avorio.

Dal punto di vista morfologico, dobbiamo ricordare che le coste di questo Paese sono basse e sabbiose.

Nella parte a Sud è collocata una fascia pianeggiante, sulla quale scorrono diversi fiumi.

È proprio questa presenza di acqua che favorisce la coltivazione di alcuni prodotti tipici, come il cacao e il caffè.

Il resto del Ghana è costituito da pianure o colline.

A Oriente si trovano i Monti Togo e ad Occidente un altopiano che si chiama Kwahu Plateau.

Ma vediamo quali sono i dettagli e le caratteristiche del clima Ghana Africa.

Capitale del Ghana

La capitale del Ghana è Accra.

Si trova nella regione costiera ed è un importante centro amministrativo ed economico.

È anche la città più popolosa del Paese.

Nella sua storia inizialmente occupava il ruolo di centro di commercio con i Portoghesi, per poi attraversare varie dominazioni.

Lo si vede dal centro della città, che è costituito da tre parti, quella britannica, quella olandese e quella danese.

Accra si sviluppa su un’area di 200 chilometri quadrati ed ha più di 2 milioni di abitanti.

Ad Accra abbiamo un clima tropicale.

Tipo di clima

Come abbiamo già riferito, il clima del Ghana è prevalentemente un clima tropicale.

Quindi si ha l’alternanza di due stagioni fondamentali: l’inverno secco e l’estate, da maggio a settembre soprattutto al Nord, calda e piovosa, con fenomeni meteo legati al manifestarsi del monsone africano.

La zona più arida è quella settentrionale, mentre le piogge sono più concentrate al Sud.

Nella parte settentrionale e centrale l’inverno è particolarmente caldo, con temperature diurne che arrivano ai 35 gradi. Le notti sono fresche.

Dal deserto arriva un vento carico di polvere.

Con l’arrivo del monsone arrivano i primi rovesci temporaleschi, che generalmente sono collocati al pomeriggio e la sera.

Ad aprile e a maggio si possono superare anche i 100 millimetri al mese di pioggia.

Le temperature diminuiscono e si attestano intorno ai 30 gradi.

Abbiamo un’umidità alta e una nuvolosità frequente.

Nella regione meridionale l’inverno è un po’ meno caldo, con temperature diurne sui 31 gradi, nei mesi di dicembre e gennaio.

Il mese più piovoso può essere considerato giugno.

Infatti nella regione meridionale le piogge diminuiscono da metà luglio a metà settembre, poi riprendono da metà settembre a inizio novembre.

Nella costa occidentale le piogge sono più abbondanti, perché sono di tipo monsonico, arrivando da maggio a metà luglio anche a 500 millimetri al mese.

La costa Est

Nella costa orientale si trova la capitale Accra.

Le caratteristiche del clima Ghana in inverno sono simili a quelle del Sud, anche se si registra un maggiore grado di umidità.

Esaminiamo le temperature medie di Accra.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 32 32 33
MIN (°C) 23 23 24
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 33 32 31
MIN (°C) 24 24 24
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 29 29 28
MIN (°C) 23 23 22
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 29 31 32
MIN (°C) 22 24 24

Qui le piogge arrivano prima, già in primavera a marzo.

Il mese più piovoso è sempre giugno, con punte di precipitazioni che possono arrivare a 200 millimetri al mese.

Poi le piogge diminuiscono, anche se da giugno a settembre il cielo può rimanere nuvoloso.

Anche se i mesi estivi sono meno caldi rispetto al resto del Paese, l’umidità è elevata, però comunque bisogna considerare il beneficio portato dal soffio delle brezze.

Le piogge riprendono tra settembre e ottobre.

Ecco come sono le precipitazioni medie ad Accra.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 20 15 35
GIORNI 2 1 2
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 75 80 145
GIORNI 5 5 9
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 195 50 15
GIORNI 11 5 3
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 40 80 40
GIORNI 5 7 3

In estate nella zona della capitale il cielo è spesso nuvoloso.

Esaminiamo la situazione del soleggiamento.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 8 7 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 7 7
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 5 5 5
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 6 7 8

Il mare è caldo tutto l’anno, quindi si può fare sempre il bagno.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 28 27 28
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 28 29 29
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 27 25 24
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 25 27 28

Fuso orario Ghana – Italia

Esaminando la situazione del fuso orario, ci accorgiamo che l’Italia è 2 ore avanti rispetto al Ghana.

Non c’è quindi una grande differenza di orario e che si sposta in aereo per andare dall’Italia al Ghana difficilmente incorre nei sintomi tipici del jet lag.

Come arrivare in Ghana

Il Ghana si può raggiungere in aereo sia dall’Europa che dall’Africa.

Inoltre è piuttosto facile raggiungere il Ghana a partire da New York.

Se vuoi sfruttare la via mare, devi tenere presenti i traghetti che collegano il Ghana con Camerun, Sudafrica, Nigeria e Costa d’Avorio.

Per spostarti all’interno del Paese, se il tuo obiettivo è toccare le varie città più importanti, puoi utilizzare il treno, anche se è un po’ lento.

Ci sono anche i minibus per i servizi sia urbani che extraurbani.

Nelle grandi città ci sono i taxi, sia individuali che collettivi.

È comunque consigliabile trattare la tariffa prima di salire in auto.

Quando andare

Se vuoi andare in Ghana, tieni conto delle caratteristiche del clima Ghana.

Quindi il periodo migliore da questo punto di vista è sicuramente l’inverno, da dicembre a febbraio, essendo il periodo più secco e soleggiato.

Il tempo è buono, però al Centro Nord può fare un po’ di caldo, con minime di notte sui 10 gradi.

Per il Nord sarebbe consigliabile il periodo che va da novembre a gennaio.

In generale, considerando anche la situazione del clima Ghana al Sud e sulla costa, il mese migliore in assoluto per andare in questo Paese è quello di gennaio.

Ghana Vaccinazioni

Per entrare in Ghana è obbligatorio mostrare il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.

Occorre dire che non deve essere consegnato alle autorità di controllo, ma soltanto esibito e poi conservato durante il soggiorno nel Paese.

Cosa mettere in valigia

Se vai in Ghana in inverno, tieni conto delle caratteristiche del clima Ghana e, quindi, per Accra e la zona della costa in generale, porta vestiti leggeri e una felpa per la sera.

Lo stesso a Nord, avendo cura di procurarti anche un foulard per proteggerti dal vento che proviene dal deserto.

Se vai in Ghana in estate, porta vestiti molto leggeri, una felpa leggera, un ombrello e un impermeabile.

I vestiti leggeri in estate dovrebbero essere preferibilmente realizzati in fibre naturali, per proteggersi dalla temperatura che in alcune zone del Paese può essere particolarmente afosa.

SCOPRI L’AFRICA: PARTI DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here