A Santo Domingo quando andare?
Analizziamo il clima della capitale della Repubblica Dominicana.
La città è situata nella parte centrale della costa del Paese e si affaccia sul Mar dei Caraibi.
Uno dei luoghi maggiormente frequentati dagli abitanti del luogo e dai turisti è senza dubbio la spiaggia di Boca Chica, che abbonda di locali come bar e ristoranti.
È un luogo veramente imperdibile per chi decide di fare una vacanza in queste località, anche perché si tratta di una spiaggia con acque particolarmente tranquille, grazie alla presenza della barriera corallina.
Altri luoghi da visitare e molto belli dal punto di vista naturalistico sono quelli che si trovano andando verso Juan Dolio, spostandosi nell’area di Punta Cana.
Quando andare a Santo Domingo?
Per sapere il periodo migliore per visitare questa località devi tenere conto del clima in questo Paese.
Siamo in presenza di un clima tropicale, con temperature alte nel corso di tutto l’anno.
Santo Domingo conta circa 960.000 abitanti, anche se la sua area metropolitana è abitata da più di 2 milioni e mezzo di persone, secondo i dati dell’ultimo censimento effettuato nel 2010.
Andiamo quindi a scoprire le peculiarità del clima della città, per capire nel dettaglio a Santo Domingo quando andare.
Cosa trovi nell'articolo:
Clima Santo Domingo
Analizzando per Santo Domingo clima, temperature e precipitazioni, non possiamo fare a meno di notare che si è in presenza di un clima tropicale.
Come dicevamo in precedenza, le temperature a Santo Domingo sono sempre elevate.
Da maggio ad ottobre c’è una stagione molto calda e piovosa.
Da novembre ad aprile invece si è in presenza di una stagione più secca e allo stesso tempo maggiormente fresca.
Nella stagione calda l’umidità arriva a superare il 75% nel corso delle ore pomeridiane.
Durante la stagione più secca le temperature sono leggermente più basse rispetto alla stagione calda, ma l’umidità resta elevata, posizionandosi sempre intorno al 70%.
Com’è il tempo
Se vuoi sapere a Santo Domingo quando andare, tieni in considerazione innanzitutto le temperature che si possono riscontrare nel corso dei vari mesi dell’anno in questa località.
Da luglio ad ottobre potrebbero verificarsi dei periodi sicuramente molto caldi, con temperature che possono arrivare anche a 38 gradi.
A volte queste temperature possono essere registrate anche nel mese di novembre.
Nel resto dell’anno, da novembre ad aprile, le temperature si abbassano un po’, ma, come dicevamo, resta alta l’umidità a Santo Domingo, soprattutto nel corso del pomeriggio.
Nella tabella seguente puoi vedere le temperature medie a Santo Domingo nei vari mesi dell’anno.
Temperature per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
MAX (°C) | 30 | 29 | 29 |
MIN (°C) | 20 | 20 | 20 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
MAX (°C) | 30 | 30 | 30 |
MIN (°C) | 20 | 21 | 22 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
MAX (°C) | 31 | 31 | 32 |
MIN (°C) | 23 | 23 | 23 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
MAX (°C) | 31 | 31 | 31 |
MIN (°C) | 23 | 22 | 21 |
Passiamo ora ad analizzate le precipitazioni.
In genere le piogge possono cadere in tutti i mesi dell’anno, come puoi vedere anche dalla tabella che segue, che mostra proprio le precipitazioni medie nella città.
C’è però una maggiore probabilità di precipitazioni soprattutto nel periodo che va da maggio al mese di ottobre.
Le precipitazioni diminuiscono solitamente a novembre, anche se non è una condizione che si verifica ogni anno.
In totale le precipitazioni annue in media si aggirano intorno ai 1.400 millimetri.
Precipitazioni medie
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
PREC. (mm) | 85 | 65 | 55 |
GIORNI | 9 | 8 | 6 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
PREC. (mm) | 55 | 70 | 190 |
GIORNI | 6 | 7 | 11 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
PREC. (mm) | 140 | 145 | 175 |
GIORNI | 10 | 11 | 12 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
PREC. (mm) | 180 | 185 | 100 |
GIORNI | 12 | 13 | 9 |
A Santo Domingo quando andare? Clima caratteristico per questa città, come si può vedere anche dai valori del soleggiamento.
