Clima canarie temperature

Analizziamo tutte le caratteristiche del clima Canarie, per scoprire nei dettagli qual è ad esempio la temperatura di Tenerife o la temperatura a Fuerteventura.

Scopriamo in questo articolo tutte le peculiarità del clima alle Canarie, effettuando un’analisi non solo delle temperature, ma anche del livello medio delle precipitazioni in queste isole, del soleggiamento e della temperatura dell’acqua del mare che caratterizza queste località.

Il clima Canarie è un clima atlantico, con temperature in genere miti.

Se ti stai chiedendo com’è alle Canarie il clima di dicembre, com’è il clima Canarie a marzo, com’è il clima Canarie a gennaio oppure da cosa è caratterizzato il clima Canarie a novembre o in qualsiasi altro mese dell’anno, prendi in considerazione le informazioni che ti forniamo in questo articolo.

Scoprirai tutti i dettagli sulle Canarie a dicembre e il clima, sul clima Canarie a ottobre e in generale su tutto ciò che c’è da sapere sulle caratteristiche climatiche di questa zona.

Le isole Canarie si trovano a poca distanza verso Nord rispetto al Tropico del Cancro, non lontano dal Marocco e dal Sahara Occidentale.

Queste isole dal punto di vista politico fanno parte della Spagna.

Le principali isole dell’arcipelago sono sette: Lanzarote, La Palma, El Hierro, Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, La Gomera.

A queste bisogna aggiungere poi numerose isole dalle dimensioni più piccole.

Vediamo nel dettaglio da cosa è caratterizzato: per le Canarie ad ottobre il clima, il clima Canarie a maggio, per le Canarie a novembre il clima, il clima di gennaio alle Canarie, il clima Canarie a febbraio e in generale in tutti gli altri mesi dell’anno, specificando le temperature e il livello delle precipitazioni durante i vari mesi.

Andiamo quindi nel dettaglio e vediamo com’è il clima Isole Canarie nello specifico.

Capitale delle Canarie

Le capitali delle isole Canarie sono in realtà due. Si tratta di Santa Cruz de Tenerife e di Las Palmas de Gran Canaria.

Nella prima risiedono circa 220.000 abitanti. Si tratta della principale città dell’isola di Tenerife ed è anche il capoluogo dell’omonima provincia.

La seconda conta circa 350.000 abitanti ed è la principale città dell’isola di Gran Canaria.

Alle isole Canarie clima atlantico, quindi, che contraddistingue le temperature di queste due città, in generale miti, ma con delle differenze in base ai microclimi presi come punto di riferimento.

A Tenerife ad esempio, a seconda dei versanti presi in considerazione, si possono registrare delle temperature più fresche (in particolare nelle aree maggiormente esposte agli alisei) oppure più secche (nelle zone sottovento).

Tipo di clima

Qual è quindi alle Gran Canarie il clima e in generale nelle isole di questo arcipelago?

Qual è il rapporto tra le Canarie e il clima, considerando le caratteristiche del clima atlantico?

Partiamo proprio dalle temperature, per verificare nello specifico alle Canarie il clima a novembre, alle Canarie il clima a marzo, alle Canarie il clima ad ottobre, alle Canarie il clima a gennaio, soprattutto se vuoi sapere se sia il caso di trascorrere il Natale alle Canarie per il clima o quale sia il clima Canarie a Capodanno.

Nelle coste le temperature sono caratterizzate da circa 18 gradi nel periodo di gennaio e di febbraio, mentre ad agosto in genere si registrano temperature di circa 24 gradi.

Nei mesi estivi queste ultime sono più alte nelle ore del giorno nelle isole di Fuerteventura e di Lanzarote.

Risultano invece un po’ più basse in particolare nelle isole occidentali.

In genere però non ci sono grandi variazioni rispetto alle temperature medie nel corso dell’anno.

Il clima è davvero mite, con temperature che nei mesi invernali non arrivano mai a scendere al di sotto dei 10 gradi.

A El Hierro si registra qualche picco di caldo nei mesi estivi, con punte di 34 gradi, e lo stesso si può dire di La Palma, con circa 38 gradi.

Si tratta soprattutto di temperature che si registrano quando soffia il vento proveniente dal Sahara.

Nelle isole orientali potrebbe arrivare anche la sabbia del deserto.

Vediamo le temperature medie a Gran Canaria.

Temperature per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
MAX (°C) 22 21 21
MIN (°C) 16 15 15
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
MAX (°C) 22 23 24
MIN (°C) 16 16 17
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
MAX (°C) 25 27 28
MIN (°C) 19 21 22
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
MAX (°C) 27 26 24
MIN (°C) 21 20 18

Abbiamo così visto qual è alle Canarie il clima a gennaio, il clima a dicembre alle Canarie, alle Canarie il clima di febbraio, alle Canarie il clima di aprile e alle Canarie a marzo il clima, oltre alle temperature di tutti gli altri mesi dell’anno.

Per quanto riguarda le precipitazioni, si assiste a dei valori massimi nel corso dei mesi invernali e a dei valori minimi nel periodo estivo.

Nei mesi più caldi le precipitazioni risultano in pratica assenti.

È questo un altro dei punti caratteristici del clima delle Canarie.

Se alle Canarie a marzo il clima è caratterizzato da precipitazioni leggermente più abbondanti e se lo stesso si può dire per le Canarie a febbraio il clima, per il clima Canarie ad aprile, per le Canarie a gennaio il clima, la situazione è diversa in estate.

