Gran Canaria clima: quali sono le caratteristiche del clima a Gran Canaria?
Le peculiarità di questa isola dal punto di vista geografico fanno in modo che si sia in presenza di un clima subtropicale, con caratteristiche di clima oceanico.
Gran Canaria è un’isola dell’arcipelago delle Canarie, nota ai turisti per le sue spiagge davvero splendide, ma che è capace di riservare tantissime sorprese anche da altri punti di vista.
Le caratteristiche del clima che abbiamo descritto valgono soprattutto per le coste di Gran Canaria, contraddistinte da mesi invernali miti, da estati calde ed esposte al soleggiamento e da poche precipitazioni, che si concentrano essenzialmente dal mese di ottobre a quello di marzo.
Il clima Gran Canaria delle aree più interne si presenta un po’ diverso rispetto a quello che contraddistingue le coste dell’isola.
Infatti all’interno potrebbero esserci delle variazioni in base all’altezza presa in considerazione e all’esposizione agli alisei, i venti che soffiano da Nord Est.
Nelle aree più esposte ai venti, infatti, le precipitazioni sono in maggior quantità e il verde spicca di più.
Più a Sud le piogge scarseggiano e questo rende l’isola letteralmente suddivisa in due parti, a Nord caratterizzata dal verde e a Sud più desertica.
Ecco quindi come appare il Gran Canaria clima, con la temperatura Canarie che può variare da un luogo ad un altro.
Ma andiamo nel dettaglio. In questa guida scoprirai tante informazioni utili se stai progettando un viaggio verso questa isola delle Canarie.
Oltre alla temperatura Gran Canaria che caratterizza il clima Gran Canaria, scoprirai tante informazioni utili sul soleggiamento, sulle precipitazioni e sul periodo migliore per visitare l’isola.
Continua a leggere per saperne di più!
Cosa trovi nell'articolo:
Capitale di Gran Canaria
L’isola di Gran Canaria è divisa in 21 diverse municipalità, con una popolazione totale di circa 830.000 abitanti.
Quasi la metà di queste persone risiede nella capitale dell’isola, Las Palmas de Gran Canaria.
Analizzare il clima Canarie in particolare in questa località ti permetterà di saperne di più in generale sul Gran Canaria clima, specialmente se stai per partire per questa isola.
Las Palmas, oltre ad essere la città principale dell’isola, è anche la capitale (insieme a Santa Cruz de Tenerife) delle Canarie in generale.
La capitale si trova nella parte più a Nord Est dell’isola, nella quale è possibile trovare anche la Playa de Las Canteras, una spiaggia molto interessante e bella da vedere.
Essendo situata sulla costa, questa città può beneficiare di un clima mite per tutto l’anno.
Andiamo adesso a vedere le caratteristiche del Gran Canaria clima, specificando il clima Gran Canaria marzo, il clima Gran Canaria novembre, il clima Gran Canaria gennaio e dando un’occhiata anche al clima Gran Canaria dicembre, oltre a quello di tutti gli altri mesi dell’anno.
Tipo di clima
In generale dobbiamo dire che nelle città principali dell’isola, che sono situate lungo le coste, possiamo riscontrare la presenza di un clima subtropicale, un clima oceanico caratterizzato da un inverno con temperature miti nel corso del giorno e un’estate calda, che può arrivare anche a 28 gradi nei mesi di luglio, agosto e settembre.
Scopriamo nella tabella seguente le temperature Canarie dicembre e in generale le medie relative all’aeroporto dell’isola, che è situato nell’area orientale.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 22 | 21 | 21 |
MIN (°C) | 16 | 15 | 15 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 22 | 23 | 24 |
MIN (°C) | 16 | 16 | 17 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 25 | 27 | 28 |
MIN (°C) | 19 | 21 | 22 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 27 | 26 | 24 |
MIN (°C) | 21 | 20 | 18 |
Per quanto riguarda le precipitazioni, il periodo più piovoso è quello che va da ottobre a marzo, quando le isole sono attraversate dalle perturbazioni atlantiche.
Nel periodo dell’estate invece è raro assistere a delle precipitazioni.
Non si deve pensare comunque ad una grande quantità di piogge, visto che in realtà nel corso dell’anno le precipitazioni misurate nell’isola sono di 146 millimetri in media.
Vediamo quindi le precipitazioni medie di Gran Canaria, nella tabella seguente.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 30 | 25 | 25 |
GIORNI | 4 | 3 | 3 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 10 | 6 | 1 |
GIORNI | 2 | 1 | 0 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 0 | 0 | 0 |
GIORNI | 0 | 0 | 0 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 9 | 15 | 20 |
GIORNI | 1 | 2 | 4 |
La parte della costa a Sud è quella più esposta al soleggiamento.