Le ore di sole sono in genere buone durante tutto l’anno, anche se a volte si può riscontrare la presenza di nuvole, che però non hanno una grande durata.
Nella tabella che segue puoi scoprire le ore di sole a Santo Domingo nei vari mesi dell’anno.
Ore di sole per stagione e per mese
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 8 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
SOLE (ore) | 8 | 8 | 8 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
SOLE (ore) | 8 | 7 | 8 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
SOLE (ore) | 7 | 7 | 7 |
La temperatura del mare è abbastanza calda durante tutto l’anno, permettendo ai turisti di fare il bagno in qualsiasi periodo, come puoi vedere nella tabella che segue.
temperatura del mare
INVERNO | |||
---|---|---|---|
MESE | DIC | GEN | FEB |
TEMP (°C) | 27 | 27 | 26 |
PRIMAVERA | |||
---|---|---|---|
MESE | MAR | APR | MAG |
TEMP (°C) | 26 | 27 | 27 |
ESTATE | |||
---|---|---|---|
MESE | GIU | LUG | AGO |
TEMP (°C) | 28 | 28 | 29 |
AUTUNNO | |||
---|---|---|---|
MESE | SET | OTT | NOV |
TEMP (°C) | 29 | 29 | 28 |
Santo Domingo: uragani
Ricordati che a Santo Domingo la stagione degli uragani va da giugno a novembre.
Si potrebbero verificare in questo periodo forti precipitazioni e vento di grande intensità.
Gli uragani in ogni caso potrebbero verificarsi con maggiore probabilità dal mese di agosto a quello di ottobre.
Fuso orario di Santo Domingo
L’Italia si trova 6 ore avanti rispetto all’orario di Santo Domingo.
Spostandoti in aereo dal nostro Paese verso la Repubblica Dominicana potresti quindi incorrere nel fenomeno del jet lag, che determina stanchezza e sonnolenza nelle ore del giorno.
Per eliminare questi fastidiosi sintomi e cercare di ridurre il problema, prova a seguire le indicazioni degli esperti, che suggeriscono di fare attività fisica con regolarità, di seguire un’alimentazione equilibrata e di esporsi alla luce solare, non assecondando la sensazione di sonno di giorno.
Quando andare
Quando andare Santo Domingo, quindi?
Scopriamo il periodo migliore per visitare questa città, per sapere a Santo Domingo quando andare.
I mesi che dovresti prendere in considerazione sono quelli da dicembre alla metà di aprile.
Si tratta del periodo in cui le temperature sono più basse e in cui piove di meno.
Anche l’estate potrebbe essere un periodo da prendere in considerazione, però devi considerare il possibile rischio di uragani in questa stagione.
Cosa fare a Santo Domingo
Come abbiamo già indicato, il sole brilla per tutti i mesi dell’anno a Santo Domingo.
E questa è un’ottima opportunità per dedicarsi a visitare la capitale della Repubblica Dominicana, alternando giornate al mare ad esplorazioni turistiche alla scoperta della città.
Ti puoi spostare anche a piedi, ammirando le bellezze culturali e storiche della località.
Ma a Santo Domingo cosa vedere?
Immancabile una visita alla cattedrale della città, costruita tra il 1514 e il 1540.
È una struttura gotica davvero interessante, anche per il fatto che è stata realizzata in pietra calcarea.
Ancora attualmente puoi vedere la struttura dei coralli che hanno contribuito alla formazione delle rocce.
A poca distanza dalla cattedrale puoi ammirare la statua in bronzo di Cristoforo Colombo, in una piazza con tanti palazzi, negozi e alberi.
Puoi dedicare un po’ di tempo anche alla visita del museo della Casa Reale, costituito da due strutture in pietra, tramite il quale è possibile ripercorrere la storia del Paese fino al 1821.
A pochi minuti da Santo Domingo c’è il Parco Los Tres Ojos, nel quale si possono ammirare tre caverne con vegetali che costituiscono la tipica vegetazione tropicale.
Una piccola scala permette di arrivare ad una profondità di 15 metri, per vedere tre laghi con acqua che cambia il suo colore e che sono collegati tramite dei piccoli ponti.
Puoi anche inoltrarti in questi luoghi meravigliosi tramite delle imbarcazioni di piccole dimensioni, per raggiungere anche un quarto lago dalle acque cristalline, che si trova all’aperto.
SCOPRI I CARAIBI: PARTI DA QUI!