Bisogna ricordare però che l’intensità e la frequenza delle precipitazioni sono differenti in base al versante e all’aumentare delle quote.

Per questo esistono zone da considerare semidesertiche e aree con piovosità più intensa, come avviene nel caso della Sicilia o della Sardegna.

Vediamo le precipitazioni medie di Gran Canaria in questa tabella.

Precipitazioni medie

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
PREC. (mm) 30 25 25
GIORNI 4 3 3
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
PREC. (mm) 10 6 1
GIORNI 2 1 0
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
PREC. (mm) 0 0 0
GIORNI 0 0 0
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
PREC. (mm) 9 15 20
GIORNI 1 2 4

Abbiamo considerato tutte le caratteristiche del clima Canarie nei vari periodi dell’anno: alle Canarie ad aprile il clima, alle Canarie a gennaio il clima, alle isole Canarie il clima di dicembre (in particolare per saperne di più per le Canarie a Natale il clima e per le Canarie a Capodanno il clima).

Tutto per rispondere alla domanda: quanti gradi ci sono alle Canarie?

Analizziamo adesso, per comprendere al meglio il clima Gran Canarie e alle Canarie a Tenerife il clima, il soleggiamento che possiamo riscontrare in queste località.

Si tratta di un soleggiamento buono nel corso dei vari mesi dell’anno.

Anche se nel periodo che va da ottobre a marzo potrebbero verificarsi delle perturbazioni e nonostante le nuvole che si possono formare nei mesi estivi sull’Oceano Atlantico, il soleggiamento è notevole, soprattutto nelle coste meridionali.

In questa tabella vediamo le ore di sole a Tenerife Sud.

Ore di sole per stagione e per mese

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
SOLE (ore) 6 6 7
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
SOLE (ore) 7 7 8
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
SOLE (ore) 9 10 9
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
SOLE (ore) 7 7 6

Alle Canarie isole il clima è atlantico, anche se caratterizzato, come abbiamo visto, da diversi microclimi.

Per comprendere com’è alle Canarie Fuerteventura il clima, alle Isole Canarie a Tenerife il clima e in generale in tutto l’arcipelago qual è la situazione delle temperature, dobbiamo considerare anche la temperatura del mare.

Non si tratta di temperature molto alte, perché sono influenzate dalla corrente fredda che caratterizza lo stesso clima del luogo.

A Gran Canaria e a Tenerife si può andare dai 19 gradi dell’inverno ai 23 gradi dei mesi che vanno da agosto ad ottobre.

A La Palma e El Hierro la temperatura del mare è più alta, perché la corrente fredda è più tipica dell’area del Marocco.

Vediamo quindi la temperatura dell’acqua del mare a Tenerife. Di certo è sconsigliato (ma non impossibile) un bagno per le caratteristiche del clima Canarie a dicembre.

Pensiamoci bene se abbiamo intenzione di recarci in questi luoghi, tenendo conto delle caratteristiche del Capodanno alle Canarie del clima.

temperatura del mare

INVERNO
MESE DIC GEN FEB
TEMP (°C) 20 19 19
PRIMAVERA
MESE MAR APR MAG
TEMP (°C) 19 19 20
ESTATE
MESE GIU LUG AGO
TEMP (°C) 21 22 23
AUTUNNO
MESE SET OTT NOV
TEMP (°C) 23 23 22

Fuso orario Canarie – Italia

Non ci sono differenze significative dal punto di vista del fuso orario delle Canarie rispetto all’ora dell’Italia.

Infatti bisogna considerare la differenza di un’ora indietro per le Canarie.

Non soffrirai quindi dei fastidiosi sintomi del jet lag, la sensazione che si prova in genere quando si affrontano cambiamenti notevoli di fuso orario per un viaggio in aereo verso un Paese lontano.

canarie clima quando andare

Come arrivare alle Canarie

Per andare alle Canarie puoi prendere un volo direttamente dall’Italia.

Diverse compagnie effettuano questa tratta, da vari aeroporti del nostro Paese. Si tratta di Ryanair, Iberia, Easyjet, Meridiana e Vueling Airlines.

Ryanair in particolare effettua voli senza scalo per Gran Canaria, Lanzarote, Tenerife Sud e Fuerteventura.

Tutte le isole hanno un aeroporto a disposizione dei turisti, anche per i voli interni, un ottimo modo per spostarsi alle Canarie.

È possibile usufruire anche dei traghetti per gli spostamenti via mare. Ci sono collegamenti tra le isole in traghetto a distanza di non più di tre ore.

Quando andare

In generale è possibile recarsi alle Canarie in qualsiasi periodo dell’anno, grazie al clima Canarie che risulta mite.

Se vuoi fare il bagno in mare, è consigliato maggiormente il periodo da maggio a metà ottobre.

Considera però che a maggio la temperatura del mare è ancora fresca.

Devi ricordare, se vuoi recarti alle isole Canarie, che nei mesi autunnali e in quelli invernali si possono registrare temperature di mezza stagione, con la presenza di qualche pioggia.

Cosa mettere in valigia

Se vai alle Canarie in estate porta con te degli abiti leggeri, ma non dimenticare una giacca per il possibile fresco delle ore serali. Porta anche delle scarpe comode per fare le escursioni.

Nei mesi invernali metti in valigia abiti leggeri per le ore diurne e un maglione per la sera.

Se raggiungi Lanzarote o Fuerteventura, metti in valigia anche un foulard per proteggerti dal vento e dalla possibile sabbia proveniente dal deserto.

Scopri l’Europa! INIZIA DA QUI!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here