israele clima

Scopriamo tutte le caratteristiche dettagliate del clima Israele.

Com’è il clima di Israele?

Conviene davvero sapere tutte le informazioni sull’Israele clima, anche per poter pianificare un eventuale viaggio in questo Paese collocato nel Vicino Oriente.

Israele si affaccia sul Mediterraneo.

A Nord confina con il Libano, a Nord Est con la Siria, ad Est con la Giordania, a Sud con l’Egitto e con i territori palestinesi, a Sud Ovest confina con la Striscia di Gaza.

Il clima Israele varia a seconda della zona che prendiamo come punto di riferimento: abbiamo un clima mediterraneo, un clima continentale e un clima arido.

Il primo si colloca prevalentemente nella costa mediterranea, il secondo nelle zone interne e il terzo interessa soprattutto la regione meridionale.

In Israele paesaggi molto caratteristici, dominati in molte zone da una morfologia del territorio soprattutto arida e desertica.

Andiamo a saperne di più in particolare.

Capitale di Israele

La capitale ufficiale di Israele è Gerusalemme, che non è però riconosciuta da una parte della comunità internazionale.

La città vecchia e le mura di Gerusalemme sono considerate patrimonio dell’umanità dell’Unesco e racchiudono molti elementi di significato religioso.

Gerusalemme si trova sull’estremità meridionale di un altopiano dei monti della Giudea.

Si trova ad un’altezza di circa 760 metri sul livello del mare.

La città è collocata a 60 chilometri ad Est da Tel Aviv e dal Mar Mediterraneo.

Si trova a 35 chilometri ad Ovest del Mar Morto.

Il clima di Gerusalemme è un clima mediterraneo.

Tipo di clima

Ma esaminiamo qual è il tipo di clima Israele.

Il clima Israele è un clima mediterraneo, un clima continentale o un clima arido, come abbiamo già specificato, a seconda della zona.

In generale è costituito da estati calde, con un lungo periodo soleggiato.

Questo periodo è compreso tra maggio e settembre.

Nelle zone in cui si verificano le piogge, queste ultime vanno da novembre a marzo.

Sulla costa occidentale abbiamo un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde.

C’è una certa umidità, ma l’aria può essere temperata dalle brezze.

È la situazione tipica di Tel Aviv, che ha una temperatura media di gennaio pari a 14 gradi.

Nel periodo che va da aprile a giugno in questa città possono verificarsi delle ondate di caldo che provengono dall’Egitto e le temperature possono arrivare anche a 40 gradi.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 20 18 18
MIN (°C) 12 10 10
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 20 23 25
MIN (°C) 12 14 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 27 29 30
MIN (°C) 20 23 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 29 27 24
MIN (°C) 22 19 15

Le precipitazioni sono concentrate soprattutto nei mesi invernali e corrispondono a 580 millimetri annui in media.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 125 145 110
GIORNI 10 13 11
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 60 15 4
GIORNI 8 2 1
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 1 35 80
GIORNI 0 4 7

Il sole a Tel Aviv si ritrova a brillare spesso anche in inverno e poi brilla totalmente nella stagione secca, quando il cielo è sempre sereno.

Esaminiamo la media delle ore di sole a Tel Aviv.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 6 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 8 9 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 12 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 8

Sulla costa del Mediterraneo la temperatura del mare è abbastanza calda, per consentire di fare il bagno soprattutto nel periodo compreso fra i mesi di giugno e novembre.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 20 18 17
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 17 18 21
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 24 26 28
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 27 26 23

Nelle zone interne il clima rimane sempre di tipo mediterraneo, anche se via via comincia a farsi più arido, ma in certe condizioni è anche più continentale.

A questa fascia appartiene, con un clima prevalentemente mediterraneo, anche Gerusalemme.

La variabilità del clima nelle zone interne dipende dalla distanza dal mare e dall’altitudine.

In queste regioni l’inverno è mite, anche se talvolta possono arrivare delle masse di aria fredda che provengono dalla Russia, che causano nevicate.

L’estate è secca e può comportare l’arrivo di masse d’aria calda che provengono dal deserto dell’Egitto e che fanno in modo che le giornate si rivelino torride.

Esaminiamo la temperatura media annuale di Gerusalemme.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 14 12 13
MIN (°C) 8 6 6
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 15 22 25
MIN (°C) 8 13 16
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 28 29 29
MIN (°C) 18 19 20
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 28 25 19
MIN (°C) 19 17 12

Nella città di Gerusalemme le precipitazioni corrispondono a circa 550 millimetri l’anno.

Sono concentrate in inverno e da maggio a metà ottobre è raro che si verifichino delle piogge.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 105 135 120
GIORNI 11 12 12
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 95 25 3
GIORNI 9 4 1
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 0 15 60
GIORNI 0 3 7

Il soleggiamento nella città di Gerusalemme è buono in inverno e si rivela ottimo da maggio a settembre.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 6 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 9 11
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 13 12 12
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 10 9 8

A Sud, lungo il confine del Mar Rosso, il clima diventa desertico.

Troviamo infatti il deserto del Negev.

Gli inverni sono miti e le estati possono essere molto calde.

Fuso orario Israele – Italia

Israele si trova per quanto riguarda l’orario un’ora avanti rispetto all’Italia.

Di conseguenza, anche spostandosi in aereo dal nostro Paese per raggiungere Israele, non si incorre nei sintomi più fastidiosi del fenomeno del jet lag.

In altri casi, con differenze orarie più evidenti, questa mancanza di adattamento dell’orologio biologico può causare sonnolenza e stanchezza.

Come arrivare in Israele

Puoi arrivare in Israele anche dall’Italia grazie a dei collegamenti tra Roma, Milano e Tel Aviv.

Ci sono anche dei collegamenti aerei frequenti con le altre città europee.

Se ti devi spostare all’interno del Paese, tieni conto del fatto che, per la conformazione stessa dello Stato, le città più importanti possono essere anche molto distanti.

Ti consigliamo di utilizzare l’autobus o comunque un servizio di voli interni.

Per avere la possibilità di risparmiare puoi sfruttare anche il treno, che ha prezzi vantaggiosi.

Tuttavia la rete ferroviaria non copre tutto il territorio.

Ci sono anche i taxi collettivi, il cui servizio di solito è considerato efficiente. Si chiamano Sherut.

Quando andare

In considerazione delle caratteristiche del clima Israele, scegli anche quando andare.

I periodi migliori sono rappresentati dalle stagioni intermedie, soprattutto i mesi di aprile, maggio e ottobre.

Per fare il bagno scegli la stagione calda sulle coste del Mediterraneo, potendo beneficiare di un periodo abbastanza lungo, da metà maggio a metà ottobre.

Il Mar Rosso è più caldo, però in questa zona potrebbe esserci molta afa che rende difficoltosa la vita da spiaggia.

Per visitare la zona del Mar Rosso, quindi la zona più arida di Israele, i mesi migliori sono aprile, metà ottobre e metà novembre.

Cosa mettere in valigia

Se vai in inverno in Israele e vuoi visitare Gerusalemme e le zone interne, porta vestiti caldi, comprensivi di giubbotto e berretto.

Per la valle del Giordano ti consigliamo vestiti di mezza stagione, come una camicia e una giacca.

Per Tel Aviv e la costa sarebbe opportuno mettere in valigia sempre vestiti di mezza stagione e dotarsi di un impermeabile o di un ombrello.

Se vai in estate a Gerusalemme o nelle zone interne, porta vestiti leggeri, un cappello per il sole e il foulard per proteggerti dalla sabbia.

Puoi portare anche una felpa se trascorri le sere all’aperto e le scarpe da trekking.

Se in estate decidi di andare a Tel Aviv o lungo la costa, indossa prevalentemente vestiti leggeri.

Inoltre porta con te anche l’attrezzatura adatta per lo snorkeling e le scarpe acquatiche per la barriera corallina.

SCOPRI L’ASIA: INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here