A parte il periodo delle perturbazioni atlantiche, anche in estate si potrebbero creare delle formazioni di nuvole su queste isole.
Nubi e nebbia si possono formare anche nelle montagne esposte a Nord.
Vediamo le ore di sole in media a Gran Canaria nei vari mesi dell’anno.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 6 | 6 | 7 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 7 | 8 | 9 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 9 | 10 | 10 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 8 | 7 | 6 |
Per capire meglio il Gran Canaria clima, diamo anche uno sguardo alla temperatura del mare.
Quest’ultima è abbastanza fredda nel corso dei mesi invernali e fresca in generale in estate, a causa della corrente che scorre nell’Oceano Atlantico.
Puoi fare un bagno nelle acque di queste spiagge durante tutto l’anno, se non hai paura di una temperatura abbastanza fresca.
In generale la temperatura del mare va dai 19 gradi di gennaio, febbraio, marzo e aprile ai 23 gradi di settembre e ottobre.
Per comprendere tutti i dettagli del Gran Canaria clima, ecco la tabella delle temperature del mare a Gran Canaria.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 20 | 19 | 19 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 19 | 19 | 20 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 21 | 22 | 22 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 23 | 23 | 22 |
La montagna più alta è Pico de las Nieves, che si trova al centro dell’isola, con i suoi 1949 metri.
Nel periodo invernale qui fa abbastanza freddo, con temperature massime che si situano intorno ai 10 gradi e minime intorno allo zero.
Nei mesi estivi il clima è fresco di notte e abbastanza caldo di giorno.
Fuso orario Gran Canaria – Italia
Non ci sono molte differenze tra l’orario in vigore nel nostro Paese e quello presente nell’isola di Gran Canaria.
Visto che la distanza non è eccessiva, bisogna considerare un’ora in meno rispetto all’Italia.
Per questo, se viaggi in aereo verso questa isola delle Canarie, non soffrirai sicuramente del jet lag, lo scompenso che determina sonnolenza e stanchezza causato solitamente dai cambiamenti repentini di fuso orario in viaggio.
Come arrivare a Gran Canaria
Per raggiungere le isole Canarie e in particolare Gran Canaria, puoi viaggiare in aereo con voli in partenza dai principali aeroporti del nostro Paese, come quello di Milano.
Il viaggio ha una durata media di 4 ore e 20 minuti, ma solitamente si deve fare scalo in un altro aeroporto, come quello di Londra, quello di Parigi o quelli di Madrid e Barcellona.
In alternativa puoi raggiungere le Canarie via mare, se ad esempio vuoi portare con te un’auto o una moto.
Puoi prendere in questo caso un traghetto nella giornata del mercoledì da Cadice, che si trova al confine con il Portogallo. Il viaggio di ritorno è previsto ogni venerdì.
L’aeroporto dell’isola si trova a 20 chilometri di distanza dalla capitale.
Dall’aeroporto è possibile raggiungere le altre località in auto, in taxi o con i mezzi pubblici.
Esiste un servizio di autobus, che copre le principali località turistiche.
Quando andare
Abbiamo visto il Gran Canaria clima gennaio, il Gran Canaria clima dicembre, il Gran Canaria clima marzo e le temperature di tutti i vari mesi dell’anno.
Il periodo migliore per andare in questa isola, considerando il clima durante l’anno, è quello che va dal mese di maggio alla metà di ottobre, soprattutto se decidi di recarti in questa isola per il turismo balneare.
Se vuoi visitare le zone più interne per fare delle escursioni, puoi andare ad aprile, a maggio o nella prima metà di ottobre.
Puoi visitare comunque Gran Canaria anche in inverno, approfittando delle temperature in genere miti sulle coste, dove potrai passare qualche pomeriggio a prendere il sole sulla spiaggia.
Cosa mettere in valigia
Se vuoi sapere cosa mettere in valigia prima della partenza, ricorda che nei mesi estivi è opportuno portare con te abiti leggeri, ma non dimenticare una felpa per la sera e un foulard per ripararti dal vento.
Se vuoi fare delle escursioni, non dimenticare delle scarpe comode.
Porta le scarpe da trekking se vuoi recarti sul Pico de las Nieves.
Nei mesi invernali, attrezzati con abiti leggeri per le ore diurne e con un maglione per la sera. Porta anche un ombrello e un impermeabile per ripararti da eventuali precipitazioni.
Ancora sulle Canarie
Oltre a fornirti tutte le informazioni utili per il tua viaggio a Gran Canaria vogliamo indicarti alcuni articoli nei quali potrai trovare approfondimenti utili per le tue valutazioni sul clima e sul viaggio: